12.5 C
Pisa
venerdì 21 Marzo 2025
10:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Raccolta porta a porta Fornacette e Calcinaia: ecco dove ritirare il materiale

10:00

Gli sportelli hanno già cominciato a distribuire il materiale per la raccolta porta a porta agli utenti che si sono recati a ritirarlo.

Giovedì 16 e Venerdì 17 Gennaio hanno cominciato il proprio lavoro sul territorio i nuovi Sportelli Ambiente di Fornacette e Calcinaia che saranno aperti rispettivamente ogni giovedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso il Centro M. Montessori (in via Morandi) e ogni venerdì mattina dalle ore 8.30 alle ore 12.30 presso il Centro Peppino Impastato (in Piazza Carlo Alberto).

Gli sportelli hanno già cominciato a distribuire il materiale per la raccolta porta a porta agli utenti che si sono recati a ritirarlo, ma ricordiamo che questa non è l’unica funzione di questi due presidi a cui infatti ci si può rivolgere per avere ogni tipo di informazione in merito alla raccolta dei rifiuti e anche per avere supporto per la compilazione dei moduli inerenti la richiesta pannolini/pannoloni o del nuovo contenitore per gli sfalci e potature.

Anche il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi e l’Assessore all’Ambiente, Flavio Tani hanno fatto visita e si sono intrattenuti un po’ presso i nuovi Sportelli Ambiente e, in compagnia degli operatori di Geofor che gestiscono questi presidi, hanno cercato di tastare il polso della situazione osservando con soddisfazione il susseguirsi di persone che si recavano ad utilizzare questo servizio. Sottolineiamo che chi avesse difficoltà negli orari di apertura degli sportelli a ritirare il materiale per la raccolta può chiedere aiuto ad un parente, ad un amico o ad un vicino, ma è indispensabile che fornisca a questa persona la propria tessera sanitaria, CNS, per l’identificazione da parte degli operatori.

Nella prima giornata di apertura a Fornacette ben 118 gli accessi degli utenti con l’Assessore Tani che ha potuto illustrare a molte persone che sono andate a ritirare il materiale per la raccolta porta a porta, la ratio di questa misura, nonché le altre novità già attive in termini di raccolta differenziata, ovvero l’ampliamento del servizio Ecomobile e il ritiro domiciliare dei rifiuti tessili che permetterà di dismettere i contenitori gialli presenti sul territorio.

Ricordiamo inoltre come del resto è contenuto nella brochure riportata qua sotto la novità che da aprile (ma la domanda dovrà essere effettuata entro la fine di febbraio) che riguarda la metodologia di raccolta di sfalci e potature. Per le persone che ne hanno necessità, andrà infatti richiesto l’apposito contenitore.


Pannolini e pannoloni: il servizio si attiva e si rinnova online

La modalità di richiesta/rinnovo del servizio di raccolta domiciliare pannolini e/o pannoloni diventa ancora più semplice e immediata. Si può fare tutto facilmente online dal sito di Geofor cliccando su questo link. E’ necessario compilare tutti i campi con l’asterisco (che restano obbligatori), ma non è più indispensabile inserire il numero utente tari e utenza tari.

Un adempimento da espletare una volta all’anno utile al gestore per aggiornare il database delle utenze domestiche che necessitano di tale servizio.

E per chi avesse difficoltà o trovasse più pratico unire questa richiesta al ritiro dei sacchi per la raccolta, ricordiamo che sono attivi sul territorio gli Sportelli Ambiente di Fornacette e Calcinaia aperti al pubblico rispettivamente ogni giovedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso il Centro M. Montessori (in via Morandi) e ogni venerdì mattina dalle ore 8.30 alle ore 12.30 presso il Centro Peppino Impastato (in Piazza Carlo Alberto).

Si ricorda inoltre che la frequenza di raccolta di pannolini/pannoloni è riportata sul calendario annuale di servizio, così come l’orario di esposizione del rifiuto e si può comunque consultare anche nel file allegato a questa notizia oltre che sulla app gratuita Rciclo che invitiamo i nostri concittadini a scaricare sul proprio smartphone. E’ possibile conferire i pannolini e/o pannoloni anche il giorno della raccolta dell’indifferenziato e sempre e solo all’indirizzo riportato sul modulo.

Fonte: Comune di Calcinaia

Ultime Notizie

Abbandono di rifiuti a Terricciola: multato responsabile, proseguono i controlli

La lotta contro l'abbandono illecito dei rifiuti nel comune di Terricciola prosegue con determinazione. Nei giorni scorsi, la Polizia Municipale ha multato una persona residente...

Da Parigi a Peccioli: “Origini”, mostra d’arte contemporanea

Da Parigi a Peccioli, dal 22 marzo al 30 aprile l'artista visivo Lino Di Vinci espone alla galleria MuMu Art quadri, installazioni luminose per...

Buti: conclusi i lavori sull’acquedotto nel centro storico

Le nuove tubazioni, più resistenti e dal diametro maggiore, riducono drasticamente il rischio di perdite. Introdotte ulteriori migliorie, come l’inserimento di saracinesche e sistemi idrici...

Urtata da un’auto mentre è in bici a Pisa, la madre: “Grazie a chi ha soccorso mia figlia”

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 20 marzo. Un episodio di grande solidarietà ha avuto luogo ieri pomeriggio, quando una ragazza è stata urtata da un'auto...

Incendio in un condominio vicino alla stazione causa 2 vittime

Le indagini per stabilire la causa dell'incendio proseguono. Nella notte, un drammatico incendio ha interessato un appartamento situato in un condominio nei pressi della Stazione...

Erina compie 103 anni: tanti auguri da San Romano! 

La città di San Miniato si unisce agli auguri per celebrare questo straordinario traguardo, un esempio di vita lunga e ricca di esperienze che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Ponte di Calcinaia: ecco quando riaprirà

L'annuncio del Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi. Il Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, ha annunciato oggi sabato 15 marzo la riapertura del ponte sull'Arno di...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Il ponte di Calcinaia resta chiuso

La chiusura e il divieto di accesso al ponte sull’Arno su via Giovanni XXIII permangono fino a successiva comunicazione. In seguito all'allerta meteo di codice rosso diramata...

Lo Scolmatore a Pontedera ha abbattuto l’ondata di piena dell’Arno 

Lo scolmatore d'Arno inizia con le opere di presa a Pontedera e termina in mare a Calambrone. Il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha...