14.8 C
Pisa
lunedì 10 Novembre 2025
10:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Sequestrato night club a Ponsacco: ballerine irregolari e buttafuori armati

10:25

Blitz della Guardia di Finanza a Ponsacco: sequestrato night club con ballerine prive di permesso di soggiorno e buttafuori armati. I dettagli dell’operazione.

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Pisa hanno dato esecuzione al Decreto di sequestro, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Pisa, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un immobile sito in Ponsacco, sede di un locale notturno.

In particolare, nei mesi scorsi, i finanzieri della Compagnia di San Miniato avevano riscontrato, all’interno della struttura, la presenza di 12 lavoratrici irregolari sul territorio nazionale, oltre a diverse violazioni amministrative di varia natura in materia di Sicurezza Pubblica.

Nonostante i provvedimenti adottati e il deferimento all’Autorità Giudiziaria per l’impiego di lavoratori stranieri privi di permesso di soggiorno, i gestori del locale hanno proseguito nella loro attività in totale spregio delle norme vigenti. Un successivo intervento dei finanzieri ha infatti confermato il perdurare delle irregolarità e delle condotte illecite già accertate in precedenza.

Le successive indagini hanno consentito di accertare che le lavoratrici, prive di regolare contratto e soggette a condizioni di sfruttamento, erano alloggiate in locali ad uso non abitativo nella disponibilità degli stessi gestori. È inoltre emersa la presenza di addetti alla sicurezza (cc.dd. “buttafuori”) privi delle prescritte autorizzazioni e trovati in possesso di mazze ferrate e coltelli da disosso, pronti all’uso.

Alla luce del grave quadro indiziario raccolto, l’Autorità Giudiziaria ha altresì emesso un Decreto di perquisizione e sequestro nei confronti dei locali e delle pertinenze del night club, nonché degli ambienti utilizzati come dimora dalle lavoratrici irregolari, presenti sul territorio nazionale con semplice visto turistico.

L’operazione, scattata nelle prime ore dell’alba, si è conclusa con l’apposizione dei sigilli al locale notturno, al fine di impedire la prosecuzione e l’aggravamento delle attività illecite e garantire il ripristino della legalità.

In particolare, ai gestori del noto locale notturno, due italiani nativi di Livorno e residenti in provincia di Pisa, vengono contestate le violazioni al Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione, in quanto hanno occupato, nel tempo, ballerine, ragazze immagine ed intrattenitrici, originarie del Brasile, Ucraina e Venezuela, di età compresa tra i 25 e 36 anni, prive di permesso di soggiorno.

Il procedimento penale verte nella fase delle indagini preliminari e la responsabilità delle persone sottoposte ad indagini sarà definitivamente accertata solo ove intervenga la sentenza irrevocabile di condanna.

L’intervento eseguito rappresenta un chiaro segnale della determinazione della Guardia di finanza nel contrasto al lavoro nero, che arreca danni all’intero sistema economico nazionale, perché sottrae risorse all’Erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e compromette la leale e sana competizione tra imprese. Fonte: Guardia di Finanza di Pisa

Ultime Notizie

Antenna Pnrr a Treggiaia, ipotesi nuova collocazione

Emersa la disponibilità ad approfondire l'ipotesi localizzativa su un terreno che potrebbe avere caratteristiche utili allo scopo. Secondo quanto stabilito alla riunione tenutasi in Prefettura,...

Ponsacco, al via gli incontri nei quartieri con sindaco e giunta

Al via gli incontri nei quartieri con il sindaco e la giunta comunale. Mercoledì 12 novembre il primo appuntamento alle Melorie al Circolo La Luna. Il...

In centinaia per la mostra micologica all’Orto Botanico di Pisa

L’evento è stato organizzato dall’Orto e museo botanico, dall’Azienda USL Toscana nord ovest e dall’Associazione gruppi micologici toscani (AGMT). Centinaia di visitatori hanno partecipato alla...

Vandali sul bus da Pontedera a Fucecchio: distrutto poggiatesta di un sedile

Ancora vandalismi su bus di Autolinee Toscane. Completamente distrutto il poggiatesta di un sedile. È accaduto sabato pomeriggio 8 novembre 2025 sulla Linea 250. Autolinee...

Nasce “Domina Granata”, l’associazione delle tifose del Pontedera

Nasce Domina Granata, l’associazione delle tifose dell’US Città di Pontedera, impegnata in iniziative di beneficenza. Nasce ufficialmente l’associazione Domina Granata, il nuovo sodalizio che riunisce...

Elicottero disperso, individuato in zona impervia: squadre al lavoro 

Elicottero disperso da ieri al confine tra Toscana e Marche, individuato dalle squadre di soccorso. Operazioni in corso in zona impervia. L’elicottero disperso da ieri...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera: addio a David, lavorava alle Poste

Pontedera in lutto per la scomparsa di David Tognarelli, volto conosciuto e stimato di Poste Italiane. Profondo cordoglio a Pontedera (soprattuto nel quartiere di Fuori del Ponte) e...

Ponsacco, il benessere si chiama Studio Rubichi: fisioterapia, fitness e rinascita personale

Chiama oggi lo Studio Rubichi (340 243 8114) e prenota il tuo percorso personalizzato: il tuo benessere inizia da qui. Quando il corpo parla attraverso il...

Montopoli, scoperto bracconiere: sequestrati armi e contanti

Brillante operazione a cura della Polizia Provinciale di Pisa, che ha colto in flagranza di reato un bracconiere e sequestrato una somma di denaro...

Tensione a Cisanello: giovani a torso nudo scatenano il panico al pronto soccorso

Caos al pronto soccorso dell’ospedale Cisanello di Pisa: gruppo di giovani violenti, alcuni a torso nudo, fuori controllo. Notte movimentata quella tra il 31 ottobre...

Akinsanmiro, il Pisa se lo gode e l’Inter ci pensa: Gilardino non può farne a meno

Akinsanmiro sta conquistando Gilardino e il Pisa partita dopo partita, mentre l’Inter osserva da vicino la crescita del suo giovane centrocampista. La rivelazione di questo...

Peccioli, manomesso un sensore del nuovo attraversamento del fiume Era: 3 malviventi in fuga

Tre persone manomettono un sensore del nuovo attraversamento del fiume Era a Peccioli. Attivato l’allarme, indagini in corso. Nella tarda serata di martedì 4 novembre,...