19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
13:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Simone Barsotti Presidente del Rotary club Pontedera 

13:24

Il tradizionale passaggio di consegne dello storico Rotary club Pontedera.

Si è svolto lo scorso mercoledì 3 luglio, presso il ristorante La Rocca a Vicopisano il tradizionale passaggio di consegne dello storico Rotary club Pontedera (65 anni 1959- 2024). È iniziata così la Presidenza del dott. Simone Barsotti, 55 anni, Commercialista, Revisore Legale con studio professionale a Cascina dal 1992. 

“Sarà un ottima annata!”, per pensare un Rotary costruttivo, piacevole ma soprattutto “irresistibile” come da esortazione della Presidente Internazionale Stephanie Urchick. Così, con entusiasmo, determinazione e forte di senso di responsabilità Barsotti si accinge a guidare il Rotary di Pontedera, per concretizzare le progettualità pensate e condivise per l’annualità appena iniziata, contando sul prezioso supporto del neo eletto Consiglio Direttivo.  Lo spirito che animerà il Rotary Pontedera per l’annata 24/25 sarà “FARE CULTURA E SOLIDARIETA’”. Da qui il progetto principale che si chiama “LIBRI IN CARTELLA” a favore della Caritas di Pontedera, in collaborazione con il Rotaract di Pontedera (il Rotary dei giovani) e con la competente guida del Direttore della Caritas Diocesana, Don Emanuele Morelli. 

In attuazione di tale progetto il Rotary donerà 30 Kit completi di libri da destinare ad altrettante famiglie individuate dalla Caritas, provvedendo altresì alla organizzazione di corsi di recupero gratuiti per i ragazzi presso il Centro Pastorale Le Mantellate, con lo straordinario aiuto di professori in pensione.  Partner dell’iniziativa la storica Libreria Carrara. A supporto di questo progetto ci sarà l’eccezionale evento principale di tutta l’annata che prende il nome di “ROTARY & friends”: una cena di Gran Gala in programma per la sera di sabato 19 ottobre alle ore 19:00 presso il Museo Piaggio a Pontedera. L’evento esclusivo riservato ad un massimo di 200 persone sarà presentato da Marco Martinelli e vedrà la partecipazione della cantante Mariella Nava.

Molti altri i progetti pianificati e programmati per l’annata 24/25, a sostegno del sociale e della cultura. Tra questi, un intervento di restauro per restituire alla città di Pontedera la sua lapide più antica, che si trova sotto il loggiato del Palazzo Pretorio nel centro di Pontedera, la collaborazione con Unicef per la collocazione di due postazioni “Baby Pit Stop” presso il Comune di Pontedera e presso la Fondazione Piaggio, per garantire una sosta sicura e protetta per tutte le mamme che desiderano allattare il proprio bambino o provvedere al cambio del pannolino, la realizzazione di un’opera “contemporanea e sostenibile” in ricordo di uno dei suoi più illustri cittadini pontederesi, Giovanni Gronchi, terzo Presidente della Repubblica Italiana (1955- 1962), da realizzare con il supporto di SCART, progetto artistico del Gruppo Hera e con il prezioso aiuto del suo ideatore e direttore marketing e sviluppo iniziative Maurizio Giani. 

Il Calendario è già stato pianificato e programmato e sarà ricchissimo di eventi, tra i più importanti:
25 settembre la visita del Governatore del Distretto 2071 Pietro Belli
27 novembre Evento Musicale con la “Rotary Sband”della Tirrenica 4 al Museo Piaggio con raccolta fondi a favore di un progetto distrettuale
25 gennaio la visita all’Osservatorio Gravitazionale all’interferometro VIRGO,
23 febbraio l’evento Distrettuale “120 Anni del Rotary e non dimostrarli” al Museo Piaggio a Pontedera, faremo gli onori di casa
5 febbraio Visita guidata a l’Opera primaziale e Campo Santo, ospiteremo il nostro club gemellato francese “Pont du Gard”
Dal 1 al 4 maggio “La Gita della Bellezza – Lago Maggiore e le isole Borromee”
17 maggio Visita guidata all’Accademia Navale di Livorno
25 giugno a San Casciano di Cascina spettacolo musicale con la Corale Polifonica di Pontedera con raccolta fondi a favore di una causa benefica.

Simone Barsotti sarà affiancato dal Consiglio Direttivo composto dal Vice Presidente Stefano Pulvirenti, Segretario Massimo Ciompi, Maurizio Masini Tesoriere, Ilaria Ciompi Prefetto e dai Consiglieri Lucio Masut, Ferdinando Palma, Livio Ricci, Barbara Ciabatti, Raffaele Castaldo, Jacopo Danielli Forti. Del Consiglio faranno parte anche il Presidente incoming Antonino Pagliazzo e il Past President Andrea Bellucci. Quest’ultimo, nel corso della serata, ha tracciato il bilancio delle attività svolte ricordando i più importanti service condotti nel corso dell’anno anche in sinergia con gli altri Rotary Club attraverso la trasmissione di un video dell’annata rotariana 23/24 e regalando a tutti i soci una penna elettronica con le foto ricordo di tutta l’annata rotariana.

Alla serata hanno preso parte anche il Governatore Incoming Rotary del Distretto 2071 Giorgio Odello, l’assistente del Governatore del Distretto 2071 Area Tirrenia 4 Costanza Cecchini, l’assistente del Governatore del Distretto 2071 Area Tirrenica 2 Giampaolo Russo, l’assistente del Governatore del Distretto 2071 dell’annata rotariana 23/24 Maria Antonietta Denaro e il Governatore Rotaract del Distretto 2071 Lorenzo De Biasi. 

Ultime Notizie

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...