Seravezza, proseguono le ricerche dell’uomo disperso: Vigili del Fuoco, droni ed elicottero impegnati nelle zone più impervie.
Non si fermano le ricerche dell’uomo scomparso nei giorni scorsi nella zona montana di Seravezza (clicca qui). Da ieri mattina all’alba, squadre dei Vigili del Fuoco del comando di Lucca sono al lavoro per setacciare un’area particolarmente vasta e impervia. Sul posto è stato allestito il posto di coordinamento, con l’impiego dell’UCL (Unità di Comando Locale) e dei tecnici TAS (Topografia Applicata al Soccorso), specializzati nell’analisi cartografica e nella pianificazione delle operazioni.
Determinante anche il supporto aereo: l’elicottero Drago del reparto volo dei Vigili del Fuoco di Cecina ha sorvolato la zona più volte nel corso della mattinata, fornendo ai soccorritori preziose informazioni dall’alto. Accanto ai mezzi tradizionali, entrano in campo anche le nuove tecnologie: il personale SAPR, con l’utilizzo di droni ad alta risoluzione, sta monitorando dall’alto i tratti più difficili da raggiungere a piedi, come canaloni e versanti scoscesi.
Parallelamente, le squadre SAF (Speleo Alpino Fluviale) del comando di Lucca hanno iniziato un’attenta perlustrazione a piedi di diversi sentieri secondari e tratti di bosco che non erano ancora stati controllati nei giorni precedenti. Si tratta di percorsi particolarmente complessi, spesso caratterizzati da vegetazione fitta e dislivelli accentuati.
L’operazione coinvolge decine di unità, coordinate in tempo reale dal centro mobile dei Vigili del Fuoco, e mira a non tralasciare alcun dettaglio nella speranza di ritrovare l’uomo al più presto. Le ricerche, secondo quanto riferito dalle autorità, continueranno senza interruzioni nelle prossime ore, con un impiego congiunto di mezzi aerei, terrestri e tecnologici. Fonte: VIGILI DEL FUOCO TOSCANA