12.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Santa Maria a monte, presentato il nuovo progetto di valorizzazione turistica

15:29

SANTA MARIA A MONTE. Riqualificazione urbana e attività esperienziali per portare i turisti in paese e sul territorio comunale con ”SMAM – Il Borgo che vorrei”

Il 2021 di Santa Maria a Monte parte da “SMAM – Il Borgo che vorrei”, il progetto di valorizzazione turistica che da gennaio coinvolgerà attività commerciali e imprese attraverso un network di attività esperienziali, strumenti di promozione, eventi e interventi di riqualificazione urbana per incentivare la presenza di visitatori e turisti nel borgo e nel territorio.

Un progetto ideato dall’imprenditore e presidente del Centro Commerciale Naturale di Santa Maria a Monte, Fulvio Pratesi, e realizzato in collaborazione con Camilla Salvini, laureata in Scienze del turismo, presentato da Confcommercio Provincia di Pisa all’amministrazione comunale di Santa Maria a Monte.

“Un nuovo percorso che ha l’obiettivo di far percepire e vivere Santa Maria a Monte come destinazione turistica” commenta il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli. “Un borgo così suggestivo, con le sue bellezze naturali e paesaggistiche, ha tutte le carte in regola per attrarre sempre più visitatori e fargli vivere un’esperienza completa. D’altronde i dati ci dicono che a Santa Maria a Monte, a fronte di pochi visitatori, i giorni medi di permanenza dei turisti sul territorio sono in linea con i comuni a maggiore attrattività turistica. Questo ci conferma l’idea che le potenzialità di attrazione ci sono tutte. e la vera sfida sarà quella di far scoprire il territorio. L’obiettivo è ambizioso, ma grazie all’impegno di attività commerciali e imprese sarà possibile raggiungere i primi risultati già dalla prossima stagione turistica. La nostra associazione darà tutto il supporto necessario per far crescere questo progetto”.

Entra nel dettaglio il presidente del Centro Commerciale Naturale di Santa Maria a Monte Fulvio Pratesi. “Entro il mese di gennaio sarà disponibile l’App dove saranno visibili i contenuti di “SMAM – il Borgo che vorrei”, e per sviluppare il progetto vogliamo coinvolgere tutte le attività di Santa Maria a Monte. Il programma prevede l’apertura dei musei nel weekend e l’organizzazione di visite guidate, un palinsesto di eventi e la creazione della card “LiveSMAM”, in grado di offrire al visitatore attività esperienziali, coinvolgerlo e fidelizzarlo con scontistiche legate al possesso della carta, da utilizzare nelle attività del territorio. I turisti avranno anche la possibilità di mettersi in gioco con una Caccia al tesoro urbana dove gli utenti potranno giocare direttamente da Whatsapp, per scoprire il borgo in modo alternativo e divertendosi. Oltre a questo, la creazione di pacchetti turistici consultabili on line e in formato cartaceo, un piano di social media marketing e una vetrina on line per dare maggiore visibilità alle attività aderenti”.

Ai contenuti di “SMAM – il Borgo che vorrei” si lega il progetto di riqualificazione urbana dell’architetto Silvio Tempestini e del geometra Giovanni Belei. “Una serie di interventi che vogliono migliorare la fruibilità di Santa Maria a Monte e arricchire l’esperienza del turista, come il miglioramento dell’arredo urbano, l’installazione di una cartellonistica verticale e nuove fioriere, e una grafica che rappresenti la ricostruzione dell’antico progetto murario”.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...