11.9 C
Pisa
martedì 22 Aprile 2025
08:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Santa Croce e Staffoli, tutte le strade che verranno asfaltate, il dettaglio

08:46

Un milione di euro per 7 chilometri di asfaltature a santa Croce sull’Arno e Staffoli
Giannoni: “E’ un primo piano di interventi doveroso per tutti i cittadini e per l’immagine della nostra comunità”.

Un milione di euro per asfaltare 7 chilometri delle strade di Santa Croce sull’Arno. L’amministrazione Giannoni a circa 10 mesi dall’insediamento come promesso in uno dei principali punti del programma elettorale, dà il via a una prima serie di asfaltature sulle strade del capoluogo e della frazione di Staffoli.

Si tratta di vari interventi mirati che puntano alla sistemazione delle situazioni più critiche dove i manti stradali presentano la maggiore usura o addirittura una situazione di dissesto e in alcuni casi di pericolo per la viabilità. Si tratta perlopiù di strade molto trafficate, soggette quindi a forte usura la cui risistemazione si era resa necessaria da tempo.

La progettazione di tutti gli interventi è stata fatta interamente dall’ufficio tecnico del comune. Gli interventi interesseranno:

  • la rotatoria di via del Gambero, un intervento che va a completare le asfaltature già eseguita e sulla stessa strada circa 2 settimane fa, inoltre sempre su via del Gambero sarà asfaltato l’incrocio con via delle Confina fino all’ingresso nel comune di Fucecchio.
  • Via del Castellare verrà asfaltata nel tratto prima di arrivare alla rotatoria che governa l’incrocio con via del Gambero e via Pascoli.
  • In via Pascoli verrà asfaltata invece la rotatoria all’incrocio con via Undici Febbraio e il tratto in uscita dalla rotatoria in direzione nord-ovest.
  • In via Donica sarà asfaltata una porzione dello svincolo all’incrocio con via Pascoli.
  • Via Salvatore Allende verrà riasfaltata nel tratto compreso tra via Ho Chi Min e via di Pelle.
  • Via Ho Chi Min avrà un nuovo manto nel che insiste tra l’incrocio con via Allende e via della Repubblica.
  • Via Masini verrà riasfaltata nei 500 metri prima dell’incrocio con via san Tommaso.
  • Via della Pesa verrà asfaltata nella maggior parte.
  • Anche la rotatoria tra via della Pesa e via di Pelle verrà interamente.
  • Via di Pelle invece verrà asfaltata nel tratto compreso tra via Colombo e l’incrocio con via della Pesa.
  • Via del Bosco sarà risistemata dall’incrocio con la provinciale Francesca Bis per 500 metri verso nord.
  • Sempre in via del Bosco è previsto un intervento nel tratto compreso tra via Verne e via Pacinotti.
  • Il manto di Viale di Vittorio verrà rinnovato tra l’incrocio con la via Francesca sud e via Sant’Andrea. Sempre Viale di Vittorio sarà oggetto di asfaltatura tra la rotatoria con via sant’Andrea fino alla Coop.

A Staffoli invece verrà interamente asfaltata:

  • via Indipendenza e la maggior parte di via Porto alle Lenze.I lavori cominceranno nell’arco di alcuni mesi, per poter operare nella bella stagione, garantire uno svolgimento rapido e non intralciato dal maltempo.

Gli interventi prevedono la rimozione del manto stradale usurato e la stesura del nuovo asfalto, in pratica in tutti gli interventi verrà rifatto il cosiddetto manto di usura ovvero una sezione che ha una profondità di circa 4 centimetri. In alcuni casi sarà necessario scendere più in profondità a 10 centimetri e ripristinare il tutto.

Con questi interventi si va a sanare le situazioni più critiche e urgenti delle strade di Santa Croce, rese tali anche al lungo periodo in cui non è stata messa mano alla sistemazione degli asfalti. Infatti i nuovi manti come i precedenti, dal punto di vista tecnico hanno una durata media stimata tra i 5 e i 7 anni, poi spesso durano molto di più, ma in teoria bisognerebbe intervenire con una cadenza che di poco supera il lustro.

“Questo – dice il sindaco Roberto Giannoni – è un primo passo concreto verso la sistemazione di tutte quella carenze varia che ci portiamo dietro da anni. Ho voluto fare questo primo piano delle asfaltature, in primo luogo nei confronti dei cittadini, di tutti i cittadini di Santa Croce che hanno diritto a camminare su strade sicure e in piano, non dissestate dall’usura. Inoltre credo che anche per una questione di immagine della città sia importante risistemare in primo luogo le strade. Quando andiamo negli altri paesi europei – continua Giannoni – spesso a noi italiani salta all’occhio che le strade sono tutte in ottime condizioni e a questo noi dobbiamo tendere. Quando penso all’immagine della nostra cittadina, mi riferisco anche al fatto che siamo un grande polo conciario, qui da noi arrivano compratori da tutto il mondo per le nostre pelli e non è certo un bel biglietto da visita per le nostre aziende far camminare i propri clienti su queste strade. Un sistema alla fine funziona se funziona in tutte le sue parti e la mobilità è un dei tasselli fondamentali. Ringrazio inoltre l’ufficio tecnico del comune per le progettazioni puntuali e rapide di tutti i cantieri che apriremo.

Parlo di un primo piano delle asfaltature,- continua Giannoni – perché, pur dovendo fare i conti con le ristrettezze economiche di questo periodo storico e del comune di Santa Croce, la nostra volontà come amministratori però è quella di arrivare a sanare pressoché tutte le situazioni critiche della viabilità. Sono convinto che anche se con una certa lentezza, ma con la buona volontà e serietà da parte nostra ce la faremo”. Fonte: Ufficio stampa comune di Santa Croce Sull’Arno

Ultime Notizie

Avellino calcio, promozione ad ogni morte di Papa: una storia che si ripete da quasi 70 anni

Certe coincidenze sfidano la logica e accendono la memoria collettiva. Una di queste lega indissolubilmente, da quasi settant'anni, le sorti calcistiche dell’Avellino e la...

Violento frontale, ferito in codice rosso trasportato alle Scotte di Siena

Nel pomeriggio di oggi , si è verificato un grave incidente stradale lungo la Strada Statale Aurelia, in località Chiarone, nel tratto in cui...

Perde il controllo del mezzo finisce nel torrente

Un uomo è finito con la propria auto in un canale a seguito di un incidente. I Vigili del Fuoco lo hanno estratto dall’abitacolo...

Monopattino sulla Fi-Pi-Li: “Roba da pazzi”, la segnalazione corre sui social

Una nuova segnalazione sta facendo discutere gli utenti della strada: in un vocale pubblicato sul celebre gruppo social I Dannati della FiPiLi, un automobilista...

80 anni della Liberazione, gli eventi a Calcinaia e Fornacette

"Il 25 Aprile è molto più di una data sul calendario: è il giorno in cui l’Italia ritrova la sua voce libera e democratica,...

“Borgo dei Borghi” 2025: il testimone passa da Peccioli alla Sicilia

È Militello in Val di Catania il vincitore dell’edizione 2025 del “Borgo dei Borghi”, la celebre trasmissione condotta da Camila Raznovich. Dopo l’incoronazione di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...