12.3 C
Pisa
sabato 25 Gennaio 2025
11:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Rapina al supermercato: spunta una pistola, paura tra i residenti

11:05

E’ accaduto sabato scorso, a ridosso dell’orario di chiusura.

Sabato sera, poco prima delle 20, un supermercato di via Togliatti a Castelfiorentino è stato teatro di una rapina a mano armata. Due malviventi, armati di pistola, hanno fatto irruzione nel punto vendita, approfittando del fatto che il supermercato fosse quasi vuoto a ridosso dell’orario di chiusura. I rapinatori hanno agito con rapidità e precisione, dirigendosi immediatamente verso le casse. Hanno minacciato la cassiera con l’arma, costringendola a consegnare l’intero incasso. Dopo aver arraffato il bottino, i due si sono dileguati senza lasciare tracce. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito durante l’assalto, ma la paura tra chi si è trovato di fronte ai banditi è stata enorme. Nonostante lo choc, la cassiera e i colleghi sono riusciti a dare l’allarme. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, che hanno raccolto le testimonianze dei presenti e avviato le indagini per risalire all’identità dei rapinatori. La notizia si è rapidamente diffusa nel quartiere, suscitando sconcerto e sgomento tra i residenti.

Sull’accaduto è intervenuta anche Susi Giglioli, capogruppo della Lega in consiglio comunale e commerciante, che ha espresso solidarietà ai lavoratori del supermercato. Giglioli ha ricordato di essere stata a sua volta vittima di una rapina a mano armata in passato, sottolineando l’urgenza di garantire maggiore sicurezza per i commercianti e i cittadini: “Nessuno può sapere che cos’é una rapina a mano armata fino a quando non si trova una pistola davanti.  Quasi 10 anni fa alle 16.30 di pomeriggio … E sottolineo in pieno giorno… Due personaggi con un casco da moto sono entrati nel mio negozio – all’inizio pensavo fosse uno scherzo – poi mi sono trovata rinchiusa nel bagno con la commessa e un cliente mentre depredavano la cassa con l’arrivo di altri clienti che entravano e poi uscivano con la pistola in pugno tra i ragazzi che uscivano da scuola.  La signora che ci liberò era più morta di noi perché non vedendo nessuno dentro il negozio pensò che il peggio fosse accaduto mentre i carabinieri arrivavano a sirene spiegate contro mano lungo i viali  È una forma di violenza che non si dimentica perché chi ti sta davanti è deciso a farti del male pur di derubarti e non sai le conseguenze, non sai le reazioni, non sai in quel momento chi potrebbe entrare, sono dinamiche imprevedibili.  Allora il tutto fu liquidato come ‘fatto occasionale’ e non so se fu anche a seguito di quell’episodio che per me il ‘fatto occasionale’ divenne politicamente inaccettabile. Di sicuro è un segnale che non va trascurato sopratutto perché si apre una nuova dinamica sulla sicurezza del lavoro, imprevedibile e con incalcolabili conseguenze.  Da anni sto sollecitando le telecamere all’entrata e all’uscita del paese. Dobbiamo sapere chi circola, chi entra e chi esce dal nostro paese. È una questione di sicurezza ma anche di individuare nel più breve tempo possibile responsabilità certe. Piena fiducia all’operato delle forze dell’ordine e solidarietà ai dipendenti“.

 

Ultime Notizie

FiPiLi: maxi tamponamento alle porte di Ponsacco

La FiPiLi ancora teatro d'incidenti. Incidente stradale sulla FiPiLi: quattro veicoli coinvolti nel pomeriggio Nel primo pomeriggio di oggi, precisamente poco dopo le 16, si è...

Pontedera, inaugurato il nuovo Liceo Montale [VIDEO]

Inaugurazione ufficiale della scuola al villaggio scolastico di Pontedera. Il presidente Giani: “Un lavoro di squadra, Eugenio Montale sarebbe felice". https://www.youtube.com/watch?v=O0HxwtvjTxE PONTEDERA. Una scuola moderna e...

Chiesa della Spina aperta nei fine settimana

Bedini: “Scelta vincente quella di tenerla aperta il più possibile. Vista la grande affluenza degli ultimi mesi, lavoriamo per aumentare i giorni di apertura”. Dal...

Uomo ritrovato senza vita in una zona industriale, nella sua auto un cane

Nella notte scorsa, è stato ritrovato il corpo senza vita di un uomo dall'apparente età di oltre sessanta anni in una zona industriale abbandonata,...

Criminalità in Toscana, aumentano: violenza sessuale, maltrattamenti, furti

Nella relazione presentata in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario, il Procuratore Generale della Corte di Appello di Firenze, Ettore Squillace Greco, ha fornito un quadro...

Raccolta rifiuti con cassonetti elettronici al CEP, si parte

Da lunedì 27 gennaio, entrerà in funzione al CEP il nuovo sistema di raccolta basato su cassonetti stradali elettronici, accessibili tramite apposita tessera. L’innovazione, che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...

Incidente stradale a Santa Maria a Monte, ciclista in codice rosso

Ciclista ferito in incidente stradale a Santa Maria a Monte Questa mattina, domenica 19 gennaio, un incidente stradale si è verificato nel comune di Santa...

Muore medico noto a Cascina

Si è sempre distinto per la sua professionalità e umanità, prendendosi cura dei propri assistiti con attenzione e competenza. È con grande dolore che la...