15.9 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Sanità, un aiuto in più per i cittadini dei comuni di Capannoli e Calcinaia

Grazie ad Avis, SDS e Unione Valdera i cittadini dei comuni di Calcinaia e Capannoli potranno usufruire dei servizi delle Botteghe della Salute

Le associazioni Avis di Fornacette e Santo Pietro Belvedere aderiscono alla rete Botteghe della Salute diventando così importanti sportelli “di servizio” a beneficio dell’intera cittadinanza.

Questa iniziativa a cui hanno dato corpo le Associazioni Avis, la Società della Salute e i Comuni di Calcinaia e Capannoli, è stata resa possibile dal protocollo d’intesa sottoscritto da Anci Toscana e Avis Regionale ed è stata realizzata anche grazie all’intervento dell’Ufficio Sistema informativo, innovazione tecnologica e statistica dell’Unione Valdera che ha completato la procedura di accreditamento informatico dei due sportelli Avis.

Cittadine e cittadini dei Comuni di Calcinaia e Capannoli potranno così usufruire di un ulteriore presidio locale per avvalersi degli importanti servizi di carattere sanitario (e non solo) che offrono gratuitamente le Botteghe della Salute.

Ricordiamo ad esempio che alle Botteghe della salute ci si può rivolgere per: attivare la tessera sanitaria, stampare referti medici, scegliere il proprio medico online, prenotare tamponi, scaricare il referto del tampone, prenotare una vaccinazione anti Covid, essere informati sulla donazione di sangue e plasma, consultare il proprio fascicolo sanitario, attivare le credenziali SPID e molto altro ancora.

Una bella opportunità che naturalmente incontra la soddisfazione di Cristiano Alderigi e Arianna Cecchini, rispettivamente sindaci dei Comuni di Calcinaia e Capannoli.
“Per quanto ci riguarda – chiarisce Cristiano Alderigi – si tratta del mantenimento di un servizio sul nostro territorio che verrà svolto come di consueto in maniera gratuita presso lo Sportello Decentrato ubicato al Centro Educativo M. Montessori a Fornacette. Voglio ringraziare pubblicamente la Società della Salute, Anci Toscana e soprattutto l’associazione Avis Fornacette per aver contribuito alla prosecuzione di questo presidio che offre risposte rapide e pragmatiche alle esigenze di tanti cittadini”.

“Gli sportelli rispondono – afferma la Sindaca di Capannoli, Arianna Cecchini – all’esigenza di garantire servizi di qualità e renderli accessibili anche in zone del nostro territorio diverse dal capoluogo. In questo modo cittadine e cittadini potranno usufruire gratuitamente delle molteplici attività che offre la Bottega della Salute senza per forza doversi spostare. Credo sia un importante segnale di vicinanza delle istituzioni per cui ringrazio la Società della Salute, Anci Toscana e in particolar modo la Avis di Santo Pietro Belvedere”.

Ultime Notizie

Autismo, a Pontedera e Cascina arrivano gli ambulatori per le cure odontoiatriche

Autismo: a Pontedera, Cascina, Livorno e Viareggio l'AUSL Toscana Nord Ovest apre quattro ambulatori per le cure odontoiatriche. Domenica prossima, 2 aprile, sarà la Giornata mondiale...

Pasqua da tutto esaurito a Pisa, i dati

A Pisa tutto esaurito per Pasqua: mare e città d'arte in cima ai desideri dei viaggiatori. Buone notizie per il turismo, in occasione delle imminenti...

Antiquariato e Artigianato, torna il Mercatino nel centro storico di San Miniato: ecco quando

Domenica col Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato nel centro storico di San Miniato. Torna domenica 2 aprile, come ogni prima domenica del mese, il mercatino del piccolo antiquariato...

Pisa torna “città dei robot” con il Festival: ecco quando

Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per far conoscere da vicino le nuove...

“Pacchetto Scuola” a Ponsacco: al via il pagamento dei contributi

PONSACCO. Approvata la graduatoria dei beneficiari del Pacchetto Scuola 2023/2024. L'Amministrazione Comunale informa che con determinazione n. 106 del 22/02/2023 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari del...

Pisa, Nas sequestrano carne e verdure: sanzionato esercente per oltre mille euro

Territorio della Compagnia di Pisa, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzione. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pisa, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si è celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...