La Pubblica Assistenza di Fornacette ha celebrato il traguardo dei 30 anni con una giornata di festa, inaugurazioni e riconoscimenti.
CALCINAIA – Una giornata speciale, carica di emozione e gratitudine: domenica scorsa la Pubblica Assistenza di Fornacette ha festeggiato i trent’anni dalla fondazione, un traguardo importante per un’Associazione che da sempre è al servizio della comunità.
Durante l’evento, sono stati inaugurati due nuovi mezzi: una moderna ambulanza e un Doblò attrezzato per i servizi sociali, strumenti fondamentali che miglioreranno ulteriormente la qualità e l’efficienza dei servizi offerti ogni giorno.
Nel suo intervento, il Presidente dell’Associazione ha ricordato con emozione gli esordi: era il 1985 quando un gruppo di volontari, animati da coraggio e visione, aprì per la prima volta il “bandone” della sede della neonata Pubblica Assistenza, dando avvio a un progetto che oggi è una solida realtà, riconosciuta e apprezzata.

Uno dei momenti più toccanti della giornata è stato il riconoscimento ai Soci Fondatori:
Sauro Galligani, Giuseppe Raffanti, Adelmo Pieri, Francesco Petroni, Raffaele Panichi, Paolo Mezzacane, Moreno Fagiolini, Alvaro Carpitelli, Adorno Bindi, Alberto Benvenuti e Antonio Panattoni.
A ciascuno di loro – presenti o rappresentati dalle famiglie – è stata consegnata una pergamena commemorativa, in segno di gratitudine per il contributo fondamentale alla nascita e allo sviluppo dell’Associazione.
Nel corso degli anni, la Pubblica Assistenza di Fornacette ha affrontato sfide e raggiunto obiettivi importanti, sempre guidata dai valori di solidarietà, empatia e responsabilità. Un grazie sentito è andato a tutti i volontari, dipendenti e operatori del Servizio Civile, che ogni giorno mettono tempo e competenze al servizio degli altri.
Dopo i saluti delle istituzioni, delle associazioni e della Banca BCC, è arrivato un altro momento emozionante: il riconoscimento ai Presidenti che hanno guidato l’associazione nel corso degli anni – Sauro Galligani, Antonio Panattoni, Mutone Raffaele, Serena Bani –
e un sentito ringraziamento all’attuale Vicepresidente Paola Boldrini.
A chiudere la cerimonia, la “sirenata” dei nuovi mezzi e un rinfresco che ha trasformato la giornata in una vera festa collettiva.