7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
13:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Presa baby gang terrore dei coetanei, in manette due minorenni

12:54

Aggredivano e rapinavano loro coetanei. Facevano parte di una baby gang che terrorizzava i loro coetanei.

PISA. Come già anticipato la Polizia di Stato di Pisa ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due minorenni per i reati di tentata rapina aggravata, lesioni aggravate, rapina consumata e lesioni.

LE INDAGINI. L’indagine muove dal grave ferimento avvenuto a Pisa il 15 giugno scorso in pieno giorno in via Turati di un ragazzo di 17 anni, di rientro da alcune compere compiute in corso Italia. Il ragazzo, mentre percorreva la parallela del corso principale, è stato fermato da due coetanei che hanno tentato di rapinarlo e, alla sua reazione, uno dei due ha inferto un fendente all’addome della vittima, ferendolo seriamente. Il ragazzo poi è riuscito a raggiungere la vicina piazza Vittorio Emanuele e chiedere soccorso a due militari.

Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile pisana, diretta dal Vice Questore Aggiunto Fabrizio Valerio Nocita, sono partite immediatamente in maniera serrata, dai primi minuti dopo la notizia dell’aggressione. Attraverso la descrizione, fornita dalla vittima ai militari prima di perdere conoscenza, sono state avviate le ricerche sul territorio, è stata circoscritta la scena del crimine e da quel punto, è iniziata un’analisi capillare di ogni telecamera utile presente nell’area di interesse. Dall’analisi delle prime telecamere è stato possibile individuare la presenza di due ragazzi che si allontanavano dalla scena del crimine pochi istanti dopo la commissione del fatto in direzione della stazione.

Alcune ore dopo il fatto, gli agenti della Squadra Mobile, congiuntamente alla sezione Polfer di Pisa, hanno rintracciato presso lo scalo ferroviario pisano, due soggetti corrispondenti alla descrizione fornita verbalmente dalla vittima. I due, minorenni, sono stati identificati e perquisiti, uno era stato trovato in possesso di un coltello, che ha fatto scattare la denuncia alla Procura dei Minori. Attraverso l’analisi delle telecamere, è stato possibile ricostruire i movimenti dei due indagati, entrambi 17enni italiani, sin dal loro arrivo alla stazione di Pisa quel pomeriggio.

Il successivo passaggio in via Turati viene ripreso da altre tre telecamere e, sebbene l’evento si sia verificato in un “punto cieco”, i due giovani vengono ripresi da una seconda telecamera in una fase successiva al ferimento, mentre si allontanano dalla scena del crimine a passo svelto. Le immagini li riprendono mentre uno dei due ripone dentro al marsupio un oggetto simile a un coltello, mentre il complice, con il braccio destro, sembrerebbe mimare con un gesto all’altro l’accoltellamento appena compiuto.

Decisive, a riscontro dell’attività investigativa condotta, sono state anche le dichiarazioni rese dal ragazzo vittima del tentativo di rapina e del successivo accoltellamento che, alla visione di un fascicolo fotografico fornito dagli investigatori, ha riconosciuto i due autori dell’aggressione.

A quel punto, l’attenzione degli investigatori si è soffermata sui due responsabili. Sono state condotte delle approfondite indagini osint (analisi fonti aperte) dalle quali è emerso che i due responsabili erano membri di una baby-gang livornese, frequentatrice del territorio pisano.

LA SECONDA AGGRESSIONE. Le indagini condotte sui profili social dei soggetti hanno consentito di ricostruire anche un secondo episodio delittuoso, avvenuto la notte del 28 agosto u.s. in piazza Garibaldi. In quella circostanza la vittima, un ragazzo 21enne, ha riferito che mentre si trovava in piazza Garibaldi a trascorrere la serata due soggetti, staccatisi da un gruppo più numeroso, lo hanno avvicinato e, con la scusa di chiedergli una informazione, gli hanno sfilato il cellulare. Il giovane a quel punto si è ribellato ed è stato picchiato.

Ad incastrare i due autori, anche stavolta, l’analisi delle telecamere, le dichiarazioni rese dalla vittima e da altri testimoni e, inoltre, una maglietta di un club sportivo con il nome di un calciatore noto, che uno dei due rapinatori indossava quella sera e che gli investigatori della squadra mobile, analizzando i profili social dei due sospettati, hanno riscontrato indossata dal ragazzo in alcune fotografie sui social.

Tutti i richiamati elementi, gravemente indiziari, nonché il pericolo di reiterazione del reato della stessa indole hanno condotto il Gip presso il Tribunale per i Minorenni di Firenze ad emettere una ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico dei due diciassettenni.

L’ARRESTO. Ieri mattina gli agenti della Squadra Mobile di Pisa hanno raggiunto i due ragazzi destinatari della misura. Dopo le perquisizioni, nell’ambito delle quali è stato rinvenuto anche parte dell’abbigliamento indossato all’atto della commissione delle rapine e numerosi telefoni cellulari sui quali sono in corso degli approfondimenti, i due arrestati sono stati associati in carcere in attesa dell’interrogatorio di garanzia.

Ultime Notizie

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...