Si riporta integralmente il comunicato stampa della Sindaca di Palaia Marica Guerrini.

«Martedì scorso, durante la seduta consiliare, il progetto di riqualificazione di Via Vaccà ha compiuto un altro passo importante, con la ratifica delle variazioni di Bilancio necessarie per destinare al progetto le risorse regionali ricevute e stanziare la parte di competenza comunale, pari a 110000 euro. Idem per lo stanziamento dell’avvio dei lavori di messa in sicurezza dell’anello via Nannipieri-via del Bosco, già deliberato dalla Giunta e ratificato con il Consiglio» dichiara la Sindaca di Palaia Marica Guerrini.

«Non ho mai detto che la minoranza avesse bloccato questi progetti, ho posto l’accento sul fatto che l’Amministrazione porta avanti lavori importanti solo con la propria maggioranza poiché i componenti di SiAmo Palaia votano praticamente sempre contro senza addurre motivazioni a mio parere valide per tale scelta» continua Guerrini.
«Relativamente a Montefoscoli non ha alcun senso l’obiezione sull’utilizzo dei soldi: il documento di indirizzo alla progettazione prevedeva il rifacimento dell’intero asse stradale che attraversa Montefoscoli—Via Scarpetta e Via Vaccà—diviso in due lotti, per un totale di oltre 2 milioni di euro» spiega Guerrini.
«Al momento è stato possibile finanziare solo il lotto relativo a Via Vaccà e alle piazzette adiacenti, per un importo complessivo di 1.110.000 euro: 1 milione dalla Regione Toscana, 110 mila euro erogati dal Comune di Palaia. È quindi errato affermare che la Regione abbia stanziato 2 milioni di euro. La proposta di utilizzare dei fondi per “costituirsi parte civile” è insensata perché tale azione è prevista solo in ambito penale – e al momento non ci risulta alcun procedimento in corso» prosegue Guerrini.
«Infine, sulla questione discarica: questa Amministrazione, come la precedente, ha sempre combattuto – e continua a farlo – contro l’ampliamento della discarica e l’ossicombustore. Crediamo che le istituzioni debbano agire nelle sedi competenti, come le conferenze di servizi, perché è lì che si possono ottenere risultati concreti» conclude la Sindaca di Palaia Marica Guerrini. Fonte: Comunicato stampa Marica Guerrini