19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
16:57
LIVE! In continuo aggiornamento

San Valentino patrono di Bientina: quest’anno la celebrazione speciale del santo martire

16:54

La celebrazione solenne del santo martire patrono di Bientina, San Valentino, ricorre ogni 5 anni: Don Ettore ci introduce ai festeggiamenti del 2024.

BIENTINA – Da lungo tempo ormai la cittadina di Bientina celebra la ricorrenza dedicata al patrono San Valentino Martire, le cui spoglie sono conservate nella Pieve di Santa Maria Assunta. La festa principale si svolge ogni anno la domenica di Pentecoste ma le celebrazioni cominciano il sabato e proseguono fino al martedì. Ogni cinque anni alla commemorazione religiosa del Santo vengono inoltre rivolte un’attenzione e una solennità maggiori come sarà per questo 2024: il parroco di Bientina, Don Ettore, ci introduce alla prossima ricorrenza.

  • Don Ettore, chi è San Valentino nella religione cattolica e come è diventato patrono di Bientina?

San Valentino è un santo martire che ha dato la sua vita per il Vangelo: la sua figura risale al quarto secolo dopo Cristo e viene infatti ricordata per aver subito il taglio della gola  dopo il rifiuto di offrire il sacrificio agli idoli. Il corpo di San Valentino, sepolto nelle catacombe di San Callisto, venne condotto a Bientina nel 1699, quando i fedeli sentirono il bisogno di portare la protezione di un santo alla loro chiesa: era il giorno della Pentecoste, per questo la ricorrenza si celebra ogni anno nel cinquantesimo giorno dopo la Pasqua, quando si ricorda la discesa dello Spirito Santo.

  • Ogni 5 anni la ricorrenza assume tuttavia una maggiore solennità, con celebrazioni particolari, come sarà anche per questo 2024. Come si svolgerà la festa?

Ogni 5 anni si celebra una festa ancora più solenne e il 2024 è esattamente uno degli anni interessati. La processione dedicata al santo sarà più lunga rispetto a quella degli altri anni e porterà non solo il busto con la reliquia ma un’urna con l’intero corpo del martire. A quella principale precedono e seguono altre celebrazioni: questa sera (17 maggio) il busto del santo sarà condotto al cimitero per la Santa messa in memoria dei defunti, mentre domani (sabato 18 maggio) si terrà la solenne processione con il Parroco di Cascina, Mons. Paolo Paoletti. Domenica 19 accoglieremo invece l’Arcivescovo alle ore 10:00 e poi alle 11:00 Mons. Giusti, vescovo Livorno; la Santa messa delle 18.30 sarà invece celebrata dal sacerdote esorcista di Livorno, Don Claudio Ciurli, perché il santo viene spesso invocato per la liberazione dai mali di corpo e dello spirito. Lunedi 20 alle 11:00 una messa solenne sarà invece concelebrata da tutti i sacerdoti del vicariato Pontedera lungomonte, presieduta dal priore di Montenero, Don Luca Giustarini. La sera il sacerdote Don Alessio Biagioni dirà invece la messa 18:30. I festeggiamenti si concluderanno dunque martedì 21 maggio alle 21.30 con la messa celebrata da Don Mario Brotini, presidente della fondazione Madonna del Soccorso che realizzerà anche una nuova RSA a Bientina in piazza Martiri della Libertà, nella vecchia sede delle scuole elementari: con patrocinio della Parrocchia e del Comune di Bientina, la struttura ospiterà 48 anziani.

© Riproduzione Riservata.
Di Martina Crecchi

 

 

Ultime Notizie

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...