17.7 C
Pisa
martedì 28 Ottobre 2025
11:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Premio Mazzinghi 2025, Giacomo Agostini a Pontedera [VIDEO]

09:16

La quarta edizione del premio assegnata al pilota più vincente della storia. Riconoscimento anche alla Polisportiva Bellaria Cappuccini per gli straordinari risultati ottenuti.

PONTEDERA – È andato a Giacomo Agostini, leggenda del motociclismo e pilota più vincente della storia, il Premio Nazionale Alessandro Mazzinghi 2025. La cerimonia si è svolta al Teatro Era di Pontedera, alla presenza della Commissione del Premio – composta da Ugo Russo, Riccardo Signori e Riccardo Minuti, i figli di Sandro Mazzinghi, David e Simone, e Dario Torromeo (assente).

Dopo Mario Cipollini, Marcello Lippi e Giancarlo Antognoni, quest’anno è stato il turno di “Ago”, campione che ha saputo unire talento e integrità, incarnando i valori del premio intitolato al pugile pontederese.

Sono felice di essere qui con tutti voi – ha detto Agostini –. Volevo esserci perché ho un ricordo meraviglioso di Sandro Mazzinghi, ho seguito le sue imprese e ogni tanto ci siamo incontrati. Sono nato con l’amore per le due ruote, anche se i miei genitori non volevano che corressi. Mio padre mi diceva: non firmerò la morte di mio figlio. Oggi capisco le sue parole, ma allora avevo solo un sogno: correre.

Consegna del Premio ad Agostini. Foto VTrend

Il presidente della commissione Riccardo Minuti ha ripercorso la lunga carriera del campione, mentre Ugo Russo e Alessandro Turini hanno condotto la serata chiamando sul palco i giornalisti Riccardo Signori (nonché componente della Commissione) e Tonino Raffa, storica voce di Tutto il calcio minuto per minuto.

David Mazzinghi, figlio di Sandro: «Alessandro e Giacomo hanno percorso due strade diverse, ma con lo stesso spirito e la stessa fierezza nel rappresentare un Paese intero. Questo premio è un tributo a due grandi campioni, ma soprattutto a due grandi uomini».

I figli si Mazzinghi, Simone e David, insieme a Giacomo Agostini. Foto VTrend

L’assessore allo sport Mattia Belli ha sottolineato il significato profondo del premio:«Sandro Mazzinghi rappresenta l’identità pontederese, la forza e la rinascita. Come lui, Agostini incarna i valori della determinazione, della passione e della dedizione».

Riconoscimento alla Bellaria Cappuccini:

Nel corso dell’evento è stato consegnato un premio speciale anche alla Polisportiva Bellaria Cappuccini di Pontedera per i risultati ottenuti nel corso dell’anno. Una stagione straordinaria: la Bellaria Calcio maschile promossa in Prima categoria, il GS Bellaria Basket femminile salito in Serie C, il Pontedera Bellaria Rugby vincitore del campionato di Serie C, e la Bellaria Volley promossa in Seconda divisione.

L’intero Consiglio direttivo della poliportiva Bellaria Cappuccini sul palco del Teatro Era per il Premio Mazzinghi 2025. Foto VTrend.

Sul palco è salito l’intero direttivo della società: «Avete vinto tutto, ed è il frutto di un percorso che dura da anni» – ha dichiarato l’assessore Belli. «Dobbiamo ringraziare i bambini e le bambine, genitori e dirigenti che fanno parte della Bellaria, perché la Bellaria è un mondo, siamo circa duemila iscritti. Oltre ai risultati sportivi vogliamo dare anche risposte sociali ed essere di supporto alle famiglie del territorio», ha aggiunto Christian Martini, presidente della polisportiva.

A chiudere la serata, Giacomo Agostini ha premiato con una medaglia i piloti di Enduro e Minienduro del Moto Club Pontedera che hanno conquistato titoli assoluti nel campionato regionale toscano: Alessio Ghera e Filippo Barli, insieme agli altri componenti della squadra del motoclub: Nicolas Tornaboni, Filippo Vaglini, Gioele Cavallini, Jacopo Vergassola, Diego Bertini e Leonardo Cargiolli. Con loro, è stato premiato il veterano Umberto Soldani, per i suoi 63 anni all’interno del Motoclub Pontedera.

Giacomo Agostini ed Eugenio Leone, presidente Moto Club Pontedera. Foto VTrend

Ultime Notizie

Follia a Fornacette: uomo sferra un pugno al volto di una donna fuori da un bar

A Fornacette, un uomo di 44 anni è stato arrestato dopo aver sferrato un pugno al volto di una donna e aggredito un Carabiniere. Un...

Opportunità di lavoro a Ponsacco, il Comune assume un operaio

Avviso pubblico per l’assunzione di un operaio a tempo pieno e indeterminato. Il Comune di Ponsacco ricerca un dipendente: l’avviso scadrà il 10 novembre. Il Comune...

Pisa, 56 militari della Folgore donano il sangue 

Cinquantasei donazioni di sangue al Centro trasfusionale dell’Aoup grazie ai militari della Folgore. Negli ultimi mesi, da agosto a tutto ottobre, 56 militari suddivisi fra...

Guasto sulla rete idrica: mancanze d’acqua nel comune di Casciana Terme Lari 

Guasto sulla rete idrica: imprevista interruzione idrica nel comune di Casciana Terme Lari. Tecnici sul posto.  Acque comunica che a causa di un guasto sulla rete...

Auto elettriche con più autonomia? UniPi: la rivoluzione arriva dal silicio

Più chilometri con una ricarica: la rivoluzione delle auto elettriche arriva dal silicio. Ingegnerizzato un nuovo elettrodo che aumenta le prestazioni e la durata...

Falsi annunci online: due denunciati dopo un bonifico da 300 euro

Due uomini denunciati dai Carabinieri per truffa online ai danni di una donna di 45 anni, ingannata da un falso annuncio e indotta a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Presunto caso di Dengue a Pontedera: ecco la zona interessata

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre. A seguito della segnalazione da parte dell'Azienda...

Muore storico orafo e commerciante di Pontedera

È scomparso Enzo Meucci, storico artigiano e commerciante di Pontedera, stimato per professionalità e gentilezza. È venuto a mancare all'età di 89 anni Enzo Meucci,...

Muore storico commerciante di La Rosa di Terricciola

Lo scorso 18 ottobre è scomparso all’età di 86 anni Dino Giovannetti. La comunità lo ricorda come un uomo attento e disponibile. Lo scorso 18...

Alessio Bini di Fabbrica di Peccioli Campione Italiano Enduro 2025

Alessio Bini (Honda – MAST) domina la Junior 250 4T: vince la tappa e conquista il titolo, superando Paolo Degiacomi. In una giornata di gara...

La fine di un’era: chiudono i negozi “Fausto di Guelfa” di Ponticelli e Montecalvoli

I negozi storici "Fausto di Guelfa" chiudono il 31 dicembre 2025. Un addio tra emozione e gratitudine per Fausto Vanni, imprenditore e figura di...

Vittoria Guazzini, orgoglio di Peccioli: oro mondiale a Santiago del Cile

Vittoria Guazzini conquista l’oro mondiale nell’inseguimento a squadre a Santiago del Cile: Peccioli celebra la sua campionessa. Peccioli esplode di gioia per il trionfo di...