27 C
Pisa
sabato 21 Giugno 2025
14:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Screening del tumore del colon retto, Castelfranco ecco il servizio ai cittadini delle frazioni, dove consegnare

14:37

Il tumore al colon retto nei nostri territori è il secondo tumore per frequenza nelle donne e il primo tumore, sempre per incidenza statistica nell’uomo, dati che riguardano la fascia di età da 50 anni in poi. I campioni si possono consegnare anche alla farmacia di Galleno.

Inoltre anche se non c’è ancora un dato statistico disponibile, nella mia attività professionale ho notato alcuni casi che rappresentano una preoccupante insorgenza più precoce di questa malattia”. A dirlo è Claudio Colombini medico di famiglia che da decenni lavora tra Galleno, Orentano e Villa Campanile.

“Per questo – continua Colombini – nelle frazioni di Castelfranco e degli altri comuni che afferiscono alle Cerbaie, bisogna cercare di avvicinare il più possibile i servizi di screening alla popolazione, per aumentare la prevenzione e la diagnostica precoce, per altro si tratta di un servizio gratuito per le fasce di popolazione ritenute sensibili.”

Una riflessione questa maturata durante un incontro a dicembre scorso alla Casa della salute di Galleno, dove si ritrovarono l’assessore Filomena De Donato, il vicesindaco di Fucecchio, Fabio Gargani, i medici della zona tra cui lo stesso Colombini, dove maturò l’idea di rendere più accessibile lo screening per il tumore al colon retto.

“In questa logica – continua Colombini – negli ultimi mesi siamo riusciti con l’assessore Filomena De Donato di Castelfranco di Sotto e con il mio collega di Fucecchio, il vicesindaco Fabio Gargani, ad attivare un nuovo servizio attraverso la farmacia di Galleno. Grazie anche alla disponibilità dei farmacisti ora è possibile trovare le provette e riconsegnarle con i campioni biologici alla farmacia, dove la Asl poi li ritira e li porta in laboratorio.

Sempre in farmacia è anche possibile ritirare i risultati degli esami. Questo – continua Colombini – è un servizio importante per la popolazione castelfranchese di Galleno e delle frazioni limitrofe e andrebbe esteso anche ad altre strutture locali. In questo modo si evita, soprattutto alla popolazione più anziana di dover andare fino al distretto sanitario di Castelfranco, a diciotto, diciannove chilometri di distanza per consegnare un campione di laboratorio e poi dovervi tornare per ritirare i referti, per non parlare dei tempi di attesa nella struttura alle volte anche di ore.

Queste distanze – continua Colombini – di fatto rischiano di diventare un ostacolo, che alla fine crea le condizioni per una rinuncia al diritto alla salute, per altro su un progetto di screening già pagato dalla Regione e che nei piani sanitari dovrebbe raggiungere almeno il 50 per cento della popolazione, per questo credo che il servizio che è partito a Galleno andrebbe esteso anche nelle altre frazioni”.

“Le valutazioni fatte da Colombini, oltre ad avere un valore tecnico prezioso, si parla di un medico di famiglia di lungo corso – spiega l’assessore alle politiche sociali di Castelfranco di sotto Filomena De Donato – pongono in primo piano il problema dell’accesso a servizi sanitari per le popolazioni più svantaggiate, in questo caso magari si parla di anziani che hanno difficoltà per gli spostamenti in auto.

L’idea di avvicinare, per quanto possibile, i servizi alla popolazione è giusta e importante, per questo vorrei avviare un percorso che ci permetta anche di aprire un’interlocuzione con le farmacie di Orentano e Villa Campanile per capire se è possibile attivare lo stesso servizio partito a Galleno. Un percorso che siamo riusciti ad avviare con la preziosa collaborazione di Colombini e del vicesindaco di Fucecchio, Gargani e che rappresenta un’attenzione alla salute della popolazione e all’accesso alla diagnostica su un tema importante per la salute della popolazione”.

Ultime Notizie

Conducente insultata da un passeggero chiama la Polizia: solidarietà da parte di Autolinee Toscane

Sempre più frequenti le aggressioni nei confronti degli autisti. Autolinee Toscane esprime la massima solidarietà ad una propria conducente che, lo scorso mercoledì, 18 giugno,...

Nasconde 6 kg di cocaina in auto: l’arresto a Crespina-Lorenzana

La Polizia di Pisa ha arrestato in flagranza un soggetto per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti. La Polizia di Stato di Pisa ha...

Minacciata con un coltello e stuprata: la denuncia di una 74enne aggredita in casa

Il presunto aggressore sarebbe un 21enne. Come si evince dalla Stampa Locale, a Pistoia una donna di 74 anni ha denunciato un fatto gravissimo: dopo...

Previsti 150 etteri di fotovoltaico e agrivoltaico nella piana di Asciano: rischio scempio paesaggistico

Il Sindaco Cecchelli: «San Giuliano Terme sotto assedio, serve un'azione di revisione della norma nazionale o le multinazionali tappezzeranno le nostre campagne». VTrend viene informata...

Domenica 22 giugno apertura straordinaria dell’Aoup: “Esperia” promuove il dono del sangue

“Cultura e dono unite nel promuovere buona vita”: al Centro trasfusionale dell’Aoup domenica tornano a donare i membri dell’associazione culturale calabrese “Esperia”.  Aoup ci comunica...

Asili nido aperti nel mese luglio nel Comune di Pisa: incrementati i posti disponibili

 Buscemi: «Presentate 321 domande, tutte esaudite». Come scritto alla redazione dal Comune di Pisa, dopo la pubblicazione del bando con cui lo stesso ha chiesto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...