24.6 C
Pisa
domenica 14 Settembre 2025
07:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Rimossa cisti ovarica di 42 kg in giovane donna, intervento eccezionale 

07:10

FIRENZE. Rimossa cisti ovarica gigante di 42 kg in giovane paziente. Intervento eccezionale al S. M. Annunziata dell’equipe del dr Mattei. Eseguita con successo anche la ricostruzione dell’ovaio. Dimessa dopo 48 ore.

Un eccezionale intervento di chirurgia mininvasiva laparoscopica ha permesso di rimuovere una massa di origine ovarica di 42 Kg in una giovane donna, preservando al contempo la fertilità della paziente.

La complessa e delicata operazione è stata eseguita all’ospedale Santa Maria Annunziata dal team di professionisti guidati dal Direttore della struttura operativa complessa Ostetricia e Ginecologia del presidio di Ponte a NiccheriAlberto Mattei, con la sua equipe chirurgica: i ginecologi Emanuele FeraLaura GiorgiFederica Perelli; la ferrista Giulia Brunetti e le infermiere di sala, Paola Frappi e Martina Bonechi; l’anestesista presente in sala, Barbara Berti e il caposala Enrico Pelo.

L’intervento di chirurgia ginecologica è stato condotto con tecnica endoscopica, utilizzando cioè strumenti endoscopici.

La giovane donna in età fertile presentava un peso corporeo di circa 120 kg e una massa di origine ovarica che comprimeva stomaco e fegato. Dopo aver eseguito una diagnostica avanzata, è stato deciso di tentare la tecnica mininvasiva, combinando delle ecografie intra operatorie e l’uso contemporaneo di due telecamere intra addominali e intracistiche.

La massa è stata quindi asportata con una mini-incisione ed è stato anche ricostruito l’ovaio da cui proveniva la neoformazione. Pertanto, la ragazza ha potuto mantenere integralmente le sue possibilità riproduttive.

La diagnosi istologica ha confermato la benignità della lesione e la paziente è stata dimessa in quarantotto ore.

Un particolare ringraziamento – ha dichiarato Alberto Mattei che è anche Direttore del Dipartimento materno infantile della Asl Toscana centro – va non solo all’équipe chirurgica del Santa Maria Annunziata ma soprattutto all’équipe infermieristica anestesiologica che ha permesso di superare le difficoltà cardio respiratorie che possono verificarsi nell’utilizzo dell’endoscopia in pazienti in sovrappeso e con contemporanea compressione dei grossi vasi addominali. La paziente – conclude Mattei – è stata controllata dopo un mese, la guarigione è stata completa”.

Questo intervento verrà presentato al Congresso della società italiana di ginecologia endoscopica che si terrà a Verona venerdì 12 settembre. Sarà l’occasione per presentare la particolarità della tecnica endoscopica usata in una massa cistica di 42 kg secondo una procedura affinata dall’equipe della struttura operativa complessa Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Santa Maria Annunziata, con una tecnica che ha permesso di evitare la laparotomia longitudinale, minimizzando il trauma chirurgico e preservando completamente la funzione riproduttiva della paziente.

Si tratta di una testimonianza importante di come la chirurgia endoscopica ginecologica, in casi opportunamente selezionati, anche se non frequenti, possa essere applicata anche a situazioni apparentemente non compatibili con il trattamento mininvasivo. Fonte:  www.uslcentro.toscana.it

Ultime Notizie

Pisa-Udinese 0-1: Nerazzurri, troppi errori nelle conclusioni

All’Arena Garibaldi di Pisa è andata in scena una sfida intensa e combattuta tra i nerazzurri e l’Udinese, valida per la terza giornata di...

Avane, cade durante l’arrampicata: recuperato dall’elisoccorso

Uomo di 45 anni cade da 5 metri alla Falesia di Avane (Vecchiano). Elisoccorso interviene e lo trasporta in codice rosso a Cisanello. Momenti di...

Incendio in un’abitazione: coppia di anziani in salvo, casa inagibile

Incendio in casa: garage e appartamento danneggiati, coppia di anziani in salvo. Intervento dei Vigili del Fuoco e 118. Momenti di paura questa mattina (domenica...

Asfaltature rotatoria ingresso Fi-Pi-Li: lavori a Gello

Pontedera: lavori di asfaltatura notturni sulla 439var e alla rotatoria di ingresso Fi-Pi-Li a Gello. Ecco le date, le chiusure previste. Proseguono i lavori di...

Pisa-Udinese: i gol, le azioni e la cronaca in tempo reale

Pisa-Udinese, segui la diretta con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Il live blog con gli aggiornamenti continui e cronaca...

Auto sbanda e finisce contro palo a Pisa, ipotesi malore

Grave incidente a Pisa in via Mario Selli: auto sbanda e finisce contro un palo, soccorso uomo di 40-50 anni. Oggi (domenica 14 settembre) alle...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il Giro della Toscana modifica la viabilità: cosa cambia a Pontedera

Mercoledì 10 settembre va in scena il tradizionale Giro della Toscana, corsa ciclistica con partenza e arrivo a Pontedera. Le modifiche alla sosta e alla...

Pisa, trovato senza vita in casa a 53 anni

Uomo di 53 anni trovato senza vita in casa in via San Marco a Pisa: sul posto sono intervenuti Carabinieri, Vigili del fuoco e...

Splendida! La Luna Rossa vista dal Centro Astronomico di Libbiano-Peccioli [FOTO]

Magia della Luna Rossa a Peccioli: in tanti a Libbiano per ammirare l’eclissi. Un cielo che si tinge di rosso e un borgo toscano che...

Insieme come allora: i 1965 di Peccioli festeggiano i 60 anni

I nati del 1965 di Peccioli si sono ritrovati per festeggiare insieme i 60 anni. Tra abbracci, ricordi e musica, una serata nel segno...

Ponsacco accende la Notte Vintage: tra cartoni animati, auto d’epoca, musica retrò e sapori

Dalla Ponsacchina ai selfie Disney: il cuore di Ponsacco batte alla Notte Vintage tra cartoni, musica anni ’70-’80, street food, mercatini, auto d’epoca e tanto altro! È...

Giovane di Pisa muore in un incidente in autostrada

Elisa Noventa, 22 anni di Pisa, perde la vita in un incidente sull’A4. Il commovente messaggio del padre. Elisa Noventa, 22 anni, originaria di Rezzato...