17.5 C
Pisa
giovedì 29 Maggio 2025
18:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Rilanciare il Pontedera: presentati i nuovi soci. Chi è Rosettano Navarra

19:55

Ufficiale l’ingresso in società degli imprenditori Navarra e Falorni. Il presidente resterà Piero Gradassi. Mentre il sindaco Franconi sarà il presidente onorario. Ecco quali soci resteranno e quali no. Ancora incerto il futuro di Giovannini.

PONTEDERA. Si attendeva da giorni l’annuncio ufficiale dell’ingresso in società granata di nuovi soci. Oggi, 2 maggio, si è tenuta la presentazione della nuova compagine societaria.
Tra continuità e cambiamento. Da una parte la volontà di proseguire sulla strada già intrapresa negli ultimi 10 anni, dall’altra parte la volontà di rilanciarsi per migliorare il percorso fatto fino ad oggi dall’US Città di Pontedera.

Rosetttano Navarra in municipio in occasione della presentazione della nuova compagine societaria

Chi è Rosettano Navarra (65 anni). Imprenditore con la passione del calcio. Titolare, insieme al fratello Bruno, della Navarra spa (azienda che si occupa di gestione rifiuti con sede nel comune di Ferentino in provincia di Frosinone) è stato per molti anni nel mondo del calcio. Negli anni Novanta è stato presidente il Ferentino, che ha portato dalla Promozione alla Serie D, del Fano e della Vis Pesaro. Nel 1999 ha acquistato il Frosinone, appena retrocesso in serie D, e dopo due anni lo ha portato tra i professionisti. Dopodiché Navarra è rimasto dietro le quinte fino al 2020, quando ha acquistato il 21% delle quote del Livorno diventandone presidente. Ruolo che ha lasciato soltanto due mesi più tardi perché in disaccordo con gli altri soci.

Tra continuità e cambiamento.

La nuova compagine societaria:

  • Rosettano Navarra (39%)
  • Gruppo storico di soci 25% (Lucchesi 4%, Pantani 4%, Gradassi %, Consoloni 4%, Di Bella 4%, Pastacaldi 2,5% e Montagnani 2,5%)
  • Valdera Acque (15%)
  • Fabio Falorni di Intergomma Spa(10%)
  • Il restante 11% verrà definito nei prossimi giorni con l’ingresso di due nuovi imprenditori del territorio.

La precedente compagine societaria era così composta:

  • Piero Gradassi (15,5%)
  • Luciano Barachini (15%)
  • Emilio Montagnani (14,4%)
  • Vito Consoloni (12,5%)
  • Marcello Pantani (12,5%)
  • Valdera Acque srl (9,5%)
  • Paolo Pastacaldi (9,5%)
  • Simone di Bella (5%)
  • Stefano Lucchesi (5%)
  • Stefano Puccioni (1,1%)

Giovannini? Ancora incerto il futuro del direttore generale. La nuova società granata ha espresso piena disponibilità a proseguire il cammino con Paolo Giovannini (che ha un contratto fino al 2025). Nei prossimi giorni la società e il direttore si incontreranno per decidere se continuare insieme o interrompere anticipatamente i rapporti.

In attesa di ulteriori sviluppi, il nuovo azionista di maggioranza Navarra ha spiegato che Piero Ducci sarà un consulente e interlocutore, non ricoprirà un ruolo in società, e si occuperà della parte tecnica insieme al direttore Giovannini (qualora l’attuale direttore generale decidesse di continuare in granata). Piero Ducci è stato dirigente di Watford, Perugia, Ascoli e ha affiancato dirigenti come Braida nel Milan e Pradé nella Fiorentina.

Simone Lombardi © Riproduzione riservata

Ultime Notizie

Addio a Maccanti, Ponsacco saluta simbolo del design

A ricordarlo con parole cariche di affetto e stima è Francesca Brogi, ex sindaca di Ponsacco. Si è spento Dario Maccanti, figura di spicco nel...

San Raffaele, svolta mondiale con Sant’Anna Pisa: paziente paraplegico torna a camminare

Per la prima volta al mondo un case study dimostra l’efficacia della neurostimolazione midollare in paziente paraplegico con lesione grave del cono midollare. Per la...

Disavventura all’aeroporto: volo Pisa-Londra in ritardo di 15 ore

Un disservizio che ha portato non pochi disagi per i passeggeri. Giornata da incubo per molti passeggeri toscani. Dovevano raggiungere Londra, ma il volo BA607...

Verso l’addio di Inzaghi al Pisa: il sostituto? 

Nei prossimi giorni sono attesi sviluppi decisivi. Dopo aver riportato il Pisa in Serie A a distanza di ben 34 anni, il futuro di Filippo...

Interruzione energia elettrica a Pontedera il 4 giugno, orari e zone interessate

Interruzione programmata di energia elettrica a Pontedera il 4 giugno Pontedera, 29 maggio 2025 – E-Distribuzione informa che, per consentire lavori di manutenzione e potenziamento...

Muore storico tifoso amaranto

Renzo Visciano era un volto noto della Curva Nord, dove ha sostenuto la squadra fin dagli anni ’70, senza mai far mancare il proprio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Qualità della vita 2025: Pisa tra le città con il clima meno favorevole d’Italia

Il Sole 24 Ore: la città toscana 55ª su 107 per benessere climatico. Bari, Barletta-Andria-Trani e Pescara guidano la classifica. Qual è la città...

Il Napoli è campione d’Italia: a Pontedera esplode la festa [FOTO]

Il Napoli è campione d’Italia: 2-0 al Cagliari e scudetto numero quattro. Esplode la festa a Pontedera. Il Napoli è campione d’Italia per la quarta...

Schianto tra scooter e tir: Pisa in lutto per Massimo, ex panettiere 

Una perdita che lascia un vuoto profondo nel cuore di chi lo ha conosciuto. Una comunità intera, quella di Pisa, in lutto per la tragica...

Pontedera, Franconi rafforza la sicurezza urbana con nuove telecamere e più agenti

Il sindaco Franconi annuncia l’ampliamento della videosorveglianza, misure per limitare alcol e utilizzo del vetro, e interventi integrati su sociale, commercio e rigenerazione urbana,...