10.7 C
Pisa
martedì 25 Marzo 2025
13:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Sicurezza sul lavoro: sospensioni di cantiere a Pisa e Pontedera, la tabella Asl

13:37

Sicurezza sul lavoro Asl: “Oltre il 20% dei cantieri ispezionati non a norma”. I controlli nei singoli territori dal 1° gennaio al 28 febbraio.

Gli operatori del dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest nell’ambito delle unità funzionali di Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro attive sui vari territori aziendali sono impegnati quotidianamente nella loro attività di vigilanza e controllo nei luoghi di lavoro.

In particolare nei primi due mesi del 2025, quindi a partire dal 1° gennaio, nel territorio dell’Asl Toscana nord ovest, su 1.679 cantieri notificati ne sono stati ispezionati 290 (circa il 17%). Di questi oltre 100 con controllo mirato al rischio specifico “caduta dall’alto”.

Sono risultati non a norma 67 dei cantieri ispezionati (il 23%).

Sono stati prodotti 92 verbali con 86 violazioni e 3 sospensioni di attività.

Le sospensioni di cantiere – come già evidenziato – sono state impartite a Pisa, a Lucca e a Pontedera (sanzione amministrativa accessoria prevista dall’articolo 14 sempre del Decreto legislativo 81/08).

Nella tabella qui sotto la situazione per singolo territorio.  

Dati attività edilizia 1° gennaio – 28 febbraio 2025
Zona cantieri notificati cantieri ispezionati non a norma
Alta Val di Cecina Valdera 140 15 (10%) 6 (40%)
Apuane 157 16 (10%) 3 (18%)
Valli Etrusche 201 50 (24%) 10 (20%)
Elba 60 10 (16%) 4 (40%)
Livorno 127 48 (37%) 11 (23%)
Lunigiana 80 4 (5%) 0
Piana di Lucca 236 53 (22%) 11 (20%)
Pisa 242 36 (15%) 9 (25%)
Valle del Serchio 90 16 (17%) 3 (18%)
Versilia 346 42 (12%) 10 (23%)
Totale 1679 290 (17%) 67 (23%)

 

Si precisa comunque che il dato significativo è quello aziendale, perché più si parcellizzano i numeri, più perdono di significatività e aumenta il peso del caso.

Inoltre, tradizionalmente nella prima parte dell’anno la vigilanza in edilizia è più intensa visto che il comparto è presente in tutti i territori ed è oggetto di attenzione costante dei piani nazionale e regionale di prevenzione, mentre per altri comparti produttivi possono non essere subito disponibili tutti gli input necessari per la programmazione degli interventi.

Da notare, infine, che il peso relativo del comparto nei diversi territori è diverso e dipende da diversi fattori: oltre alla numerosità dei cantieri notificati, incide la presenza e rilevanza di altri comparti produttivi quali ad esempio il comparto estrattivo per il territorio apuo-versiliese, che richiede ben 3 controlli all’anno per ogni cava, il settore cartario nella Lucchesia, il porto e gli impianti industriali nel territorio livornese o il comparto turistico all’Elba. Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Inaugurato l’ufficio di prossimità del comune di Fauglia 

La cerimonia si è svolta questa mattina presso gli uffici anagrafici del Comune di Fauglia In Piazza Trento e Trieste. Erano presenti l’assessora regionale Alessandra...

Sernicola e Castellini ospiti del Centro Trasfusionale di Cisanello 

Nerazzurri ospiti del Centro Trasfusionale AOUP per sensibilizzare alla donazione. I calciatori Leonardo Sernicola e Alessio Castellini in rappresentanza della Prima squadra del Pisa Sporting...

Matteo Franconi è il nuovo presidente della Conferenza dei Sindaci della ASL Toscana nord ovest

La scelta dell’assemblea è ricaduta su Matteo Franconi, sindaco di Pontedera. Si è riunita oggi (24 marzo), nella sede direzionale di Via Cocchi a Pisa, la...

Sernicola e Castellini ospiti del Centro Trasfusionale di Cisanello 

Nerazzurri ospiti del Centro Trasfusionale AOUP per sensibilizzare alla donazione. I calciatori Leonardo Sernicola e Alessio Castellini in rappresentanza della Prima squadra del Pisa Sporting...

Fioretto: il cascinese Macchi vince il Grand Prix di Lima

"Filippo Macchi vince la medaglia d’oro nel fioretto al Grand Prix di Lima, grandissimo!", ha scritto su Facebook il Presidente della Regione Toscana Eugenio...

Muore storico volontario dell’Auser di Ponte a Egola

SAN MINIATO. La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente in paese, suscitando profondo cordoglio. La comunità di Ponte a Egola piange la scomparsa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Muore improvvisamente figura di spicco dell’AOU Pisana 

L’intero sistema sanitario regionale esprime il proprio cordoglio alla famiglia e ai colleghi di Pasqualina Lombardo, unendosi al loro dolore in questo momento di...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Addio a David, pilastro della Pallacanestro Valdera

Il commovente messaggio della Pallacanestro Valdera. La famiglia di Pallacanestro Valdera a Capannoli è in lutto per la scomparsa di David Cremonini, una figura storica e...