9.8 C
Pisa
sabato 18 Gennaio 2025
15:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Premio regionale innovazione Toscana, Pontedera protagonista

15:37

Sono state 3 le startup del polo tecnologico di Pontedera ad aggiudicarsi dei riconoscimenti al premio “Innovazione Toscana”.

Tre aziende start up, insediate nel polo tecnologico pontederese di sostegno all’innovazione e attivo nel favorire l’integrazione fra ricerca, impresa e mercato, hanno ottenuto riconoscimenti importanti, ieri mattina, a Firenze, nell’ambito del premio regionale “Innovazione Toscana”.
Nello specifico, nella sezione Brevetti, il primo posto è stato assegnato a Nemesys, con la membrana a scambio anionico. Il brevetto consiste in un’innovativa apparecchiatura per la realizzazione di elettrolizzatori per la produzione di idrogeno green. La membrana, realizzata con polimeri innovativi, offre elevata resistenza e prestazioni elettrochimiche superiori rispetto alle tecnologie attuali.
Tra le start up innovative secondo premio per Mediate con Cassiopea, che sviluppa una tecnologia flessibile per affrontare il problema degli incidenti sul lavoro causati dalla manomissione dei dispositivi di sicurezza delle macchine o degli impianti.
Nella categoria Ricerca, Sviluppo e Innovazione Digitale e Sostenibile secondo premio a Glayx con il progetto Pshave che sviluppa una piattaforma digitale in grado di generare “digital twin” dei sistemi energetici aziendali, inclusi i sistemi di autoproduzione e consumo, per simulare tutti gli scenari possibili di funzionamento e attuare con comandi attivi le scelte ottimali per ridurre i costi economici e ambientali.
“Abbiamo assistito con grande soddisfazione alla premiazione delle nostre startup”, ha detto il presidente di Pontech (società consortile a maggioranza di capitale pubblico per il sostegno all’innovazione che gestisce il polo tecnologico CERFITT di PontederaDamiano Bolognesi: “Temi come la transizione energetica e la sicurezza del luogo di lavoro sono quanto mai attuali e sapere che le nostre startup stanno offrendo un contributo importante con le proprie innovazioni ci riempie di orgoglio. Non è stato di sicuro un percorso semplice, ma grazie al talento di innovatori le start up sono riuscite ad ottenere questo prezioso riconoscimento. Facciamo loro un grosso in bocca al lupo nella speranza che il futuro possa riservare molte altre soddisfazioni”.
“L’ottimo risultato ottenuto dalle aziende pontederesi al Premio Innovazione Toscana 2024 dimostra ancora una volta come le sinergie che siamo riusciti ad attivare nella nostra città tra università, centri di ricerca e imprese, riescano a produrre idee innovative che possono avere una ricaduta importante sul tessuto economico e produttivo del nostro territorio. In un momento in cui i settori tradizionali vivono una crisi profonda, è fondamentale trovare nuove strade e nuove opportunità di sviluppo imprenditoriale. Pontedera ha tutte le carte in regola per offrire un terreno fertile in cui le idee possono trasformarsi in opportunità concrete di lavoro e di crescita” ha affermato Giovanna Caridi, consigliera comunale con delega all’innovazione.
La settima edizione del Premio Innovazione Toscana “Amerigo Vespucci” è stato organizzato da Digital Innovation Hub Toscana e promosso da Confindustria Toscana e Consiglio Regionale della Toscana. “Vorrei dire a chi fa impresa – ha dichiarato il presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeodi avere coraggio nel costruire qualcosa di nuovo, perché il mondo ha bisogno dei vostri talenti e della vostra intelligenza”.

Ultime Notizie

Muore sub di 55 anni dopo un malore

Erano sembrate subito gravi le condizioni di salute di un sub che ha accusato unmalore dopo un'immersione Tragedia a Calafuria: Sub perde la vita durante...

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Larderello e Sasso Pisano protagonisti di “Linea Verde Italia” su Rai1

Un viaggio alla scoperta di un territorio dal cuore antico ma con uno spirito proiettato verso il futuro. Pisa, la sua provincia e la geotermia saranno...