L’Aoup lancia un appello alla cittadinanza per donare il sangue, in particolare dei gruppi 0+/- e A+/-. Dopo l’estate, le scorte sono in calo e le richieste ospedaliere in aumento.
Donate il sangue, è un gesto di grande altruismo. Questo l’appello alla cittadinanza del direttore dell’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti Alessandro Mazzoni.
«In particolare – dichiara – c’è una maggiore esigenza dei gruppi sanguigni 0+, 0-, A+, A- anche se al momento si riesce a supportare le necessità ospedaliere. Grazie anche al Centro regionale sangue, il sistema informativo che gestisce la ‘banca dati meteo del sangue’ per tutta la Toscana, ogni centro conosce in tempo reale la disponibilità dei vari gruppi, quelli per i quali c’è emergenza e urgenza di donazione, quelli invece stabili o in eccedenza. E si fanno le compensazioni fra i vari ospedali toscani. In ogni caso avere delle riserve per un grande ospedale a vocazione chirurgica come l’Aoup è molto importante ed è un gesto di grande altruismo e solidarietà che può salvare tante vite umane».
Ogni anno si registra un calo fisiologico nelle donazioni durante il periodo delle vacanze estive quando invece in ospedale aumenta la casistica degli accessi per traumi e, di conseguenza, anche la richiesta di sacche di sangue. Settembre è il mese in cui le donazioni dovrebbero riprendere con regolarità.
Questi gli orari di apertura del Centro trasfusionale all’Ospedale di Cisanello: Edificio 2, Ingresso C): dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13 per la donazione e dalle 11 alle 13 per gli esami pre-donazione e anche nei pomeriggi di martedì e giovedì, dalle 14 alle 17. E’ possibile prenotare chiamando le associazioni dei donatori o la struttura allo 050/993741-3742. Inoltre si può scaricare prima il pdf del modulo anamnestico da compilare dalla homepage del sito aziendale dell’Aoup al seguente link: https://www.aopisa.toscana.it/index.php?option=com_attachments&task=download&id=18876