Sonia Luca, assessora del Comune di Pontedera, entra nella segreteria della neo assessora regionale Cristina Manetti, assumendo anche la gestione della Comunicazione. A VTrend.it racconta emozioni e progetti, con la gratitudine per il percorso compiuto fino a oggi.
PONTEDERA – Nella mattinata di oggi, 20 novembre, sono state ufficializzate le deleghe della nuova Giunta Regionale. La neo assessora Cristina Manetti ha nominato nella sua segreteria Sonia Luca, assessora del Comune di Pontedera che, contestualmente, lascerà l’incarico ricoperto finora a Palazzo Stefanelli nella Giunta del sindaco Franconi. La nuova carica prevede anche la gestione della Comunicazione, un ruolo di grande responsabilità e visibilità. Sonia Luca ha raccontato a VTrend.it le sue sensazioni, le emozioni e i progetti che intende portare avanti nel nuovo ruolo.
Per lei, questo passo rappresenta un momento di grande soddisfazione, frutto di un percorso lungo e impegnativo. Luca ha ricordato i sette anni passati in Giunta a Pontedera, anni durante i quali ha potuto crescere politicamente e personalmente.
«I sette anni passati insieme alla mia giunta, insieme ai miei colleghi, non sono un addio perché ci rivedremo a Pontedera» – ha detto a VTrend.it sottolineando che il riconoscimento ottenuto non è solo personale, ma frutto del lavoro condiviso con tutta la squadra e della fiducia della comunità: «Riuscire a ottenere un riconoscimento che non è solo mio, ma di tutti noi, del lavoro fatto negli ultimi mesi della Valenza e di Pontedera, è davvero gratificante. Le nostre aspirazioni erano legittime e credo che questo ci sia stato riconosciuto, quindi non possiamo che essere grati e soddisfatti».
La neo assessora ha parlato anche del legame profondo con la sua città: pur lasciando la Giunta comunale, continuerà a mantenere rapporti stretti con Pontedera. «Io non mi sposto, terrò saldo il legame con la mia città, ma questo nuovo ruolo cambia un po’ le dinamiche» – ha spiegato, aggiungendo che le deleghe ricevute sono sfidanti ma permettono di avere una visione più ampia rispetto a quella acquisita finora.
Luca ha espresso grande soddisfazione per la collaborazione già instaurata con l’assessora Cristina Manetti, nata nell’ambito del progetto Toscana delle Donne. «Con Cristina avevamo già trovato un’affinità politica e di indirizzo» – ha detto, evidenziando come questo permetta di lavorare su progetti concreti e di respiro regionale: «Credo che possiamo lavorare molto bene insieme. Le deleghe che mi sono state affidate riguardano tutta la Toscana e mi permettono di avere una visione più ampia rispetto a quella che ho avuto finora».
Non sono mancati i ringraziamenti: la neo assessora ha voluto riconoscere il supporto del sindaco Franconi, dei colleghi di Giunta e del Partito Democratico locale, che l’hanno accompagnata fin dai primi passi in politica. «Non si amministra mai da soli» – ha osservato – «tutto quello che è stato fatto è stato possibile grazie ai cittadini, alle associazioni e agli interlocutori sul territorio»
Infine, Luca ha commentato le recenti polemiche sul suo passaggio in Regione, senza risentimenti personali. «Ho percepito una visione diversa da quella che ho io della politica» – ha detto – «ma non la prendo sul personale. Ci sono altri modi di fare politica, e io credo nel confronto e nella costruzione condivisa».
Con entusiasmo e determinazione, Sonia Luca si prepara quindi a questa nuova avventura, pronta a mettere a servizio della Toscana l’esperienza maturata a Pontedera e la passione per la politica, sempre vicina ai cittadini e ai territori.
© Riproduzione Riservata VTrend.it






