Non mancheranno le occasioni per qualche giorno di vacanza in più. Tra rientri a metà settembre, festività e ponti, il calendario scolastico scandirà, come sempre, la vita quotidiana di studenti, docenti e genitori. Scopri il calendario scolastico della Toscana.
Il calendario scolastico della Regione Toscana 2025/2026 è ufficiale: le lezioni prenderanno il via lunedì 15 settembre 2025. La Regione si allinea così a gran parte d’Italia, con il rientro fissato dopo la pausa estiva a metà mese, in contemporanea con Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia e Umbria.
Come preannunciato (leggi qui), il calendario scolastico della Toscana prevede, oltre alle domeniche, tutte le principali festività nazionali:
-
1 novembre 2025 (Tutti i Santi),
-
8 dicembre 2025 (Immacolata Concezione),
-
25 e 26 dicembre 2025 (Natale e Santo Stefano),
-
1 gennaio 2026 (Capodanno),
-
6 gennaio 2026 (Epifania),
-
6 aprile 2026 (Lunedì dell’Angelo),
-
25 aprile 2026 (Anniversario della Liberazione),
-
1 maggio 2026 (Festa del Lavoro),
-
2 giugno 2026 (Festa della Repubblica),
oltre al giorno dedicato al Santo Patrono nelle singole città.
Non mancheranno le occasioni per qualche giorno di vacanza in più. L’8 dicembre 2025 cadrà di lunedì, regalando un weekend lungo. Anche il 1° maggio 2026 offrirà un ponte naturale, trovandosi di venerdì. Possibile “ponte” anche per l’Epifania, che cadrà di martedì, nel caso in cui la Regione decida di sospendere le lezioni anche il lunedì 5 gennaio.
In aggiunta, le scuole potranno prevedere giornate di sospensione delle lezioni per attività formative o assemblee, seguendo le disposizioni delle singole istituzioni scolastiche. Gli studenti e le famiglie sono dunque invitati a consultare sempre il calendario ufficiale della propria scuola per non perdere aggiornamenti su eventuali modifiche o iniziative particolari.
Per gli studenti delle scuole medie gli esami di fine ciclo si svolgeranno tra la conclusione delle lezioni e il 30 giugno 2026, con calendari definiti dalle singole commissioni. Per i maturandi, invece, la data è già fissata: la prima prova scritta dell’Esame di Stato 2026 si terrà giovedì 18 giugno, alle ore 8.30, uguale in tutta Italia.