13.3 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
09:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Ristori Covid, il bando bis per il mondo della ristorazione

08:15

Nuovi ristori Covid da 2500 euro in arrivo. Dopo le botteghe di artigianato artistico, è la volta del bando bis destinato al mondo della ristorazione, ovvero ristoranti (anche ambulanti), catering, bar, gelaterie, pasticcerie e simili, ed allargato stavolta pure ai fornitori.

L’aiuto era già stato preannunciato e spiegato due settimane fa, parte di un pacchetto complessivo da 25 milioni di euro; e da oggi il bando sarà on line sul sito di Sviluppo Toscana. A disposizione ci sono 4 milioni di euro: due per i ristoranti (chi ha già goduto del precedente ristoro non potrà comunque partecipare) ed altri due per i fornitori.

Per presentare domanda c’è tempo dal 4 al 18 maggio e non occorre affrettarsi, perché non sarà un click day: la graduatoria sarà ordinata in base al calo percentuale del fatturato o degli scontrini emessi nel 2020 rispetto al 2019. Le perdite dovranno essere almeno del 30 per cento. Anche questa è una novità: nel precedente bando di gennaio il calo doveva essere almeno del 40 per cento.

Se l’azienda è nata nel 2019 si confronteranno con il 2020 solo i mesi in cui è stata in attività. Se l’azienda invece fosse stata costituita nel 2020, il contributo non terrà conto delle perdite (che non possono essere quantificabili) ma sarà erogato in base ai mesi in cui l’attività risulti attiva.

Se lo è stata per tutto l’anno il ristoro sarà a quel punto quello massimo, 2500 euro: se ha operato invece, ad esempio, solo da luglio a dicembre, il contributo sarà di 1.250. Nel caso però di imprese nate nel 2020, ma a seguito di conferimento o cessione, si confronterà il fatturato con quello delle aziende preesistenti.

Per beneficiare del ristoro – rivolto a micro, piccole e medie imprese o professionisti – occorre essere iscritti alla Camera di commercio ed operare in Toscana, non risultare in stato di fallimento o liquidazione, essere tuttora in attività e in regola con gli obblighi contributivi quanto a previdenza ed oneri assicurativi (oppure essere in possesso di crediti certi nei confronti di pubbliche amministrazioni).

Facile la compilazione dei modelli, per cui non ci sarà necessità di essere seguiti da un professionista per farlo. Con 4 milioni di euro si potranno erogare contributi pieni da 2500 euro a 800 ristoratori ed altrettanti agli operatori della filiera. Nel primo bando uscito all’inizio dell’anno e rivolto al mondo della ristorazione (ma anche alle cosiddette imprese del divertimento, pub e discoteche) era già state soddisfatte oltre tremila seicento domande per 8 milioni e 325 mila euro erogati: tutte quelle presentate ed in possesso dei requisiti necessari.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...