8.8 C
Pisa
giovedì 16 Gennaio 2025
16:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Pranzo di Natale a casa per l’80% delle famiglie toscane, ecco la spesa media

16:41

Le famiglie trascorreranno in media 2,2 ore ai fornelli e 8 commensali, oltre otto su dieci scelgono prodotti italiani.


Pranzo di Natale a casa per 8 toscani su 10 (80%) che spenderanno in media 108 euro a famiglia per mettere a tavola in media 8 invitati. Il 12% ha invece deciso di consumarlo al ristorante o in uno degli agriturismo della regione mentre il resto non ha ancora deciso. E’ quanto emerge da un sondaggio online di Coldiretti Toscana che conferma la tendenza tradizionale a trascorrere l’appuntamento del 25 dicembre tra le mura domestiche e in famiglia.

Se il budget quest’anno è in leggera diminuzione rispetto al 2023 (-6%), la maggioranza relativa delle famiglie (30%) prevede di spendere – rileva Coldiretti Toscana – tra i 50 e i 100 euro, mentre il 23% si spingerà fino a 150 euro, l’11% a 200 euro e il 4% arriverà a 300 euro (con un altro 4% che supererà tale cifra). Solo il 10% manterrà i costi sotto i 30 euro, il 13% tra i 30 e i 50 euro, mentre un 5% preferisce non fornire una risposta.

Chi preparerà il pranzo di Natale passerà in media 2,2 ore ai fornelli, in netto calo rispetto alla media degli anni precedenti, secondo Coldiretti/Ixe’. Se la stragrande maggioranza dei toscani trascorrerà il pasto natalizio in casa, tra un 55% che resterà tra le proprie mura domestiche e un 33% che si recherà da amici e parenti, sono tanti coloro che lo consumeranno fuori.

Gettonatissima la cucina semplice, genuina e stagionale dei cuochi contadini proposta nelle strutture agrituristiche che ci confermano un motore vitale del turismo enogastronomico spingendo la Toscana al primo posto tra le mete preferite dagli italiani davanti ad Emilia Romagna e Puglia nel 2024. Un risultato figlio del più ricco patrimonio agroalimentare del Paese con 90 produzioni di qualità tra Dop i IGP, oltre 140 brand territoriali tra presidi Slow Food e Città del Vino e della diffusione record di agriturismi, almeno uno nel 98,7% dei comuni, che spalancano quotidianamente le porte di borghi, località e zone meno battute a turisti ed ecoturisti.

Nelle scelte dei menu vince ancora una volta la tradizione – continua Coldiretti Toscana -, dalla pasta fresca in brodo agli arrosti, mentre sul fronte dei dolci si registra una tendenza al fai da te in quasi la metà delle case (47%) dove si prepareranno i dolci della tradizione delle singole regioni. Nei calici, grande protagonista lo spumante, che non mancherà nell’83% delle tavole. Nelle preferenze alimentari delle feste si registra comunque una netta tendenza “patriottica” con l’82% che sceglierà prodotti di origine nazionale, di cui un 30% si indirizzerà verso prevalentemente locali, mentre il restante 18% deciderà più in base al prezzo, secondo Coldiretti/Ixe’.

Un fenomeno importante – conclude Coldiretti Toscana – poiché acquistando italiano si contribuisce a sostenere l’economia e il lavoro in un momento difficile per l’economia nazionale, considerando le guerre e le tensioni internazionali.

Per informazioni www.toscana.coldiretti.it, pagina ufficiale Facebook @coldiretti.oscana, Instagram @Coldiretti_Toscana, Twitter @coldirettitosca, canale ufficiale YouTube “Coldiretti Toscana” e canale Telegram “coldirettitoscana”

Ultime Notizie

Università di Pisa, il professor Luca Fanucci eletto presidente della CNUDD

Delegato del Rettore per l’inclusione degli studenti e del personale con disabilità e DSA, rimarrà in carica per il triennio 2025-2027. Il professor Luca Fanucci,...

Trovato morto in casa a 63 anni 

La tragedia si è consumata nella serata di ieri, mercoledì 15 gennaio. Una tragica scoperta è avvenuta nella serata di ieri (15 gennaio) in Via...

Schiacciato dalla ruota di un trattore, muore a 25 anni

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 15 gennaio. Un drammatico incidente si è consumato ieri pomeriggio, intorno alle ore 18, sulle colline sopra Le...

Passeggero minaccia con un coltello l’autista di un bus

Gli agenti, intervenuti prontamente, hanno fermato il passeggero e ristabilito la sicurezza a bordo. Momenti di paura ieri mattina, mercoledì 15 gennaio, in via degli...

Precipita da oltre tre metri: Pegaso in volo verso Cisanello

E' accaduto ieri, mercoledì 15 gennaio. Un incidente si è verificato mercoledì 15 gennaio intorno alle 12:25 a Villa Malaspina (Fosdinovo, in provincia di Massa-Carrara), nel...

Medici di famiglia: novità in provincia di Pisa, ecco quali 

Gli assistiti in carico al dottor Giubbolini dovranno effettuare una nuova scelta assistenziale. A partire da venerdì 24 gennaio nell’ambito “Palaia Peccioli Capannoli Terricciola Chianni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Cane trovato in Fi-Pi-Li: è fuggito a qualcuno?

La speranza è che questo smarrimento possa risolversi nel più breve tempo possibile. Un cane maremmano maschio è stato trovato ieri (mercoledì 8 gennaio) lungo la...

Dramma per la morte di Marco Giannini: “Attonita e in un silenzio assordante la nostra comunità”

Marco Giannini è deceduto a soli 38 anni nell’incidente stradale: il cordoglio della sua comunità. PALAIA – Sono le ore dopo la tragedia quelle più...

Ora il Villaggio Scolastico ha tutti “dentro”, e la viabilità non sta peggiorando

Con l'apertura del nuovo Montale tutte le scuole superiori di Pontedera sono all'interno del Villaggio Scolastico. Intanto il traffico rimane stabile e si studiano...

Inseguimento a folle velocità da Tirrenia a Calambrone: arrestato 26enne, ecco perché 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 gennaio. Un inseguimento ad alta velocità tra Tirrenia e Calambrone, nel pomeriggio di ieri, si è concluso...