12.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
13:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Scherma, il circolo Arno Fornacette: ecco la prima dei Pulcini

13:48

I pulcini del Circolo Scherma Arno all’assalto della Prima Prova “Carlo Macchi”

Presso il “Centro Sportivo 360°”, sede del Circolo Scherma Navacchio, si è disputata la prima domenica di Dicembre la Prova di debutto dell’anno sportivo 2023/24, del Circuito Promozionale Maestro Carlo Macchi.

Questa manifestazione schermistica rientra nell’ambito del progetto “Insieme per giocare alla Scherma” promossa dal C.S.A.In (Centri Sportivi Aziendali Industriali).

Il progetto, al quale hanno aderito gran parte delle società di scherma della Toscana affiliate all’Ente, nasce dalla necessità di svolgere una promozione mirata alla divulgazione della scherma attraverso un percorso strutturato che privilegerà gli aspetti educativi e formativi parallelamente a quelli ludici. L’educazione, la correttezza, il fair play, il rispetto per l’arbitro e per l’avversario sono i valori cardine della scherma su cui si basa il progetto fondato appunto nel Maestro a cui è stata intitolata la Prima Prova, Carlo Macchi.

Protagonisti bimbi e ragazzi/e che si avviano nel mondo della scherma che hanno dato vita ad una gara autogestita dagli stessi minorenni, ovviamente sotto la supervisione di Istruttori maggiorenni. Sono minorenni non soltanto gli atleti, ma anche gli arbitri, i compiuteristi e gli animatori.

Molte le società toscane che hanno aderito all’iniziativa inviando i loro mini-atleti a tirare di scherma insieme a coetanei appartenenti alla stessa categoria.

Presente anche il Circolo Scherma Arno con una rappresentanza di sei mini-atleti appartenenti alla categoria dei pulcini (anno 2014) che si sono cimentati in assalti con il fioretto di plastica.

Elena Bencivinni, Raoul Viri, Cernicchiaro Francesco, Enea Marchi, Daphne Paoletti e Bini Olivia, questi i baby schermidori che hanno fatto il loro esordio in un torneo regionale e, pur se evidentemente emozionati, hanno mostrato grinta ed il carattere, arrivando perfino, è il caso del calcinaiolo di Oltrarno, Francesco Cernicchiaro, sul podio, con la medaglia d’argento al collo della categoria pulcini di fioretto maschile.

Per i piccoli del Circolo Scherma Arno, fondamentale la presenza a fondo pedana della preparatrice atletica ed Istruttrice Ida Lepore, nonché della collaborazione dell’animatore Costantino Rosoni e degli atleti agonisti Guglielmo Alessandrucci e Vittoria Fadda che hanno infuso sicurezza nei giovanissimi atleti, ingrediente magico per trasformare le gare in puro divertimento, vero scopo del progetto “Insieme per giocare alla Scherma”. Fonte: Comune di Calcinaia

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...