i pompieri hanno utilizzato l’intera scala italiana — composta da quattro pezzi per un totale di dieci metri — per calare i materiali di soccorso e creare un piano d’appoggio stabile per il recupero del giovane. E’ accaduto venerdì 1 agosto.

Paura nel pomeriggio di ieri in Via dei Colli Alti, nei pressi del Piazzale Leonardo da Vinci, nel comune di Sesto Fiorentino, dove un giovane motociclista è uscito di strada finendo in una scarpata profonda circa otto metri.
L’allarme è scattato intorno alle 17:15. I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti per prestare supporto al personale sanitario del 118 nel recupero del 19enne, precipitato tra i rovi dopo aver perso il controllo del mezzo.
Una volta sul posto, i pompieri hanno utilizzato l’intera scala italiana — composta da quattro pezzi per un totale di dieci metri — per calare i materiali di soccorso e creare un piano d’appoggio stabile per il recupero del giovane, che era stato sistemato su una barella toboga.
Dopo le necessarie manovre di stabilizzazione da parte dei sanitari, il ragazzo è stato riportato sulla sede stradale e affidato alle cure del personale del servizio di emergenza. Da lì, è stato trasportato con l’elicottero Pegaso 1 all’ospedale per accertamenti e cure. Le sue condizioni non sono al momento note.
Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale per i rilievi del caso e per regolare il traffico durante le operazioni di soccorso. Le cause dell’incidente sono ancora in corso di accertamento. Fonte: VIGILI DEL FUOCO TOSCANA