20.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
17:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Progetto Civico per una Val di Cecina unita

17:04

Le civiche di Volterra, Montecatini, Castelnuovo, Guardistallo e Pomarance insieme per guardare al futuro della Valle.

Una domenica all’insegna del civismo, quella del 26 maggio, nella quale si sono ritrovati al Dopolavoro di Saline di Volterra i rappresentanti delle Liste Civiche dell’Alta Val di Cecina.
“Saline, luogo scelto non a caso, per ribadire la necessità di una svolta civica per tutta la Valdicecina” ha dichiarato la Coalizione Volterra Civica, organizzatrice dell’evento, al cui appello si sono mossi il sindaco di Montecatini Francesco Auriemma, il sindaco di Castelnuovo Alberto Ferrini, il sindaco di Guardistallo Sandro Ceccarelli e l’assessore di Pomarance Patrizio Pasco. “Grande sintonia con i sindaci civici, motivo per cui dobbiamo domani più di ieri puntare a sinergie strategiche su progetti, per portare sviluppo e lavoro in tutta la Valdicecina” ha dichiarato Francesca Giorli, candidata civica di Volterra.

Fonte: Coalizione Volterra Civica

Alle dichiarazioni dio giorli ha fatto eco la voce del sindaco Auriemma: “confidiamo in una Valdicecina unita, indispensabile per tanti temi, dal lavoro all’Ospedale, grande dimenticato di questi anni”.
Il Sindaco Ferrini ha delineato anche i problemi che i Comuni stanno incontrando con Rea, gestore unico dei rifiuti, il quale ultimamente ha provato ad innalzare le tariffe su tutto il territorio. Problemi dovuti anche a obblighi scaturiti dalle leggi regionali, che marginalizzano in temi ambientali le scelte dei Comuni. “Delibera approvata subito, di corsa dalla Giunta Santi – ha aggiunto il consigliere Moschi – per la quale Volterra ha votato già l’aumento della Tari, perchè evidentemente l’obbedienza alle direttive del Partito viene prima degli interessi dei cittadini”. Critico alla gestione dei Trasporti pubblici, l’assessore Patrizio Pasco, che ha spiegato le complicazioni e i rischi derivanti dal fatto che la maggior parte delle corse della Valdicecina finiranno nel “lotto debole” già alla fine di giugno, con il rischio di importanti tagli e di un ulteriore impoverimento delle nostre scuole, che reggono anche sui numeri della Valdera. Per Pasco “si sono fatti molti tavoli ed incontri, e si è avvertita la mancanza di Volterra, in questo settore”, un settore strategico soprattutto per le fasce debole e per gli studenti.

Fonte: Coalizione Volterra Civica

Infine il sindaco Sandro Ceccarelli di Guardistallo ha espresso la piena disponibilità a collaborare con le amministrazioni dell’alta Val di Cecina “allo scopo di riunire finalmente tutta la Valle, perchè non si distingua più in alta e bassa”, ricordando anche che il civismo significa “non essere di destra o di sinistra, ma strare dalla parte della propria gente”.
Insomma un’intesa importante tra amministratori, attuali e futuri, con il sogno di una Valdicecina tutta civica che possa “lavorare insieme per lo sviluppo delle politiche del lavoro e per portare nuove economie. Una Valdicecina che torni protagonista e che osi dove fino a ieri non è stato possibile”, sono state le conclusioni dell’incontro. Fonte: Coalizione Volterra Civica

Ultime Notizie

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

Calcinaia, auto si schianta contro un albero: grave una donna

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, 3 aprile, poco prima delle 14:30, quando un’auto è finita contro un albero a...

37enne trovato morto in casa, sul corpo diversi fendenti, s’indaga

Tragica morte di un uomo di 37 anni, trovato senza vita nella sua abitazione con numerose ferite da arma da taglio. La macabra scoperta...

Si intrufola in un garage a Vicopisano: incastrato dalla descrizione della vittima del furto 

Furto in garage a Vicopisano: 32enne denunciato dai Carabinieri e refurtiva recuperata. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Vicopisano hanno deferito in...

Maxi incidente in autostrada Pisa: coinvolti 10 mezzi, feriti  

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente che ha coinvolto dieci mezzi si è verificato questa mattina lungo l'autostrada A11, nel comune di Vecchiano....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...