17 C
Pisa
martedì 29 Aprile 2025
13:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Sagra Cinghiale Riparbella: numeri record, bruschette gratis nell’attesa per tutti

12:50

Circa 1800 coperti serviti in tre giorni e la Proloco si ‘inventa’ la bruschetta gratuita con i prodotti del territorio per rendere più piacevole l’attesa.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

Il primo fine settimana della Sagra del Cinghiale ha registrato il tutto esaurito: Riparbella è stata letteralmente invasa di visitatori, attratti dal cinghiale doc e dal borgo che ha fatto dell’accoglienza il suo punto di forza. 

Circa 1800 i coperti nei tre giorni di sagra, un vero e proprio record che ha portato i volontari della Proloco a mettersi ulteriormente in moto: per rendere l’attesa delle persone alla cassa più piacevole, hanno infatti servito gratuitamente ai presenti in coda stuzzichini con i prodotti del territorio, crostini al ragù di cinghiale e bruschette con l’olio nuovo ‘targato’ proloco che arriva direttamente dall’orto condiviso di Riparbella. Un gustoso ‘spezzafame’ – sano e genuino – in dono prima dell’ingresso sotto la tensostruttura riscaldata (che dal prossimo anno sarà riqualificata e ampliata, assieme all’area cucina) e della consumazione a tavola di tutto quello che il menù prevede, cinghiale in primis.

Esperienza che sarà ripetuta anche nel corso del prossimo e ultimo week end: venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 novembre.

Ancora una volta protagoniste saranno le ricette tradizionali e il cinghiale alla riparbellina (domenica anche a pranzo) cucinato dalle tre storiche cuoche, divertimento ma anche momenti di riflessione e incontro.

In aggiunta al programma di intrattenimento e animazione, si svolgeranno infatti anche una serie di appuntamenti “Oltre la sagra”, presentati e coordinati da Michele Ferretti. Sabato 16 novembre: “Turismo, mobilità, rifiuti, cultura: l’amministrazione comunale si confronta con i cittadini”. Alle 17 presentazione dei risultati della stagione 2024 e i progetti 2025, alle 17.30 si parlerà del nuovo museo Etrusco di Riparbella, alle 18 di mobilità sostenibile e servizio pubblico con Autolinee Toscane, alle 19 verranno affrontate le criticità e le proposte di miglioramento del servizio di raccolta rifiuti.

Domenica 17 novembre il tema sarà “Decoro urbano e arte: un paese in continua evoluzione”. Appuntamento alle 11 con un approfondimento dedicato ai murales di Riparbella tra cultura e tradizione, per l’occasione sarà esposta l’inedita rassegna fotografica sui murales firmata da Caue Pintaudi.

Non mancheranno i tour guidati dei murales (con partenza dall’ufficio turistico di piazza del Popolo), la musica (liscio e dj set), il mercatino dell’artigianato e l’animazione per i più piccoli.

Per info e aggiornamenti: www.prolocoriparbella.it

Sabato 16 Novembre

Ore 16 tour dei murales

Ore 16.30 Apertura mercatini dell’artigianato

Ore 17:30 Apertura Bimbolandia

Ore 19:00 Apertura stand gastronomici

Ore 21:00 Blues Machine Live Music

Domenica 17 Novembre

Ore 10 tour dei murales

Ore 10.30 apertura mercatini dell'artigianato

Ore 11.00 Apertura Bimbolandia

Ore 12:30 Apertura stand gastronomici

Dalle ore 14:00 alle 16:00 si balla il liscio con DJ Alessandro Bucci

Ore 16:00 tour dei murales

Ore 16:30 Apertura Bimbolandia

Ore 19:00 Apertura stand gastronomici

Dalle 19:30 ballo liscio con Dj Alessandro Bucci

Ultime Notizie

Fuoristrada a Ponsacco, auto finisce nel fosso

La squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta oggi alle ore 17:00 in Via Fossa Nuova, nel Comune di Ponsacco, sul posto...

La Fondazione Lupi si presenta: il nuovo volto per la sicurezza sul lavoro

Il Ceo del Gruppi Lupi: "la nuova Fondazione avrà mani libere per ampliare gli interventi nel sociale, partecipare e organizzare eventi, creare sinergie con...

Scomparso da casa da due giorni, paura per un 54enne

L'uomo è uscito di casa per fare funghi ma non è più tornato. Le ricerche hanno permesso di localizzare il cellulare del 54enne. Manca da...

Asfaltatura in via Santa Marta: le modifiche alla viabilità

L’intervento, finalizzato alla riasfaltatura del tratto compreso tra via Garibaldi e il Ponte della Fortezza, sarà eseguito in tre notti consecutive, dal 28 al...

Confcommercio dopo le aggressioni a Pontedera: “Le istituzioni dichiarino guerra ai delinquenti”

Dopo l'aggressione alle commesse del negozio Marionnaud arriva l'attacco di Confcommercio: "Ferma volontà di intervento contro chi danneggia i commercianti". “Non vorremmo mai più vedere...

Parte il progetto di Aoup per migliorare le politiche del farmaco

Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis. L’Aoup ha ricevuto la prima adesione di sponsorizzazione al...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...