A Palaia si accende la tensione in Consiglio Comunale: il 7 ottobre la minoranza SiAmo Palaia contesta lo stanziamento di fondi per lavori di riqualificazione, mentre la Sindaca Guerrini parla di scelta strumentale. Il dibattito riguarda interventi su Montefoscoli e Forcoli considerati strategici dall’Amministrazione.

PALAIA – A Palaia, il 7 ottobre, il gruppo di minoranza SiAmo Palaia ha votato contro lo stanziamento di fondi per lavori di riqualificazione e messa in sicurezza, bloccando interventi su Montefoscoli e Forcoli. La Sindaca Marica Guerrini ha definito la scelta strumentale e dannosa per l’interesse collettivo.
Palaia, tensione in Consiglio comunale: «Minoranza contraria a interventi su Montefoscoli e Forcoli»
Il gruppo SiAmo Palaia controbatte con un comunicato stampa, riportato di seguito in forma integrale.

«In risposta alle dichiarazioni della Sindaca Guerrini pubblicate su VTrend.it in data odierna.
Ancora una volta l’Amministrazione comunale di Palaia sceglie la via della falsità anziché quella della chiarezza.
Il comunicato diffuso dalla Sindaca Guerrini contiene affermazioni oggettivamente false e strumentali, costruite per nascondere l’incapacità dell’Amministrazione di rispondere nel merito delle questioni sollevate dal nostro gruppo.
È falso che SiAmo Palaia abbia “bloccato” qualcosa. Nel voto del 7 ottobre la maggioranza disponeva dei numeri sufficienti per approvare le variazioni di bilancio e il Documento di Programmazione. Dunque, nessun atto è stato fermato.
Attribuire a noi la responsabilità di presunti ritardi è un modo scorretto e propagandistico per distogliere l’attenzione dalle vere domande rimaste senza risposta.
Il nostro gruppo consiliare ha posto due questioni di merito, puntuali e fondate, che l’Amministrazione ha ignorato deliberatamente, preferendo la polemica alla trasparenza.
- Montefoscoli e il finanziamento da oltre 2 milioni di euro. Abbiamo chiesto perché all’interno di queste risorse sia stato incluso anche il contributo annuale di 110.000 euro che la Regione Toscana trasferisce per compensare i disagi derivanti dalla vicinanza della discarica. Montefoscoli da anni denuncia maleodoranze, disagi e timori per la qualità dell’aria: non sarebbe più logico destinare quelle somme ai controlli ambientali indipendenti e alle azioni di tutela della salute pubblica? Perché non usarle per costituirsi parte civile e chiedere garanzie o risarcimenti per la comunità? Nessuna risposta.
- Lavori in via Nannipieri: 300.000 euro per l’ampliamento della rete fognaria. Abbiamo chiesto perché, in un Comune ben organizzato, si continui a operare al contrario: prima si costruiscono le abitazioni e solo dopo si pensa a strade e sottoservizi.
La logica dell’urbanistica dovrebbe essere chiara — infrastrutture → pianificazione → edificazione — ma qui sembra regnare la confusione.
Anche su questo, nessuna risposta. Invece di fornire spiegazioni, la Sindaca e la sua Giunta preferiscono accusare e diffondere notizie false, un atteggiamento che tradisce debolezza politica e mancanza di capacità di argomentare nel merito.
SiAmo Palaia non accetta lezioni da chi scambia il confronto democratico per una campagna di propaganda.
Noi continueremo a fare opposizione seria, trasparente e documentata, a tutela dei cittadini e dell’interesse pubblico
La verità non si costruisce con i comunicati, ma con la chiarezza, la competenza e il rispetto dei fatti — qualità che, purtroppo, questa Amministrazione dimostra ancora di non possedere.»