6 patenti ritirate e 4 conducenti denunciati per guida in stato di ebbrezza o sotto sostanze stupefacenti.
Nel corso dello scorso weekend, la Polizia di Stato di Arezzo ha intensificato i controlli notturni sulle strade della provincia, con l’obiettivo di prevenire le cosiddette “stragi del sabato sera” causate da conducenti alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
L’operazione, coordinata dalla Sezione della Polizia Stradale di Arezzo, ha visto l’impiego di cinque pattuglie e la collaborazione del personale sanitario della Questura, che ha permesso di effettuare controlli diretti con tamponi salivari per rilevare eventuali tracce di droga. Le verifiche sono state concentrate nell’immediata periferia della città e lungo le principali direttrici stradali che conducono ai luoghi di svago più frequentati in provincia.
In totale, sono stati sottoposti a controllo 29 conducenti. Sei di loro hanno perso la patente per violazione delle norme sullo stato psicofisico alla guida. In due casi, i conducenti risultavano non solo in stato di ebbrezza, ma anche positivi al consumo di cannabis, configurando una doppia condizione incompatibile con la guida.
I controlli sono stati effettuati utilizzando prima il precursore elettronico, strumento capace di fornire un primo screening dell’alcol nell’aria espirata. In caso di esito positivo, si procedeva con l’etilometro per accertare con precisione la concentrazione di alcol nel sangue, espressa in grammi/litro. A chi superava i limiti di legge è stata ritirata la patente in vista della sospensione.
Ferma restando la presunzione di innocenza, quattro conducenti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria in quanto le infrazioni commesse prevedono sanzioni di natura penale. Fonte: questure.poliziadistato.it
