20 C
Pisa
domenica 31 Agosto 2025
16:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Salute della donna: visite gratuite in Aoup, ecco quali 

16:56

(H)Open week sulla salute della donna: dal 18 al 24 aprile visite gratuite in oltre 260 Ospedali Bollino rosa fra cui l’Aoup.

In occasione della Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda ETS organizza dal 18 al 24 aprile la nona edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Le oltre 260 strutture del network Bollino rosa che hanno aderito all’iniziativa, fra cui l’Aoup, offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi (in presenza e a distanza) in varie aree specialistiche.

Ecco le offerte promosse dall’Aoup (per tutte le prestazioni la prenotazione è obbligatoria e avverrà in ordine cronologico, fino a esaurimento dei posti disponibili, nelle modalità indicate, specificando che si tratta dell’iniziativa “Bollino rosa”):

  • Incontro divulgativo ed esperenziale per pazienti oncologiche e caregivers18 aprile, dalle 15 alle 17, all’Edificio 6 – Aula multidisciplinare del Centro senologico – Presidio ospedaliero di Santa Chiara. L’iniziativa prevede una sessione interattiva del gruppo, composto dai pazienti in cura al Centro senologico e dai loro caregiver, condotto da Valeria Camilleri (psichiatra, psicoterapeuta, psico-oncologa) e da Teresa Vigilante (psicoterapeuta, psico-oncologa), in cui sarà condivisa un’introduzione iniziale e una sessione dedicata ad esercizi di medicina narrativa. E’ obbligatoria la prenotazione al numero 050.993527 (dalle 9 alle 15) oppure all’indirizzo email: [email protected].
  • Visite diabetologicheil 18 e il 23 aprile (dalle 8:30 alle 14 e dalle 14 alle 18:30), all’Unità operativa di Malattie metaboliche e diabetologia; Edificio 8; percorso celeste; 2° piano – Presidio ospedaliero di Cisanello. Saranno effettuate visite gratuite a tutte le donne (di età superiore a 18 anni) che non hanno il diabete mellito tipo 2 conclamato ma fattori di rischio (familiarità positiva per diabete mellito tipo 2, disglicemia, sovrappeso/obesità, sedentarietà, dieta scorretta, abitudine al fumo, storia di diabete gestazionale o parto di un neonato di peso maggiore di 4 kg, steatosi epatica, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, evidenza clinica di malattie cardio-vascolari…). Oltre alla visita e al colloquio su corretto stile di vita verrà somministrato il questionario Findrisc e misurata la glicemia capillare con glucostick. Le donne a rischio di diabete mellito tipo 2 saranno prese in carico direttamente dalla struttura. Specialista di riferimento: Angela Dardano, diabetologa. E’ obbligatoria la prenotazione all’indirizzo e-mail: [email protected] (a partire dall’8 aprile fino al 15 aprile, non prima e né dopo queste date). Nella mail si dovrà indicare un contatto telefonico di riferimento e la conferma sarà inviata esclusivamente per mail all’indirizzo utilizzato per la prenotazione.
  • Visite nutrizionistiche24 aprile, dalle 14 alle 16.45, all’Edificio 12, piano terra, stanza 51 – Presidio ospedaliero di Santa Chiara. Visite nutrizionistiche (spersone dai 18 anni in su). Venire muniti di esami ematochimici recenti. Contestualmente alla visita e alle informazioni su corretti stili di vita e regimi alimentari da osservare per evitare una serie di patologie, verrà eseguita valutazione della composizione corporea, con metodica bioimpedenziometrica, al fine di fornire indicazioni dietetico-nutrizionali ad personam. (specialista di riferimento, Chiara Masoni, nutrizionista). Prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail: [email protected] (a partire dall’8 aprile).
  • Visite cardiologiche18 aprile, dalle 14 alle 18 all’Edificio 12, I piano, stanza 54 – Presidio ospedaliero di Santa Chiara. Visite rivolte alle donne dai 18 anni in su, munite di eventuale documentazione clinica personale (precedenti ricoveri, esami sangue, esami strumentali) per la valutazione e stratificazione del rischio cardiovascolare, lo screening delle eventuali altre patologie compresenti (diabete, dislipidemie, obesità, ipertensione arteriosa) e la prevenzione primaria e secondaria della malattia cardiovascolare (specialista di riferimento, Maria Teresa Caputo, cardiologa). E’ obbligatoria la prenotazione all’indirizzo email: [email protected] (a partire dall’8 aprile).
  • Visita cardiologica con Ecg ed ecocolordoppler cardiaco a riposo: 22, 23 e 24 aprile, dalle 14 alle 19, all’Edificio 10 – Unità operativa di Cardiologia 1 – Presidio ospedaliero di Cisanello (specialista di riferimento, Caterina Palagi, cardiologa). E’ obbligatoria la prenotazione al numero: 050.996975 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13).
  • Colloqui sulla procreazione medicalmente assistita18 aprile, dalle 10 alle 13 all’Edificio 5, II piano – Presidio ospedaliero di Santa Chiara (specialista di riferimento: Vito Cela, ginecologo). E’ obbligatoria la prenotazione al numero: 050.993681 (a partire da subito, dalle 11 alle 13).
  • Incontro informativo sulle nuove tecnologie di diagnosi prenatale19 aprile, dalle 14:30 alle 16:30 all’Edificio 5, II piano, Aula conferenze – Presidio ospedaliero di Santa Chiara (specialista di riferimento, Arianna Carmignani, ginecologa). E’ obbligatoria la prenotazione al numero: 050993681 (a partire da subito, dalle 11 alle 13).
  • Visita ginecologica per la prevenzione del tumore endometriale19 aprile, dalle 14 alle 16.45, all’Edificio 5, II piano – Presidio ospedaliero di Santa Chiara (specialista di riferimento, Andrea Giannini, ginecologo). E’ obbligatoria la prenotazione al numero: 050.993681 (a partire da subito, dalle 11 alle 13).
  • Ecografia pelvica transvaginale20 aprile, dalle 9 alle 11, all’Edificio 5, II piano – Presidio ospedaliero di Santa Chiara (specialista di riferimento, Letizia Fornari, ginecologa). E’ obbligatoria la prenotazione al numero: 050.993681 (a partire da subito, dalle 11 alle 13).
  • Visita ginecologica in menopausa22 aprile, dalle 14 alle 17.30, all’Edificio 5, II piano – Presidio ospedaliero di Santa Chiara (specialista di riferimento, Stefano Luisi, ginecologo). E’ obbligatoria la prenotazione al numero: 050.993681 (a partire da subito, dalle 11 alle 13).
  • Visite psichiatriche per valutare sintomi di insonnia, ansia o depressione23 aprile, dalle 14 alle 16, all’Edificio 4 – piano terra – Presidio ospedaliero di Santa Chiara. Nell’ambulatorio dedicato alla salute mentale dei cicli della donna si effettueranno visite gratuite per valutare sintomi di insonnia, ansia o depressione e per iniziare un percorso terapeutico, ove necessario, con personale specializzato (specialista di riferimento, Laura Palagini, psichiatra). E’ obbligatoria la prenotazione all’indirizzo mail [email protected].

Tutte le iniziative sono coordinate dalla referente aziendale dei Bollini rosa Federica Marchetti.
A partire dal 4 aprile 2024 tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it. Fonte: AOUP

Ultime Notizie

Pisa-Roma: i gol, le azioni e la cronaca in tempo reale

Pisa-Roma, segui la diretta con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Il live blog con gli aggiornamenti continui e cronaca...

Pisa: lavori pubblici da lunedì in via Santa Marta, le modifiche stradali

Partiranno lunedì 1 settembre i lavori di riasfaltatura di via Santa Marta a Pisa, un intervento coordinato da Pisamo che interesserà il tratto principale...

Pisa-Roma: possibile formazione nerazzurra, l’arbitraggio

Pisa-Roma, l’Arena torna a vestirsi di Serie A: tutto esaurito per la prima in casa dopo 34 anni C’è già grande fermento intorno alla Cetilar...

“Bosco del Futuro”: a Palaia un albero per ogni nuova vita

La nascita di un bambino porta con sé la promessa di un futuro nuovo, fatto di speranza, responsabilità e cura. È proprio da questo...

La Luna di sangue: un’eclissi indimenticabile, da seguire all’osservatorio di Libbiano

Il cielo si prepara a regalarci uno degli spettacoli più affascinanti e rari della natura: l’eclissi totale di Luna del 7 settembre 2025. L'evento è...

Un traguardo di squadra: area emergenza urgenza 118 premiata per qualità percorso ictus

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Ponte della Botte: verso la riapertura totale, la data

1° settembre 2025 per la riapertura totale della infrastruttura e la smobilitazione del cantiere: è questa la data messa nero su bianco formalmente dalla...

Furto al supermercato Pam di Fornacette: 3 arresti

Furto al supermercato Pam di Fornacette: tre arresti grazie alla prontezza della Polizia Locale e alla segnalazione della cassiera. Nei giorni scorsi un episodio di...

Jak Aldi, un’estate di musica e creatività tra montagna, campagna e mare

Continua con energia e successo il percorso artistico di Jak Aldi, artista musicale e creatore digitale che, nel corso di questa estate, ha portato...

L’ultimo saluto a Enio Franceschini: domani, 27 agosto, il funerale a Pontedera

Si terranno domani i funerali di Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia e volto noto del motociclismo pontederese. La salma è esposta...