18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
09:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Santa Croce: il bel gesto di Modou, la storia sui social

09:14

La storia raccontata sui social.

Lui si chiama Modou Kara Sene, è senegalese, abita a Santa Croce sull’Arno e qualche giorno fa si è imbattuto, mentre era al supermercato, nel tesserino smarrito di Alessandro Lambertucci, avvocato, Consigliere comunale e Capogruppo di ‘Per un’altra Santa Croce’, esponente della Lega. Di seguito la storia raccontata sui social.

Foto Fb: Alessandro Lambertucci

Oggi ho una bella storia personale da raccontare. Di rientro dal Tribunale di Pisa vengo chiamato al telefono di studio da una persona che mi fa presente che da settimane un ragazzo gira per Fucecchio e mi sta cercando. Questa persona mi dice che questo ragazzo ha trovato il mio tesserino di avvocato e me lo vuole restituire. In effetti guardo nel portafoglio e mi manca.scrive l’avvocato Alessandro Lambertucci Monto in macchina e raggiungo il bar Giuliano di Fucecchio dove ringrazio la persona che mi ha telefonato e conosco il ragazzo che mi stava cercando con tanta insistenza“.

Modou Kara Sene questo il suo nome del Senegal. Mi dice che abita a Santa Croce e di aver trovato alcune settimane fa il mio tesserino nei pressi del supermercato Eurospin. Da quel giorno, pensando che io abitassi a Fucecchio, fuorviato dal mio luogo di nascita, ha girovagato per Fucecchio chiedendo alla gente se mi conosceva fino a trovare qualcuno che su internet ha trovato i riferimenti telefonici del mio studio.spiega Lambertucci – Racconta che ha 21 anni e giocava a  calcio con la prima squadra del Fucecchio poi aggiunge tutto fiero che il suo ruolo era quello di attaccante“.

‘Son sempre venuto qua a Fucecchio nella speranza di trovarti’ mi dice. ‘Sono stato male al pensiero che tu potessi aver bisogno di questo documento e tu fossi disperato’. La sua storia e le sue preoccupazioni mi commuovono e io lo ringrazio tantissimo per il piccolo ma molto significativo gesto. Mi dice ‘io sono una persona per bene, non ho mai dato fastidio e, quindi, mi premeva trovarti per retituirti questo tesserino’. Gli dico che non deve dire che é un ragazzo corretto perché il suo gesto parla per lui. Aggiungo che la maggior parte di coloro che vengono dal mondo é tutta brava.continua Lambertucci  E’ come gli italiani, ci sono brave persone e ci sono cattive persone. Il problema é che, a volte, le cattive avvelenano il clima anche per le buone e rischiano di non far apprezzare nessuno“.

Mi racconta che il suo permesso presto scadrà e la sua preoccupazione più grande é trovare un lavoro; il suo sogno trovare, invece, una squadra di calcio importante dove giocare. Alla fine ci siamo abbracciati e lui mi ha detto di avergli trasmesso con questo incontro una sensazione di accoglienza paterna.conclude l’avvocato Alessandro Lambertucci É veramente un bravo ragazzo e spero che possa realizzare le sue speranze. Segnalerò il gesto di Modou Kara Sene sia al sindaco di Santa Croce che a quello di Fucecchio perché questa storia lega i due luoghi a doppio filo, quello di un bellissimo gesto di integrazione e rispetto e da oggi di spontanea amicizia il cui artefice positivo é solo lui, Modou Kara Sene“.

Ultime Notizie

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...