15.8 C
Pisa
giovedì 2 Ottobre 2025
20:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Rissa in piazza delle Vettovaglie, Ziello accusa: «Cittadini non hanno l’anello al naso»

07:04

Rissa in piazza delle Vettovaglie, Ziello (Lega) chiede maggiore sicurezza a Pisa e interventi immediati sul territorio.

Dopo la rissa avvenuta in piazza delle Vettovaglie a Pisa, interviene con toni duri il deputato pisano della Lega, Edoardo Ziello, che punta il dito contro l’attuale gestione della sicurezza in città e chiede un cambio di rotta.

«Sull’ennesima rissa scoppiata in piazza delle Vettovaglie non è possibile minimizzare o scaricare la responsabilità verso altre istituzioni o sui commercianti perché i cittadini non hanno l’anello al naso», afferma Ziello.

Pagheresti 3 euro al mese per una Fi-Pi-Li più sicura?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Il parlamentare ricorda gli impegni assunti durante la campagna elettorale comunale: «Nel programma del sindaco, con cui abbiamo rivinto le elezioni nel 2023, c’è scritto, chiaramente, che avremmo completato il duro lavoro di messa in sicurezza della città, portato avanti dal 2018, su mia indicazione con attuazione da parte dell’Assessore della Lega, Giovanna Bonanno».

Secondo Ziello, il problema sarebbe nato dall’abbandono delle linee guida da lui suggerite: «Occorre avere il coraggio di ammettere che da quando, inspiegabilmente, non sono stati più ascoltati i miei consigli, in termini di investimenti del comune sul comparto sicurezza, la nostra città ha vissuto molti fenomeni che era abituata a vedere quando alla guida c’era il Pd».

Il deputato denuncia un indebolimento del corpo di polizia municipale: «Il personale della polizia municipale è diminuito e l’età media si è innalzata. Sono calate le risorse per la strumentazione degli agenti. L’installazione delle telecamere avviene a rilento (si va di sei mesi in sei mesi) e non c’è più una dislocazione dei servizi di vigilanza del territorio con una programmazione strutturale alle spalle, senza contare il morale che si registra nel comando: completamente a terra».

Ziello individua tre cause principali di questa situazione: «1) L’assurdo siluramento del Dott. Paolo Migliorini soltanto perché considerato da tutti vicino a me da un punto di vista di visione operativa e dinamica dell’impiego della polizia locale (come se dovessimo avere un approccio della polizia municipale esclusivamente basato sulla gestione del traffico veicolare e ‘stacca multe’ come quello che ha la sinistra);
2) Aver deciso di far tenere la delega della polizia municipale al sindaco che, per ovvie ragioni, difficilmente può gestirla se non quando si ha la passione per il comparto, ma non è questo il caso;
3) Aver preferito dare la precedenza ad altri settori e ad eventi di pura immagine che non danno alcun servizio al cittadino se non a chi li realizza».

Infine, l’esponente leghista lega la questione sicurezza anche al clima politico attuale: «Adesso siamo in piena campagna elettorale per le elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per cui sono sicuro che nessuno toccherà niente per questioni meramente politiche, ma passata la tornata regionale, sarà obbligatorio metterci mano e noi della Lega lo chiediamo già adesso perché non permetteremo a nessuno di trascurare la priorità di chi ci ha votato, ovvero la sicurezza ed indebolire le mie azioni di rafforzamento della vigilanza con i rinforzi di polizia e di militari di ‘Strade Sicure’ che porto ogni anno». Fonte: Edoardo Ziello

Ultime Notizie

Prevenzione e consapevolezza: il SerD di Pisa porta in classe la sicurezza online

Il progetto “Rete senza fili” torna per il secondo anno consecutivo a coinvolgere le scuole primarie di Pisa e provincia, con l’obiettivo di promuovere...

Tragedia sull’Aurelia: 3 morti e cinque feriti nello schianto tra veicoli 

Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia stradale, ambulanze ed elisoccorso Pegaso. Tragedia sulla Strada Statale 1 “Via Aurelia”, nel tratto compreso tra il...

Una mostra dedicata agli ultimi Ceramisti di San Giovanni alla Vena

L'esposizione presenterà le opere di circa 20 ceramisti locali, la cui arte ha reso famoso San Giovanni alla Vena nel mondo. Un’occasione unica e rara, quella...

Bientina: importante intervento sul collettore dei pozzi della centrale idrica

Bientina: realizzato un importante intervento sul collettore dei pozzi della centrale idrica. Attività progettate ed eseguite interamente da tecnici e operativi di Acque. Un intervento...

La scoperta da Pisa: ecco gli anticorpi contro il super batterio Klebsiella

Antibiotico resistenza, da Pisa una scoperta pubblicata su Nature: ecco gli anticorpi contro il super batterio Klebsiella. Lo studio dell’Aoup e dell’Università di Pisa apre...

Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2025: le iniziative in Valdera e Alta Val di Cecina

In Valdera e Alta Val di Cecina le iniziative si incentreranno sul ruolo dei nonni, con due incontri informativi. Dal 1° al 7 ottobre 2025...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Terricciola, supermercato chiuso per topi e blatte

Chiuso un supermercato per gravi carenze igieniche. NAS di Livorno e ASL dispongono sospensione attività e multa da 3.000 euro. Importante operazione di controllo nel...

Bientina, muore noto imprenditore

Addio a Flavio Casini, presidente di Datalite. Fondatore di PC System, ha lasciato un’eredità di innovazione e valori in Toscana. Lutto nel mondo imprenditoriale della...

Muore noto commerciante di Ponsacco 

Si è spento Carlo Pacini, noto cittadino di Ponsacco. Profondo cordoglio in paese: sono tante le persone che lo ricordano con affetto. Ponsacco piange la...

Il Pisa non è una comparsa in Serie A: ascoltate la città!

La tifoseria e l'ambiente nerazzurro non accettano più l’indifferenza del sistema calcio. Il Pisa è una piazza importante da Serie A. Adesso basta. Così non...

San Giovanni alla Vena, pino si abbatte sull’azienda di luminarie: «Mio marito era lì dieci minuti prima» [Video]

Nella serata del 29 settembre, poco prima delle 22:00, un grosso pino si è improvvisamente spezzato alla base, crollando contro il capannone di un’attività...

Muore stimato architetto ponsacchino

Ponsacco ricorda l’architetto Franco Aringhieri: il cordoglio dell’assessore e le condoglianze alla famiglia. La comunità di Ponsacco è in lutto per la scomparsa di Franco...