11.2 C
Pisa
domenica 26 Gennaio 2025
08:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Premio Vero: chi ha vinto, la cerimonia a Peccioli 

08:16

Premio Vero: Valentina Furlanetto vince la prima edizione con “Cento giorni che non torno. La premiazione al Palazzo Senza Tempo di Peccioli.

È stato assegnato a Valentina Furlanetto per il suo libro Cento giorni che non torno. Storie di pazzia, di ribellione e di libertà (Laterza), il primo Premio Vero, nato per iniziativa della Fondazione Peccioliper in collaborazione con Il Post, con la volontà di promuovere e valorizzare l’impegno di scrittori ed editori che siano distinti per la qualità del loro lavoro nell’approfondire e spiegare il mondo attraverso la scrittura di genere “non fiction”. All’autrice di origini trevigiane sono state consegnate una targa e una ricompensa in denaro di 6mila euro.

La cerimonia di consegna del Premio Vero si è svolta presso il Palazzo Senza Tempo di Peccioli nell’ambito della manifestazione A Natale Libri per te, alla presenza degli altri finalisti Tommaso Munari con “L’Italia dei libri. L’editoria in dieci storie” (Einaudi), Paolo Pecere, autore di “Il senso della natura. Sette sentieri per la terra” (Sellerio), e Concetto Vecchio con “Io vi accuso. Giacomo Matteotti e noi” (UTET), premiati anche loro con un riconoscimento in denaro del valore di 1000 euro.

Nelle tappe di un percorso che ha prima sottoposto le opere al setaccio della Giuria critica presieduta da Marino Sinibaldi e composta da Ludovica Lugli, Luca Sofri, Fabrizio Franceschini e Giovanni Volpi; in secondo ordine si è affidato al giudizio di un gruppo di 20 librai indipendenti provenienti da tutto il territorio italiano, e infine si è appellato al voto espresso da 250 lettori selezionati tra gli abbonati del Post, ad accompagnare Valentina Furlanetto alla vittoria sono state le vite parallele di Franco Basaglia, pioniere della riforma psichiatrica in Italia, e di Rosa, una paziente psichiatrica come tante, protagonista di una storia di dignità e resistenza. La giuria del Premio Vero ha sottolineato come “Cento giorni che non torno” sia un’opera di valore, capace non solo di ricostruire le tappe di una grande utopia, ma anche di stimolare riflessioni più ampie sul disagio mentale attraverso l’intreccio tra Storia, politica e esperienza umana.

Le parole della vincitrice, Valentina Furlanetto: “Ringrazio i lettori e i miei meravigliosi compagni di viaggio. Sono onorata e vorrei dedicare questo libro a Rosa perché siamo arrivate fin qui. Rosa la protagonista del libro era una paziente psichiatrica ed era mia nonna”.  Il Premio Vero si accredita nel panorama dell’editoria non fiction come un appuntamento annuale per tutte quelle opere che affrontano la realtà con uno sguardo critico, promuovendo una cultura di scoperta, conoscenza e riflessione.

Valentina Furlanetto, giornalista, lavora a Radio24 e collabora con “Il Sole 24 Ore”, con “Il Foglio” e con “Review”. A Radio24 conduce la trasmissione Immagini, le storie della settimana e lavora ai radiogiornali, occupandosi soprattutto di esteri, flussi migratori e temi sociali. Ha pubblicato Si fa presto a dire madre (Melampo 2010), L’Industria della Carità (Chiarelettere 2013) e ha curato il libro di Alex Zanotelli, Prima che gridino le pietre (Chiarelettere 2018). Per Laterza è autrice di Noi schiavisti. Come siamo diventati complici dello sfruttamento di massa (2021).

Ultime Notizie

Pisa-Salernitana, Inzaghi nel pre partita: risultato? “molto dipenderà da noi” [video]

Un match che il tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi ha così anticipato, nei temi principali, nella tradizionale conferenza stampa della vigilia. "Non avremo a disposizione...

Muore improvvisamente a 47 anni

La notizia ha destato profondo sconcerto e dolore in città, dove Giovanna era amata e rispettata. La comunità si stringe intorno alla sua famiglia...

Muore noto imprenditore, San Miniato lo piange 

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio: sono tantissime le persone che lo ricordano sui social. La comunità di San Miniato si stringe...

Cade nel fiume per salvare il cane: soccorso dai Vigili del Fuoco

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, sabato sabato 25 gennaio. Un intervento delicato e tempestivo quello dei Vigili del Fuoco di Grosseto, che nel...

Muore a 39 anni: comunità in lutto

L’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa, si stringe attorno alla famiglia. La comunità di Vicchio (Firenze) è sconvolta dalla morte...

Investita, muore giorni dopo l’incidente

Il decesso è avvenuto venerdì 24 gennaio. Katya Petkova, 58 anni, è morta dopo giorni di agonia a seguito di un grave incidente stradale avvenuto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Muore medico noto a Cascina

Si è sempre distinto per la sua professionalità e umanità, prendendosi cura dei propri assistiti con attenzione e competenza. È con grande dolore che la...

Distrutta un’auto a Santa Maria a Monte: appello ai testimoni

Un'auto parcheggiata è stata distrutta da un veicolo in transito che si è poi dato alla fuga. Durante la notte di sabato scorso, un grave...