20.9 C
Pisa
lunedì 22 Settembre 2025
17:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Rifiuti, Casciana Terme Lari cambia sistema: stop agli aumenti TARI con i cassonetti intelligenti

17:10

A Casciana Terme Lari le bollette TARI 2025 mostrano aumenti legati ai costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti del 2023. L’Amministrazione annuncia il passaggio ai cassonetti intelligenti per contenere i costi e migliorare decoro e sostenibilità.

CASCIANA TERME LARI –  Le bollette della TARI 2025 che stanno arrivando in questi giorni ai cittadini di Casciana Terme Lari, con sensibili aumenti, riguardano i costi del servizio di raccolta e smaltimento sostenuti dall’Ente nel 2023 (€ 3.611.158), costi validati nel maggio 2024 dalla precedente amministrazione. Il costo del servizio ha registrato un progressivo e costante aumento.

Negli ultimi tre anni, siamo passati da un importo di € 3.115.315 del 2023 relativo al servizio del 2021, a € 3.245.462 nel 2024, relativo al servizio del 2022, a € 3.611.158 del 2025 relativo al servizio del 2023. È bene precisare che la TARI non è una tassa che rimane nelle casse del Comune: si tratta di una partita di giro, interamente destinata al gestore unico del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Purtroppo, l’impostazione del sistema di raccolta “porta a porta”, introdotto negli anni scorsi, è risultata fallimentare soprattutto per la vastità del nostro territorio (oltre 80 km2) e per la presenza di molte case sparse: questo rende il costo del servizio particolarmente oneroso. Comuni con popolazione simile, ma con superfici meno estese, hanno costi molto più contenuti.

A Calcinaia con una popolazione di poco meno di 13 mila abitanti (nel nostro Comune gli abitanti sono poco più di 12 mila) e una superficie di 14,89 km2, il costo del servizio nel 2023, che arriva in bolletta nel 2025, è di € 2.257.919. A Santa Maria a Monte con quasi 13.500 abitanti e 38 km2, il costo del servizio è di € 2.443.177. Questo a dimostrazione di quanto incide la superficie territoriale e l’urbanizzazione diffusa sui costi per l’uso di mezzi e personale.

Per questo motivo, l’attuale Amministrazione ha deciso di passare ai cassonetti intelligenti, che permetteranno di contenere i progressivi aumenti registrati in questi anni. Il progetto è già stato accolto positivamente dall’ATO Toscana Costa, che ha deciso di partecipare a un bando regionale, redatto per migliorare la raccolta dei rifiuti, che prevede un finanziamento a fondo perduto fino all’80% dell’investimento.

L’introduzione dei cassonetti intelligenti partirà entro la fine del 2025 dalle frazioni di pianura (Perignano, Lavaiano, Quattro Strade, Le Casine, Spinelli) per poi estendersi gradualmente a tutto il territorio comunale, là dove sarà possibile realizzare le piazzole. La scelta del cassonetto che un anno fa, quando venne proposta agli Enti interessati, era stata vista con scetticismo, ora ha fatto breccia, e anche Terricciola, Chianni e Lajatico avranno questo modello di raccolta.

L ’Amministrazione ribadisce che la scelta di cambiare modello di raccolta non solo mira a una maggiore sostenibilità economica, ma anche a garantire libertà di conferimento e un migliore decoro urbano per cittadini e borghi a vocazione turistica.

 

Ultime Notizie

Pisa, Corrado: “Ecco quanto starà fuori Stengs”. Svelati i tempi di recupero!

Il Presidente del Pisa Giuseppe Corrado ha fatto sapere per quanto tempo dovrà stare ai box l'olandese Calvin Stengs I nerazzurri dovranno fare i conti...

Napoli-Pisa: i gol, le azioni e la cronaca in tempo reale

Napoli-Pisa, segui la diretta con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Il live blog con gli aggiornamenti continui e cronaca...

Ternana – Pontedera: granata alla ricerca del riscatto

Dopo il pesante 0-4 subito al "Mannucci" contro il Campobasso, il Pontedera torna subito in campo domani, martedì 23 settembre alle ore 18:30, per...

Pisa-Fiorentina, tutte le info per l’acquisto dei biglietti

La Società Pisa Sporting Club comunica le modalità di acquisto dei biglietti relativi alla gara Pisa-Fiorentina, in programma domenica 28 settembre 2025 alla Cetilar®...

Fornacette come te la immagini, TRA.ME: incontri per immaginare il futuro

TRA.ME. – Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica laboratori di co-progettazione TRA.ME. – Tre incontri per immaginare insieme la rigenerazione degli spazi pubblici di Fornacette...

Tromba d’aria in Versilia: danni agli stabilimenti balneari da Viareggio a Forte dei Marmi

Una tromba d’aria si è abbattuta a metà mattinata di oggi lunedì 22 settembre, sulla costa della Versilia, nel territorio della provincia di Lucca,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Chiusi 2 ristoranti in provincia di Pisa per blatte e sporco

Controlli dei Carabinieri del NAS a Pisa e Fauglia (PI): due ristoranti chiusi per gravi irregolarità igienico-sanitarie. Controlli serrati dei Carabinieri del NAS di Livorno hanno portato alla...

Cosa controlla l’elicottero in volo sulla provincia di Pisa?

Volterra e alta Val di Cecina: energia, al via ultima sessione controlli linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato. L’attività di ispezioni eliportate riguarderà...

Muore tifoso del Pisa, Alta Valdera in lutto

Peccioli piange Maurizio Marchetti, 66 anni, originario di Santo Pietro Belvedere. Tifoso del Pisa e tra gli organizzatori della Coppa Sabatini. La comunità di Peccioli...

Controlli a tappeto in provincia di Pisa: fermati ubriachi e assuntori di droga al volante

11 denunce in una settimana per guida in stato di ebbrezza, droga e violazioni di misure di prevenzione. Patenti ritirate e auto sequestrate. Settimana intensa...

Rapina a Pontedera: mani al collo, pugno e 50 euro strappati con minacce di morte

Rapina a Pontedera: due giovani denunciati dopo aver aggredito un ragazzo, minacciandolo di morte e rubandogli 50 euro dal marsupio. Dettagli sull’intervento della Polizia. Nei...

Arrestato a Bientina per furto al supermercato: a casa aveva altri alcolici rubati

Un uomo di 68 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Buti dopo aver rubato merce in un supermercato di Bientina. La successiva perquisizione...