19 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
15:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Quasi 60.000 i toscani contagiati da inizio epidemia, ancora pesante il dato pisano

15:34

TOSCANA. Uscito il bollettino della Regione Toscana sul Coronavirus, ecco i dati.

In Toscana sono 57.680 i casi di positività al Coronavirus, 2.592 in più rispetto a ieri (2.168 identificati in corso di tracciamento e 424 da attività di screening). I nuovi casi sono il 4,7% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 3,7% e raggiungono quota 16.738 (29% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.180.350, 15.743 in più rispetto a ieri. Sono 9.398 i soggetti testati (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 27,6% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 1.382 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 39.440, +5,2% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.512 (77 in meno rispetto a ieri), di cui 209 in terapia intensiva (7 in più). Oggi si registrano 32 nuovi decessi: 22 uomini e 10 donne con un’età media di 83,1 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 2.592 casi odierni è di 48 anni circa (il 12% ha meno di 20 anni, il 24% tra 20 e 39 anni, il 34% tra 40 e 59 anni, il 20% tra 60 e 79 anni, il 10% ha 80 anni o più).

Si ricorda che a partire dal 24/06/2020, il Ministero della salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 17.138 i casi complessivi ad oggi a Firenze (732 in più rispetto a ieri), 4.856 a Prato (211 in più), 4.619 a Pistoia (236 in più), 3.304 a Massa-Carrara (140 in più), 5.505 a Lucca (224 in più), 7.686 a Pisa (449 in più), 4.197 a Livorno (211 in più), 5.668 ad Arezzo (199 in più), 2.416 a Siena (109 in più), 1.736 a Grosseto (81 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

 

Sono 1.179 quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 1.024 nella Nord Ovest, 389 nella Sud est.

La Toscana si trova al 7° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 1.547 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 1.367 per 100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 1.884 casi per 100.000 abitanti, Pisa con 1.834, Massa-Carrara con 1.695; la più bassa Grosseto con 783.
Complessivamente, 37.928 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (2.035 in più rispetto a ieri, più 5,7%).
Sono 37.125 (993 in più rispetto a ieri, più 2,7%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 13.607, Nord Ovest 14.803, Sud Est 8.715).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 1.512 (77 in meno rispetto a ieri, meno 4,8%), 209 in terapia intensiva (7 in più rispetto a ieri, più 3,5%).
Le persone complessivamente guarite sono 16.738 (602 in più rispetto a ieri, più 3,7%): 1.242 persone clinicamente guarite (526 in più rispetto a ieri, più 73,5%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 15.496 (76 in più rispetto a ieri, più 0,5%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Sono 32, oggi, i nuovi decessi: 22 uomini e 10 donne con un’età media di 83,1 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 17 a Firenze, 3 a Prato, 2 a Pistoia, 2 a Massa-Carrara, 1 a Lucca, 5 a Pisa, 1 a Arezzo, 1 residente fuori Toscana.

Sono 1.502 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 553 a Firenze, 78 a Prato, 109 a Pistoia, 206 a Massa Carrara, 168 a Lucca, 137 a Pisa, 92 a Livorno, 80 ad Arezzo, 37 a Siena, 27 a Grosseto, 15 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 40,3 per 100.000 residenti contro il 66,6  per 100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (105,7 per 100.000), Firenze (54,7  per 100.000) e Lucca (43,3  per 100.000), il più basso a Grosseto (12,2  per 100.000).

Ultime Notizie

Campionati regionali di Chimica: Riccardo del Cattaneo di San Miniato si conferma campione

Buone notizie dalle finali regionali legate ai giochi della chimica. Brillano ancora una volta le eccellenze del “Cattaneo” di San Miniato. Ai recenti Campionati Regionali dei...

Ristorante chiuso dal NAS in provincia di Pisa: c’era anche un topo morto

Il roditore morto è stato rinvenuto all'interno di un'esca di cattura. Un'operazione dei militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, ha portato alla sospensione immediata di...

“Spiderman pisano” regala sorrisi ai bimbi negli ospedali e si aggiudica il Premio Italia 2025

Il pisano Gianni Liuzzi premiato con il Premio Italia 2025 per l'impegno sociale: sotto la maschera, un cuore grande. Il Premio Italia 2025 è stato...

Il giovane toscano Massimo alla conquista dei Giochi Matematici della Bocconi

Massimo, con il suo entusiasmo e la sua preparazione, è già motivo d’orgoglio per la sua città e per l’intera Toscana. Un messaggio di incoraggiamento...

Interruzione idrica a Santa Maria a Monte e Bientina: ecco quando 

Interruzione idrica programmata nei comuni di Santa Maria a Monte e Bientina.  Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria...

Riflessioni e spunti a Capannoli per il nuovo Piano Operativo

CAPANNOLI. Molto partecipati gli incontri previsti dal processo partecipativo. Si è concluso sabato scorso il processo partecipativo voluto dall’Amministrazione comunale di Capannoli, con il contributo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...