27 C
Pisa
sabato 21 Giugno 2025
13:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Resistenze ai farmaci antifungini: studio pisano scopre nuova mutazione su Candida parapsilosis

12:20

Lo studio ha coinvolto il Dipartimento di Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in medicina e chirurgia dell’Università di Pisa (con Iacopo Franconi e Antonella Lupetti, Sezione dipartimentale di Microbiologia micologica dell’Aoup), il Dipartimento di Biologia (Noemi Poma, Lorenzo Maltinti, Cosmeri Rizzato, Arianna Tavanti) e quello di Medicina clinica e sperimentale (con Marco Falcone, Unità operativa di Malattie infettive dell’Aoup).

Differenti ceppi di Candida parapsilosis – una specie di lievito che spesso colonizza ferite e tessuti e che, nei soggetti fragili e immunocompromessi, può determinare sepsi – di norma non resistenti al fluconazolo (una delle principali molecole antifungine per il trattamento delle infezioni sistemiche), sono stati isolati in pazienti Aoup (da infezioni del sangue o di altri distretti anatomici) e sono risultati invece resistenti al fluconazolo. Da qui è partito uno studio, condotto in vitro in collaborazione con l’Università di Pisa, che ha identificato una nuova mutazione associata a questa resistenza.

Lo studio ha coinvolto il Dipartimento di Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in medicina e chirurgia dell’Università di Pisa (con Iacopo Franconi e Antonella Lupetti, Sezione dipartimentale di Microbiologia micologica dell’Aoup), il Dipartimento di Biologia (Noemi Poma, Lorenzo Maltinti, Cosmeri Rizzato, Arianna Tavanti) e quello di Medicina clinica e sperimentale (con Marco Falcone, Unità operativa di Malattie infettive dell’Aoup).

I ricercatori coinvolti hanno studiato il genoma di questi microorganismi resistenti per individuare il meccanismo alla base del nuovo profilo di resistenza. Una nuova mutazione, la C2585G è stata identificata nel gene CpMRR1 implicato nel controllo della sintesi delle proteine coinvolte nell’espulsione dei farmaci antifungini. Utilizzando una tecnica di editing genomico il team di ricerca ha riprodotto l’effetto della mutazione in vitro confermandone quindi il contributo allo sviluppo di resistenza. Ciò fornirà un valido aiuto ai sanitari nella gestione delle infezioni da Candida parapsilosis, affiancando gli attuali programmi di screening e prevenzione di quelle  resistenti e supportando l’appropriatezza terapeutica nel corretto utilizzo delle molecole antifungine causate da questo microorganismo.

I risultati della ricerca sono stati presentati al congresso della Società Europea di Microbiologia Clinica e Malattie Infettive (ESCMID Global 2025) dove è stato attribuito il Travel Grant. Lo studio è stato oggetto di pubblicazione sulla rivista Journal of Antimicrobial Chemotherapy – Antimicrobial Resistance (Oxford Academic). Inoltre Iacopo Franconi, che ha presentato questo studio al PhD Week, è stato premiato dal Collegio dei docenti del Dottorato in Scienze Cliniche e Traslazionali dell’Università di Pisa.

La ricerca è stata resa possibile grazie ai finanziamenti ricevuti dal PNRR (Tuscany Health Ecosystem; Spoke 7—Innovating Translational Medicine-Sub-Project 5) e dal PRIN 2022 (Innovative mucosal models as prototypes for in depth studies on the pathogenesis of monomicrobial and polymicrobial infections). Fonte: Aoup

Ultime Notizie

Conducente insultata da un passeggero chiama la Polizia: solidarietà da parte di Autolinee Toscane

Sempre più frequenti le aggressioni nei confronti degli autisti. Autolinee Toscane esprime la massima solidarietà ad una propria conducente che, lo scorso mercoledì, 18 giugno,...

Nasconde 6 kg di cocaina in auto: l’arresto a Crespina-Lorenzana

La Polizia di Pisa ha arrestato in flagranza un soggetto per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti. La Polizia di Stato di Pisa ha...

Minacciata con un coltello e stuprata: la denuncia di una 74enne aggredita in casa

Il presunto aggressore sarebbe un 21enne. Come si evince dalla Stampa Locale, a Pistoia una donna di 74 anni ha denunciato un fatto gravissimo: dopo...

Previsti 150 etteri di fotovoltaico e agrivoltaico nella piana di Asciano: rischio scempio paesaggistico

Il Sindaco Cecchelli: «San Giuliano Terme sotto assedio, serve un'azione di revisione della norma nazionale o le multinazionali tappezzeranno le nostre campagne». VTrend viene informata...

Domenica 22 giugno apertura straordinaria dell’Aoup: “Esperia” promuove il dono del sangue

“Cultura e dono unite nel promuovere buona vita”: al Centro trasfusionale dell’Aoup domenica tornano a donare i membri dell’associazione culturale calabrese “Esperia”.  Aoup ci comunica...

Asili nido aperti nel mese luglio nel Comune di Pisa: incrementati i posti disponibili

 Buscemi: «Presentate 321 domande, tutte esaudite». Come scritto alla redazione dal Comune di Pisa, dopo la pubblicazione del bando con cui lo stesso ha chiesto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...