21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
17:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Servizio di continuità assistenziale: positivi i primi dati del nuovo numero 116117

17:33

Sono incoraggianti i dati che arrivano dalla centrale del 116117 sull’utilizzo di questa nuova modalità di accesso al servizio di continuità assistenziale, entrata in funzione in tutta la regione.

“Dal 16 setembre, giorno dell’attivazione del servizio – spiega il presidente della Toscana Eugenio Giani – sono state quasi 124.500 le chiamate gestite dalla centrale. Un numero importante, gestito con professionalità dato che il tempo di attesa medio per il cittadino, per poter parlare con un operatore, è stato di sessanta secondi. Il flusso di chiamate di questi primi mesi dimostra che il picco della richiesta è tra le ore 20 e le 22 nei giorni infrasettimanali, quando i tempi di attesa per la risposta si allungano un pò, e dalle 11 alle 13 nei festivi”. “La centrale 116117 – prosegue il presidente – si è dimostrata anche un valido filtro, perchè il 70 per cento delle chiamate è  stato inoltrato al medico di continuità assistenziale, ma il restante 30 per cento si è concluso con informazioni soddisfatte dagli operatori”.

“Con il 116117 – ricorda l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini – le persone che necessitano di assistenza per un bisogno non urgente, la notte o durante il weekend, hanno ora un nuovo punto di riferimento. Chiamando il nuovo numero si mettono in contatto con la centrale che si occuperà della presa in carico e, a seconda dei casi, li indirizza verso il medico di continuità assistenziale più vicino oppure li assiste telefonicamente. Tutto questo in più lingue”.

Ma l’116117 non sarà esclusivamente per il servizio di continuità assistenziale. Il nuovo numero unico europeo infatti rappresenta un pilastro del modello di assistenza territoriale che la Regione Toscana sta mettendo a terra con le 37 centrali operative territoriali, già in funzione da giugno, ed investimenti nelle case di comunità e negli ospedali di comunità.

“L’avvio di un nuovo servizio non è mai semplice, ma possiamo dire che il primo bilancio a seguito dell’entrata in vigore del nuovo numero su scala regionale è positivo. Ringrazio – conclude Bezzini – tutti coloro che hanno lavorato a questo passaggio, gli operatori della centrale, le Asl e i medici di continuità assistenziale che hanno dato prova di una grande professionalità”. Fonte: Toscana Notizie 

Ultime Notizie

Il San Miniato Basso ricorda Gianluca Bertini con un torneo dedicato ai giovani calciatori

Sabato 24 maggio il 1° Memorial dedicato all’ex assessore comunale: sport, passione e memoria al “Pagni” di San Miniato Basso. Un pomeriggio di sport, passione...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: folla, entusiasmo e grande sport

Un' ondata di festa, sport e passione ha invaso oggi le strade di Pisa, in occasione del tanto atteso passaggio del Giro d’Italia. PISA —...

Dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni dalla malattia

Una città stretta nel dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni da una malattia che non le ha lasciato scampo. LIVORNO...

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...