12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Progetto Comune: questa la lista di Chiara Ciccarè a Casciana Terme Lari

16:36

l centrosinistra di Casciana Terme Lari presenta: “Progetto Comune con Chiara Ciccarè. Questo il nome della lista che si presenterà alle elezioni comunali dell’8 e 9 giugno.  Svelato anche il simbolo, che si ispira alla comunità e alla partecipazione attiva dei cittadini

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Tre figure umane stilizzate, a simboleggiare la poliedricità e la ricchezza della comunità locale di Casciana Terme Lari, che richiamano anche il fusto e i rami di alberi con radici salde al terreno, per esprime con fermezza i valori del centrosinistra, con i rami protesi verso l’alto, verso il futuro. È questa, in estrema sintesi, la descrizione del simbolo che le cittadine e i cittadini di Casciana Terme Lari troveranno sulla scheda elettorale i prossimi sabato 8 e domenica 9 giugno, quando saranno chiamati a eleggere il nuovo Consiglio Comunale e il primo cittadino che guiderà il Comune nel quinquennio 2024-2029.

 

Il centrosinistra punta tutto su Chiara Ciccarè, la candidata a Sindaca che già nelle scorse settimane è stata protagonista di un’intensa campagna di ascolto e confronto sul territorio, attraverso i “laboratori di idee”, veri e propri forum partecipativi nei quali è emersa, grazie agli importanti spunti provenienti dai cittadini e dalle associazioni che hanno partecipato, l’ossatura del programma di mandato sul quale si baserà Ciccarè. Oltre 20 incontri, da Lavaiano a Parlascio, passando da Casciana Terme, Lari, Perignano, Ceppato, Collemontanino, Sant’Ermo, San Ruffino, Casciana Alta, Usigliano, Cevoli e le Quattro Strade.

“Abbiamo toccato tutti i centri abitati e continueremo a muoverci all’insegna della partecipazione attiva dei cittadini anche nelle prossime settimane – ha detto Ciccarè – così come avverrà nei prossimi cinque anni se dovessi essere scelta come prima Sindaca del Comune di Casciana Terme Lari”. Un vero e proprio ‘Progetto Comune con Chiara Ciccarè’, come evidenzia il nome della lista stessa.

Punto chiave del programma di Ciccarè: “il benessere a 360 gradi, inteso sia come sviluppo della persona, che come tutela del territorio e valorizzazione delle frazioni, con servizi più vicini ai cittadini e alle imprese: L’obiettivo che perseguirò mira a uno sviluppo sostenibile che valorizzi le opportunità turistiche che il nostro territorio offre, così come a dare vita a comunità autosufficienti dal punto di vista energetico”.

Classe ’76, Chiara Ciccarè, laureata in lingue e letterature straniere, fa parte dell’attuale giunta che amministra Casciana Terme Lari, guidata da Mirko Terreni, e detiene le deleghe alla Scuola e ai Servizi Educativi, Educazione alla Pace e alla legalità, Politiche per l’agricoltura e la tutela e la  valorizzazione della Ciliegia di Lari: “Sono fortemente motivata a mettere a disposizione il bagaglio di esperienza maturata in questi anni per migliorare ulteriormente la vita delle famiglie e dei cittadini di Casciana Terme Lari”.

Alla presentazione della candidata e del simbolo hanno preso parte anche i segretari provinciali dei partiti che compongono la lista “Progetto Comune con Chiara Ciccarè”. Per Oreste Sabatino (Partito Democratico): “Chiara Ciccarè è la scelta giusta per il centrosinistra e per Casciana Terme Lari. E questo lo dimostrano il suo amore e conoscenza per il territorio e la preparazione e la competenza con cui ha lavorato nella giunta in questi anni. Non a caso infatti abbiamo iniziato con lei un percorso condiviso e serio insieme a SI e PSI, così come stiamo riuscendo a fare in molti altri territori del pisano, grazie a un dialogo costante con le forze del centrosinistra». «Sono soddisfatto di questa coalizione e del lavoro che abbiamo fatto e che abbiamo ancora da fare in vista dell’importante appuntamento di giugno”, ha poi aggiunto Sabatino.

Secondo Carlo Sorrente (Partito Socialista) “il buon governo prosegue con la proposta per la prossima legislatura con una coalizione plurale rivolta a tutta la cittadinanza, perché sarà rafforzato il ruolo e lo sviluppo di Casciana Terme Lari in Toscana ed in Europa tra Terme, ambiente e imprese. Guardiamo avanti, con Chiara Ciccarè”. Anna Piu (Sinistra Italiana) ha infine dichiarato: “Andiamo al voto in un contesto in un cui sia a livello europeo e nazionale il vento soffia robusto da destra. Ecco dunque che in questo scenario, è importante costruire a partire dai territori – anche quelli più piccoli – alleanze ampie, che vedano l’unità delle forze politiche del centrosinistra e delle reti civiche presenti sul territorio, alleanze credibili e radicali, dove per radicalità intendo l’andare alla radice delle questioni del nostro tempo. Penso che il progetto politico a sostegno di Chiara, vada proprio in quella direzione ed al quale noi daremo il massimo sostegno”.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...