29.2 C
Pisa
mercoledì 25 Giugno 2025
11:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Scuola al via: Provincia al lavoro per la messa a punto degli istituti di Pisa

11:46

Avvio dell’anno scolastico 2024/25, qui Pisa: la Provincia al lavoro per la messa a punto degli spazi e gli interventi necessari sugli istituti cittadini.

PISA – Gli uffici della Provincia di Pisa sono alacremente al lavoro per l’avvio del nuovo anno scolastico, ormai imminente, sia per quanto concerne gli spazi dei plessi cittadini, sia per quelli  dislocati su tutto il territorio provinciale.

“Per quanto riguarda gli istituti di Pisa, l’ente provinciale ha lavorato su diversi livelli in base alle esigenze specifiche. Il Liceo Dini, attraverso quella che ormai sta diventando una consueta collaborazione tra istituti, troverà piena collocazione grazie agli spazi condivisi con il Galilei Pacinotti, raggiungendo un equilibrio sostenibile per entrambe le comunità scolastiche di riferimento. Per quanto riguarda il Liceo Carducci, sono in dirittura di arrivo le lavorazioni a cura della Provincia di Pisa, che consentiranno di realizzare tre nuove aule nell’atrio al piano terra con interventi del valore complessivo di 200mila euro. A ciò si aggiunge un contratto di locazione appositamente stipulato, anche per il nuovo anno scolastico, con l’Istituto Toniolo che consentirà di rintracciare ulteriori 9 aule da mettere a disposizione delle esigenze espresse dall’istituto.

E’ in corso, inoltre, la progettazione dei lavori all’aula magna del valore di oltre 467 mila euro. Per quanto concerne il Buonarroti, inoltre, sono in arrivo a stretto giro tre nuove aule messe a punto attraverso le lavorazioni dell’ente provinciale. Gli spazi saranno ricavati dalla ristrutturazione dei locali della ex Biblioteca Provinciale che ospiteranno gli uffici amministrativi, la biblioteca, un archivio e la presidenza dell’istituto, andando così a recuperare proprio tre aule in più a beneficio di studenti e studentesse.

Per questi interventi, che hanno messo a punto una riqualificazione degli spazi anche dal punto di vista dell’efficientamento energetico, laddove archivio e biblioteca sono stati realizzati in base alla normativa antincendio, l’ente provinciale ha investito circa 600mila euro, ai quali si aggiungono 200mila euro per la sostituzione degli infissi.

Proseguiremo”, aggiungono dall’Amministrazione Provinciale, “nella ricerca e messa a disposizione di ulteriori spazi a beneficio del Liceo Buonarroti, nella logica di una condivisione delle aule del patrimonio provinciale cittadino da mettere a disposizione soprattutto per quei plessi che, come il liceo stesso, accertano un numero elevato di nuovi iscritti che va ad impattare significativamente sulla fruizione degli spazi già esistenti. Infine, la Provincia di Pisa, come richiesto peraltro dal Consiglio d’Istituto del Buonarroti, durante uno dei tavoli sull’edilizia scolastica cittadina, ha installato 100 rastrelliere bloccatelaio per biciclette negli spazi esterni del Liceo: una operazione del valore complessivo di ulteriori 20mila euro che ha l’obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile. E analoga installazione di rastrelliere è stata effettuata anche negli spazi esterni del vicino Istituto Santoni. Questa iniziativa ha una doppia valenza positiva: da un lato destina una parte degli spazi della scuola al parcheggio delle biciclette, dall’altra garantisce la sicurezza dei cicli, dato che le rastrelliere collocate permettono un facile ancoraggio dei telai”.

Intanto è stato convocato dalla stessa Provincia il tavolo per l’edilizia scolastica di Pisa (riunitosi lo scorso 11 settembre alle 15), per fare il punto della situazione con tutti gli istituti cittadini in presenza, i consigli di istituto e organismi e associazioni interessate, al fine di proseguire con una logica di ascolto attivo e dialogo per la partenza dell’imminente avvio del nuovo anno scolastico 2024/25.

 

Ultime Notizie

Auto si schianta contro un muro a San Giuliano: sospetta fuga di gas

E' accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 25 giugno. Intorno alle 10:47 di questa mattina, è stato segnalato un incidente stradale sulla SS12, località Rigoli, frazione...

Pontedera, donati arredi alla Comunità per Minori di via Colombo

L'impegno dell'associazione "Insieme per sognare". Nuovi letti, materassi, scarpiere, sedie, tavoli, mobili vari e altro arredamento. È quanto la associazione "Insieme per sognare" ha donato alla Comunità...

Toscana fortunata al SuperEnalotto: centrati “5+1”. Ecco dove e la vincita

Superenalotto: niente "6", centrati due "5+1" da oltre 244mila euro. Nessun “6” nella prima estrazione della settimana del SuperEnalotto, ma la fortuna ha comunque premiato...

Padre muore a 37 anni, lascia due figli

La notizia della sua morte ha profondamente toccato la comunità. La marineria viareggina piange una delle sue figure più significative: Marco Lo Grasso, tra i...

Pisa, molestie all’Università? «Qualcuno mi ha ripreso sotto la porta del bagno»

Il post, che ha ricevuto oltre 2.400 like e centinaia di condivisioni, ha suscitato solidarietà nella comunità studentesca. Un episodio di molestie è stato segnalato...

Householder Prize: premiata ricercatrice dell’Università di Pisa 

Alice Cortinovis, ricercatrice al Dipartimento di Informatica Unipi, vince l’Householder Prize. Alice Cortinovis, ricercatrice del dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, ha vinto l’edizione 2025...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Drammatico incidente a Pontedera: morto un ragazzo di 17 anni 

La tragedia si è consumata nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di un giovane...