19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
08:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Replica Aoup al Nursind su personale infermieristico

08:08

Riportiamo integralmente il comunicato stampa dell’Aoup.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

In relazione a quanto riportato dal Nursind, l’Aoup sottolinea che le dotazioni infermieristiche sono conformi agli standard regionali e nazionali con un rapporto infermieri/pazienti così suddiviso: 1 infermiere ogni 2 pazienti nelle aree critiche (terapie intensive); 1 infermiere ogni 4 pazienti nelle sub-intensive e 1 infermiere ogni 8 o 10 pazienti negli altri setting assistenziali, in base all’intensità di cura richiesta. Questa organizzazione assistenziale è completata inoltre dalla presenza di Oss (operatori socio-sanitari) presenti sulle 12 o 24 ore, anche in tal caso in base all’intensità di cure dei vari reparti.

Nel corso degli anni, infatti, l’Aoup ha progressivamente adottato una politica organizzativa con l’inserimento di personale Oss in servizio h24 in un numero sempre maggiore di strutture, come le degenze di area medica, chirurgica e ostetrica.

In merito alle valutazioni sulla dotazioni organiche necessarie, è opportuno precisare che vengono sempre fatte tenendo conto delle percentuali di assenza che, allo stato attuale, sono in linea con lo standard sia a livello regionale sia nazionale. Anche perché i dati relativi al tasso di assenza sono costanti negli anni, eccetto che per le assenze legate alla tutela della genitorialità, in aumento, dovute all’ampliamento dei diritti come previsto dalla normativa vigente.

Anche l’orario straordinario è un dato stazionario negli anni, mentre le ore di contribuzione aggiuntiva vengono utilizzate per garantire i livelli assistenziali in situazioni particolari, come assenze impreviste o improvvise, o in caso di emergenze.

Per quanto riguarda il Pronto soccorso, lo schema di servizio prevede in realtà la presenza di 63 unità di infermieri a fronte delle 66 attualmente presenti e una dotazione organica complessiva di 73 infermieri.

Le assenze attuali sono in linea con le percentuali nazionali e regionali; riguardo ai carichi di lavoro, ogni operatore del Pronto soccorso è dotato di un piano di attività valutato congruo dalla Medicina preventiva del lavoro per la specifica tipologia di servizio richiesto. Fonte: AOUP

Ultime Notizie

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...