20.8 C
Pisa
giovedì 7 Agosto 2025
11:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Proseguono spediti i lavori sull’acquedotto a Fornacette: investimento da 1,2 milioni di euro

11:02

Interessata la zona di via Casarosa. Saranno sostituiti oltre 1.700 metri di condotte.

Proseguono a passo spedito gli interventi di Acque per il potenziamento dell’acquedotto a Fornacette, avviati nelle settimane scorse dal gestore idrico del Basso Valdarno in sinergia con l’amministrazione comunale di Calcinaia. Le attività stanno avanzando nel pieno rispetto del cronoprogramma: prevedono la sostituzione di oltre 1.700 metri di condotte distribuite su sette vie della zona nord-ovest dell’abitato. È quello che hanno potuto constatare con soddisfazione Cristiano Alderigi e Flavio Tani, rispettivamente sindaco e vicesindaco del comune di Calcinaia, insieme a Simone Millozzi, presidente di Acque, nel corso di un sopralluogo effettuato nella zona dell’intervento.

Nella prima fase il cantiere si sta concentrando su via Casarosa, dove è in corso la fase finale della posa della nuova tubazione nel tratto compreso tra via dell’Argine e la circonvallazione. Nei prossimi giorni, le lavorazioni si sposteranno progressivamente sulle strade laterali, ovvero le vie Torino, Bologna, Firenze, Genova, Battisti e su un tratto di via Circonvallazione, fino a raggiungere la parte nord di via Casarosa.

Il progetto, che prevede un investimento complessivo di 1,2 milioni di euro, ha l’obiettivo di migliorare in modo significativo la qualità e l’affidabilità del servizio idrico locale, riducendo il rischio di guasti e perdite, e aumentando l’efficienza della rete. Gli interventi, progettati da Ingegnerie Toscane, comportano la posa di nuove condotte in ghisa sferoidale, materiale scelto per la sua resistenza e durabilità, e comprendono anche il rifacimento degli allacci alle utenze. Le lavorazioni, eseguite mediante cantieri mobili su tratti limitati, sono organizzate per contenere il più possibile le interferenze con la viabilità. La conclusione delle lavorazioni – che rientrano in “Digital4zero”, progetto di Acque co-finanziato dal PNRR – è prevista tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

Nel frattempo è giunto alle battute finali un altro intervento nel comune di Calcinaia: in via del Tiglio sono stati infatti sostituiti circa 390 metri di condotte idriche, con il medesimo obiettivo di ridurre le perdite e migliorare il servizio per le utenze servite. Si è trattato di un lavoro dal valore di circa 200mila euro. Restano da eseguire i collegamenti alle estremità della nuova tubazione, e la “migrazione” degli allacci d’utenza sulla nuova infrastruttura, che a quel punto entrerà definitivamente in funzione garantendo un significativo efficientamento del sistema. Fonte: Acque SpA

Ultime Notizie

Uomo muore in strada a Pisa, inutili i tentativi di rianimarlo

La tragedia si è consumata mercoledì 6 agosto. La chiamata ai soccorsi è scattata immediatamente, ma ogni tentativo di salvargli la vita si è...

Incendio nella zona industriale di Gello: a fuoco un compattatore di plastica

L'incendio è divampato mercoledì 6 agosto nel tardo pomeriggio. Paura nel tardo pomeriggio di ieri nella zona industriale di Gello, nel comune di Pontedera, dove...

Galleria invasa dal fumo in A1: fiamme da un mezzo pesante e tamponamento. Automobilisti in salvo nei rifugi

La situazione ha generato forti disagi: il fumo denso sprigionato dalla combustione ha invaso la galleria (lunga circa 8 km), riducendo drasticamente la visibilità...

Si perdono tra i sentieri: provvidenziale l’intervento dei soccorsi

E' accaduto mercoledì 6 agosto. Paura nel pomeriggio di ieri per due persone che hanno perso l’orientamento durante un'escursione nei pressi di Isola Santa, nel...

Italia Viva Capannoli: «Rocchi con FdI? Tradimento del progetto civico»

Italia Viva, tramite il suo referente per il Comune di Capannoli Giovanni Balocchi, ha diffuso un comunicato stampa in cui esprime forte disappunto per...

Scossa di terremoto nella notte a Castelfiorentino

Scossa di terremoto durante la notte tra mercoled' 6 e giovedì 7 agosto, a darne comunicazione Protezione Civile Città Metropolitana di Firenze a confermare...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Chiusura totale della SP3 Bientinese per tre mesi: previste deviazioni concordate coi Comuni

Dal 1 settembre al 30 novembre 2025, in concomitanza della chiusura al traffico della Sp3, saranno attivi dei percorsi alternativi alla viabilità. Dal 1° settembre...

Muore a 63 anni, La Rotta perde una figura amatissima

La donna, 63 anni, era moglie del geometra Piero Paoli e punto di riferimento per l’associazione Il Mattone. La comunità di La Rotta, nel comune...

Si ribalta cisterna all’altezza di Ponsacco, traffico in Fi-Pi-Li

E' accaduto giovedì 31 luglio. Un incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, nel tratto compreso tra lo...

Biagio, 12 anni di Montopoli, al Rockin’1000 di Cesena

Da Montopoli a Cesena per suonare, a soli 12 anni, in uno stadio di fronte a migliaia di persone ed essere tra i mille...

Nuova scuola di Casciana Terme: 458mila euro pesano sul bilancio comunale

Il Comune accantona fondi propri per coprire costi extra. L’Amministrazione accusa la precedente Giunta di scelte sbagliate. L’Amministrazione comunale di Casciana Terme Lari ha annunciato...

Notte Bianca dei DJ a Santa Maria a Monte: successo straordinario per “un borgo che balla”

È stata una serata memorabile, di quelle che lasciano il segno. Un intero borgo trasformato in palcoscenico diffuso, centinaia di persone riunite sotto le...