22.4 C
Pisa
venerdì 10 Ottobre 2025
14:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Sapori dal mondo: quattro giorni di Mercato Europeo a Pontedera

13:18

Inaugurato il Mercato Europeo a Pontedera in Piazza Garibaldi: street food, prodotti tipici, birrifici e artigianato da tutta Europa per 4 giorni di gusto e divertimento.

Profumi, sapori e colori provenienti da tutto il continente tornano a invadere Pontedera. Dal 9 al 12 ottobre, Piazza Garibaldi ospita nuovamente il Mercato Europeo, un appuntamento ormai tradizionale organizzato da Confesercenti che porterà in città oltre 50 stand internazionali, tra street food, artigianato e prodotti tipici.

L’evento nasce con l’obiettivo di far rivivere l’atmosfera vivace e multiculturale dei grandi mercati europei, offrendo ai visitatori un viaggio enogastronomico che spazia dalla Fiorentina alla paella, dalle birre artigianali alle specialità polacche, fino ai sapori più esotici provenienti da India e Messico.

Mercato Europeo Pontedera: un viaggio di 4 giorni nei sapori del mondo 

«Chi verrà a trovarci non andrà via a stomaco vuotodichiara Claudio Del Sarto, Responsabile Confesercenti Area Valdera – Cuoio e Val di Cecina a VTrend.it ci saranno carne, trippa, dolciumi, paella e perfino gli hot dog alla griglia direttamente dalla Polonia. È un evento pensato per riportare vita nel centro storico».

Del Sarto sottolinea inoltre come l’iniziativa si inserisca in un programma più ampio di eventi programmati da Confesercenti fino al periodo natalizio, con l’obiettivo di sostenere il commercio locale e attirare nuovi visitatori.

A raccontare a VTrend.it il dietro le quinte dell’organizzazione è Riccardo Roselli, responsabile del Mercato Europeo per ANVA Confesercenti Nazionale.

«Rispetto agli anni passati, il pubblico è più cauto nella spesa. L’entusiasmo c’è, ma l’economia reale che vediamo nelle piazze è diversa da quella descritta dai numeri. I costi di trasporto e soggiorno sono aumentati in modo sproporzionato: arrivare dalla Polonia, per esempio, con i carburanti e gli alberghi a questi prezzi è diventato un impegno enorme per gli operatori».

Nonostante le difficoltà, il Mercato Europeo continua a viaggiare attraverso l’Italia. Dopo le tappe di Pistoia e Pontedera, il tour proseguirà verso Pisa, per poi riprendere in primavera da Trento con un nuovo percorso tra le principali città italiane.

Soddisfazione anche da parte dell’Amministrazione comunale. L’assessore al commercio Alessandro Puccinelli evidenzia a VTrend.it l’importanza di una gestione attenta degli spazi urbani:

«Il Comune mette a disposizione l’area e collabora con l’organizzazione, garantendo anche il rispetto della viabilità. Abbiamo scelto Piazza Garibaldi mantenendo gli accessi verso il Piazzone, cercando di coniugare vivacità e funzionalità. Eventi come questo portano luce su Pontedera, a patto che non diventino ingestibili. Stiamo cercando di portare persone sul centro, senza saturare l’ambiente. Era un nostro obiettivo».

Puccinelli anticipa inoltre che, dopo il Mercato Europeo, il calendario cittadino proseguirà con iniziative legate al Natale, tra installazioni artistiche, luci e attività ludiche, in continuità con lo stile già adottato negli anni passati.

Foto: VTrend.it

Antonio Mazzeo, Presidente Consiglio Regionale della Toscana, a VTrend.it: «Confesercenti svolge un ruolo centrale nel promuovere il lavoro di prossimità e nel far conoscere il cibo dal mondo, aprendo così a gusti differenti e creando occasioni di socialità. Pontedera è una città viva, che organizza molte iniziative. Complimenti all’assessore Puccinelli e all’amministrazione comunale: stanno davvero facendo un buon lavoro. Quando le istituzioni collaborano a tutti i livelli, si riescono a creare momenti importanti per la comunità. Nella vita si può sempre migliorare, ma qui si parte già da una base molto positiva».

Tra luci, profumi e accenti provenienti da tutta Europa, Pontedera vivrà quattro giorni di festa, gusto e incontro. Un’occasione per scoprire nuove culture… e concedersi qualche golosa tentazione.

©Riproduzione Riservata 

Ultime Notizie

Peccioli guarda al cielo: astronomia, conferenze e osservazioni con gli astrofili dell’Alta Valdera

Peccioli si trasforma nuovamente in un osservatorio a cielo aperto grazie all'AAAV in collaborazione con la Fondazione Peccioliper. Dal 10 al 12 ottobre, Peccioli si...

Al via i lavori del progetto “Polis” nell’ufficio postale di Cucigliana

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Cucigliana a partire dal 13 ottobre sarà interessato da interventi per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La...

Auto in sosta vietata bloccano tre linee di autobus a Cisanello

I fatti sono avvenuti oggi, 10 ottobre 2025, attorno alle ore 11:00, presso la rotatoria dell’ospedale Cisanello. Autolinee Toscane rende noto di aver dato mandato...

Eligere, il sistema di voto telematico di Pisa, scelto per l’elezione del rettore dell’Università della Calabria

Eligere, il sistema di voto telematico sviluppato a Pisa, elegge il nuovo rettore dell’Università della Calabria. La piattaforma open source si conferma un modello di...

Pisa, cade dalla moto e non si riprende: deceduto in ospedale 

Incidente mortale a Montacchiello (Pisa): uomo cade dalla moto, muore poco dopo il ricovero. Tragedia questa mattina (10 ottobre) intorno alle 09:16 in via Emilia,...

Un anno senza Giacomo Maccheroni: Pontedera ricorda il suo ex sindaco

Un anno senza Giacomo Maccheroni: Pontedera ricorda l’ex sindaco tra memoria, politica e le parole del sindaco Matteo Franconi in una lettera toccante. È trascorso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Festa di laurea finisce nel sangue: mazze, coltelli e feriti a Pisa

Festa di laurea a Pisa degenerata in violenza: feriti tra mazze, martelli e coltelli. Panico tra gli invitati. Una serata pensata per festeggiare due giovani...

Dopo 46 anni di servizio, il Comandante dei Carabinieri di Ponsacco va in congedo

La svolta decisiva della sua carriera è avvenuta il 6 dicembre 2001, quando ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Ponsacco. Dopo 46 anni di...

Ponsacco, incidente nella notte a Camugliano: auto finisce fuori strada

Ancora da chiarire le dinamiche che hanno portato il conducente a perdere il controllo del veicolo. Nella notte tra sabato 4 e domenica 5 ottobre...

Controlli a tappeto della Polizia Locale dell’Unione Valdera: denunce, sequestri e veicoli recuperati

Operazioni coordinate a Pontedera, Calcinaia e Lajatico: contrasto a spaccio, ricettazione e guida in stato di ebbrezza. Fine settimana intenso per la Polizia Locale dell’Unione...

Sigilli all’autolavaggio tra Pontedera e Ponsacco: avviati accertamenti 

Autolavaggio sequestrato dai Carabinieri: controlli su acque reflue. In attesa degli esiti per la riapertura. Un autolavaggio situato lungo la Sarzanese Valdera, nel territorio di...