17 C
Pisa
venerdì 10 Ottobre 2025
16:23
LIVE! In continuo aggiornamento

SiAmo Palaia ribatte a Guerrini: «Accuse false e strumentali, nostre domande senza risposta»

16:23

A Palaia si accende la tensione in Consiglio Comunale: il 7 ottobre la minoranza SiAmo Palaia contesta lo stanziamento di fondi per lavori di riqualificazione, mentre la Sindaca Guerrini parla di scelta strumentale. Il dibattito riguarda interventi su Montefoscoli e Forcoli considerati strategici dall’Amministrazione.

PALAIA – A Palaia, il 7 ottobre, il gruppo di minoranza SiAmo Palaia ha votato contro lo stanziamento di fondi per lavori di riqualificazione e messa in sicurezza, bloccando interventi su Montefoscoli e Forcoli. La Sindaca Marica Guerrini ha definito la scelta strumentale e dannosa per l’interesse collettivo.

Palaia, tensione in Consiglio comunale: «Minoranza contraria a interventi su Montefoscoli e Forcoli»

Il gruppo SiAmo Palaia controbatte con un comunicato stampa, riportato di seguito in forma integrale.

Quanto sei fiducioso per le prossime partite del Pisa in Serie A dopo la pausa nazionali?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

«In risposta alle dichiarazioni della Sindaca Guerrini pubblicate su VTrend.it in data odierna.

Ancora una volta l’Amministrazione comunale di Palaia sceglie la via della falsità anziché quella della chiarezza.

Il comunicato diffuso dalla Sindaca Guerrini contiene affermazioni oggettivamente false e strumentali, costruite per nascondere l’incapacità dell’Amministrazione di rispondere nel merito delle questioni sollevate dal nostro gruppo.

È falso che SiAmo Palaia abbia “bloccato” qualcosa. Nel voto del 7 ottobre la maggioranza disponeva dei numeri sufficienti per approvare le variazioni di bilancio e il Documento di Programmazione. Dunque, nessun atto è stato fermato.

Attribuire a noi la responsabilità di presunti ritardi è un modo scorretto e propagandistico per distogliere l’attenzione dalle vere domande rimaste senza risposta.

Il nostro gruppo consiliare ha posto due questioni di merito, puntuali e fondate, che l’Amministrazione ha ignorato deliberatamente, preferendo la polemica alla trasparenza.

  1. Montefoscoli e il finanziamento da oltre 2 milioni di euro. Abbiamo chiesto perché all’interno di queste risorse sia stato incluso anche il contributo annuale di 110.000 euro che la Regione Toscana trasferisce per compensare i disagi derivanti dalla vicinanza della discarica. Montefoscoli da anni denuncia maleodoranze, disagi e timori per la qualità dell’aria: non sarebbe più logico destinare quelle somme ai controlli ambientali indipendenti e alle azioni di tutela della salute pubblica? Perché non usarle per costituirsi parte civile e chiedere garanzie o risarcimenti per la comunità? Nessuna risposta.
  1. Lavori in via Nannipieri: 300.000 euro per l’ampliamento della rete fognaria. Abbiamo chiesto perché, in un Comune ben organizzato, si continui a operare al contrario: prima si costruiscono le abitazioni e solo dopo si pensa a strade e sottoservizi.

La logica dell’urbanistica dovrebbe essere chiara — infrastrutture → pianificazione → edificazione — ma qui sembra regnare la confusione.

Anche su questo, nessuna risposta. Invece di fornire spiegazioni, la Sindaca e la sua Giunta preferiscono accusare e diffondere notizie false, un atteggiamento che tradisce debolezza politica e mancanza di capacità di argomentare nel merito.

SiAmo Palaia non accetta lezioni da chi scambia il confronto democratico per una campagna di propaganda.

Noi continueremo a fare opposizione seria, trasparente e documentata, a tutela dei cittadini e dell’interesse pubblico

La verità non si costruisce con i comunicati, ma con la chiarezza, la competenza e il rispetto dei fatti — qualità che, purtroppo, questa Amministrazione dimostra ancora di non possedere.»

Ultime Notizie

Peccioli guarda al cielo: astronomia, conferenze e osservazioni con gli astrofili dell’Alta Valdera

Peccioli si trasforma nuovamente in un osservatorio a cielo aperto grazie all'AAAV in collaborazione con la Fondazione Peccioliper. Dal 10 al 12 ottobre, Peccioli si...

Al via i lavori del progetto “Polis” nell’ufficio postale di Cucigliana

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Cucigliana a partire dal 13 ottobre sarà interessato da interventi per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La...

Auto in sosta vietata bloccano tre linee di autobus a Cisanello

I fatti sono avvenuti oggi, 10 ottobre 2025, attorno alle ore 11:00, presso la rotatoria dell’ospedale Cisanello. Autolinee Toscane rende noto di aver dato mandato...

Eligere, il sistema di voto telematico di Pisa, scelto per l’elezione del rettore dell’Università della Calabria

Eligere, il sistema di voto telematico sviluppato a Pisa, elegge il nuovo rettore dell’Università della Calabria. La piattaforma open source si conferma un modello di...

Pisa, cade dalla moto e non si riprende: deceduto in ospedale 

Incidente mortale a Montacchiello (Pisa): uomo cade dalla moto, muore poco dopo il ricovero. Tragedia questa mattina (10 ottobre) intorno alle 09:16 in via Emilia,...

Un anno senza Giacomo Maccheroni: Pontedera ricorda il suo ex sindaco

Un anno senza Giacomo Maccheroni: Pontedera ricorda l’ex sindaco tra memoria, politica e le parole del sindaco Matteo Franconi in una lettera toccante. È trascorso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Festa di laurea finisce nel sangue: mazze, coltelli e feriti a Pisa

Festa di laurea a Pisa degenerata in violenza: feriti tra mazze, martelli e coltelli. Panico tra gli invitati. Una serata pensata per festeggiare due giovani...

Dopo 46 anni di servizio, il Comandante dei Carabinieri di Ponsacco va in congedo

La svolta decisiva della sua carriera è avvenuta il 6 dicembre 2001, quando ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Ponsacco. Dopo 46 anni di...

Ponsacco, incidente nella notte a Camugliano: auto finisce fuori strada

Ancora da chiarire le dinamiche che hanno portato il conducente a perdere il controllo del veicolo. Nella notte tra sabato 4 e domenica 5 ottobre...

Controlli a tappeto della Polizia Locale dell’Unione Valdera: denunce, sequestri e veicoli recuperati

Operazioni coordinate a Pontedera, Calcinaia e Lajatico: contrasto a spaccio, ricettazione e guida in stato di ebbrezza. Fine settimana intenso per la Polizia Locale dell’Unione...

Sigilli all’autolavaggio tra Pontedera e Ponsacco: avviati accertamenti 

Autolavaggio sequestrato dai Carabinieri: controlli su acque reflue. In attesa degli esiti per la riapertura. Un autolavaggio situato lungo la Sarzanese Valdera, nel territorio di...