Sonia Luca esclusa dalla lista del PD per le regionali in Toscana: amarezza, trasparenza e impegno politico nel comunicato.

Una decisione che non sorprende, ma che lascia comunque amarezza. Ieri mattina Sonia Luca, attuale assessora del comune di Pontedera, ha appreso che il Partito Democratico non la includerà nella lista dei candidati per la provincia di Pisa alle prossime elezioni regionali. Nonostante il sostegno unanime del PD di Pontedera e l’appoggio di numerosi amministratori locali, la sua candidatura è stata esclusa, sollevando interrogativi sulle dinamiche interne al partito e sulle scelte della dirigenza regionale. CLICCA QUI per leggere il precedente comunicato.
Pontedera perde quindi la sua rappresentanza nella lista dei candidati del Partito Democratico per le prossime regionali in Toscana. Sonia Luca, amministratrice locale e figura di riferimento del territorio, ha annunciato ieri mattina di essere stata esclusa dalla lista, che prevede sette nomi su otto posti disponibili, equamente distribuiti tra uomini e donne: «Lista corta, peraltro: 7 nomi su 8 disponibili, 4 uomini e 3 donne. Insomma, un posto libero c’era, ma non era per me».
Nel comunicato diffuso, Luca sottolinea come la sua candidatura fosse sostenuta all’unanimità dal PD di Pontedera e appoggiata da numerosi amministratori della Valdera. «Evidentemente altre logiche hanno avuto la meglio» afferma, manifestando delusione per una decisione che, a suo avviso, non tiene conto del legame e dell’impegno del territorio con il partito.
L’amministratrice evidenzia l’importanza di coerenza e trasparenza nella politica, ricordando come Pontedera e la Valdera abbiano sempre contribuito attivamente alla vita politica toscana. «Questa era un’occasione per dare ulteriori energie alla comunità, ma è stata persa» commenta, sottolineando come la decisione non rispecchi le scelte democratiche locali.
Nonostante l’amarezza, Sonia Luca ribadisce la sua fiducia nel progetto politico del presidente uscente Eugenio Giani e nel valore della politica come strumento di rappresentanza: «Nei momenti difficili si misura la voglia di continuare a crederci. E io ci credo ancora».
Il comunicato si conclude con ringraziamenti: «Ringrazio la mia comunità, il Sindaco, i colleghi di Giunta e di Consiglio per la fiducia e sostegno. Grazie al Segretario dell’Unione e ai Segretari dei nostri circoli e sezioni. Ringrazio i miei compagni/e di avventura più stretti, per la loro amicizia prima ancora che per il loro incredibile supporto e lavoro. Ringrazio i Sindaci e Sindache, le Amministratrici che hanno mostrato vicinanza. Ringrazio Katia Lazzereschi che ha saputo coraggiosamente fare un passo indietro di fronte a tanto accanimento. Ringrazio il Presidente, Eugenio Giani, per non averci lasciati soli» con un richiamo alla resilienza politica e alla forza della comunità. «Dove c’é comunità, c’é politica. Perché come dice sempre una compagna tenace “ora e sempre, resistenza”.» conclude Luca.