22.4 C
Pisa
venerdì 10 Ottobre 2025
10:26
LIVE! In continuo aggiornamento

San Faustino e Vespa: Pontedera celebra la comunità nel segno della tradizione

09:33

Pontedera celebra San Faustino consegnando la Vespa all’Arcivescovo: un simbolo di libertà e comunità che racconta l’identità della città.

La festa di San Faustino si conferma ancora una volta momento identitario per Pontedera, capace di unire fede, tradizione e simboli che raccontano l’anima della città. In occasione dell’accoglienza del nuovo Arcivescovo di Pisa, S.E. Mons. Cannistrà, la comunità pontederese ha scelto di legare la celebrazione non solo alla dimensione religiosa ma anche a quella civica, con un gesto dal forte significato: la consegna della Vespa, icona locale e simbolo universale di libertà (Clicca qui).

Quanto sei fiducioso per le prossime partite del Pisa in Serie A dopo la pausa nazionali?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Eugenio Leone, presidente del Moto Club di Pontedera e Vice Presidente di ANCI Città dei Motori, ha sottolineato così il senso della giornata di San Faustino:
«Una grande e gioiosa festa di comunità che riesce a riunire tutta la città, creando momenti di incontro e condivisione attorno al santo patrono. È un’occasione speciale in cui cittadini si ritrovano, celebrano insieme le tradizioni, rafforzano i legami e vivono la bellezza della partecipazione in un clima di festa e armonia».

«Gran bel San Faustino per l’accoglienza del neo Arcivescovo di Pisa S.E. Mons. Cannistrà. Grazie a Don Piero Dini per la consueta disponibilità ed apertura che rende possibile vivere quel senso di comunità che caratterizza la nostra città. Grazie al Sindaco Matteo Franconi Pontedera , al Presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e a tutte le Associazioni che hanno partecipato. Grazie per le foto di Stefano Cannito. Ci tengo a ringraziare anche tutte le associazioni che hanno aderito alla manifestazione, che erano presenti in Comune e che hanno partecipato al corteo fino al Duomo» continua Leone.

Foto di Stefano Cannito

Uno dei momenti più più significativi della cerimonia è stato la consegna della Vespa, emblema del territorio e simbolo che supera la sua natura materiale per diventare messaggio di pace e vicinanza. Leone lo racconta così: «La consegna dei simbolo di Pontedera, la Vespa, all’Arcivescovo di Pisa. Un simbolo di libertà che oggi diventa dono e simbolo di pace, di vicinanza , di comunità Abbiamo tutti bisogno di recuperare questi valori, abbiamo tutti bisogno di sentirci Vespa».

In questo San Faustino, Pontedera ha dunque scelto di rileggere la propria identità attraverso la Vespa, non solo come prodotto industriale ma come linguaggio condiviso, capace di parlare di fraternità, appartenenza e orgoglio cittadino.

Ultime Notizie

Peccioli guarda al cielo: astronomia, conferenze e osservazioni con gli astrofili dell’Alta Valdera

Peccioli si trasforma nuovamente in un osservatorio a cielo aperto grazie all'AAAV in collaborazione con la Fondazione Peccioliper. Dal 10 al 12 ottobre, Peccioli si...

Al via i lavori del progetto “Polis” nell’ufficio postale di Cucigliana

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Cucigliana a partire dal 13 ottobre sarà interessato da interventi per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La...

Auto in sosta vietata bloccano tre linee di autobus a Cisanello

I fatti sono avvenuti oggi, 10 ottobre 2025, attorno alle ore 11:00, presso la rotatoria dell’ospedale Cisanello. Autolinee Toscane rende noto di aver dato mandato...

Eligere, il sistema di voto telematico di Pisa, scelto per l’elezione del rettore dell’Università della Calabria

Eligere, il sistema di voto telematico sviluppato a Pisa, elegge il nuovo rettore dell’Università della Calabria. La piattaforma open source si conferma un modello di...

Pisa, cade dalla moto e non si riprende: deceduto in ospedale 

Incidente mortale a Montacchiello (Pisa): uomo cade dalla moto, muore poco dopo il ricovero. Tragedia questa mattina (10 ottobre) intorno alle 09:16 in via Emilia,...

Un anno senza Giacomo Maccheroni: Pontedera ricorda il suo ex sindaco

Un anno senza Giacomo Maccheroni: Pontedera ricorda l’ex sindaco tra memoria, politica e le parole del sindaco Matteo Franconi in una lettera toccante. È trascorso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Festa di laurea finisce nel sangue: mazze, coltelli e feriti a Pisa

Festa di laurea a Pisa degenerata in violenza: feriti tra mazze, martelli e coltelli. Panico tra gli invitati. Una serata pensata per festeggiare due giovani...

Dopo 46 anni di servizio, il Comandante dei Carabinieri di Ponsacco va in congedo

La svolta decisiva della sua carriera è avvenuta il 6 dicembre 2001, quando ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Ponsacco. Dopo 46 anni di...

Ponsacco, incidente nella notte a Camugliano: auto finisce fuori strada

Ancora da chiarire le dinamiche che hanno portato il conducente a perdere il controllo del veicolo. Nella notte tra sabato 4 e domenica 5 ottobre...

Controlli a tappeto della Polizia Locale dell’Unione Valdera: denunce, sequestri e veicoli recuperati

Operazioni coordinate a Pontedera, Calcinaia e Lajatico: contrasto a spaccio, ricettazione e guida in stato di ebbrezza. Fine settimana intenso per la Polizia Locale dell’Unione...

Sigilli all’autolavaggio tra Pontedera e Ponsacco: avviati accertamenti 

Autolavaggio sequestrato dai Carabinieri: controlli su acque reflue. In attesa degli esiti per la riapertura. Un autolavaggio situato lungo la Sarzanese Valdera, nel territorio di...