23.7 C
Pisa
martedì 19 Agosto 2025
11:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, teatro partecipato: in tanti alle prove aperte

11:59

Ecco il calendario settimanale delle prove aperte a tutti, lo pettacolo finale si terrà sabato 3 giugno al Teatro Era.

PONTEDERA. Detto, fatto. Il progetto di teatro partecipato, promosso dall’Accademia dell’Incompiuto, ha già raccolto decine di adesioni e le prime prove libere e aperte dei giorni scorsi sono state appassionanti e coinvolgenti, con un buon numero di persone che hanno aderito all’iniziativa che, lo ricordiamo, resta sempre un cantiere aperto e un cammino in itinere.

Nella prima settimana di Aprile l’Accademia aveva infatti invitato tutti (studenti e studentesse, cittadine e cittadini, associazioni, gruppi musicali e teatrali amatoriali e amanti della musica e del teatro) a partecipare alla realizzazione de Gli assetati – Pontedera, una creazione teatrale e musicale collettiva aperta con il patrocinio del Comune di Pontedera, realizzata in collaborazione con Accademia Musicale Pontedera, Utel – Università del Tempo Libero, Spazio Nu e Cooperativa sociale Arnera e tutte le associazioni della Valdera interessate a cooperare per il bene comune e la cultura del territorio.

Gli assetati consiste nella realizzazione, assieme a cittadine e cittadini di ogni età ed estrazione culturale, di una serie di eventi teatrali in varie forme – flash mobs, interventi musicali o di lettura poetica, concerti e azioni di strada – che si svolgeranno in diversi luoghi della città nel mese di maggio, e di uno spettacolo finale il 3 giugno presso il Teatro Era.

La creazione dello spettacolo e degli eventi pubblici si svolge in una serie di incontri liberi e gratuiti in diversi locali del territorio cittadino, durante i quali gli artisti locali e internazionali dell’Accademia dell’Incompiuto, con l’assistenza di professionisti della città, tra cui docenti e studenti dell’Accademia Musicale di Pontedera, insegnano ai partecipanti semplici musiche e canzoni, mettono a disposizione testi poetici, come piccoli monologhi e dialoghi e propongono scene teatrali. Tutto ciò andrà a comporre interventi di strada e uno spettacolo finale, che sarà presentato nel teatro cittadino e di cui ogni partecipante, anche chi ha poco tempo da dedicare alle prove, sarà autore o autrice a pieno titolo assieme agli altri.

La partecipazione è libera e gratuita ed aperta a tutte e tutti, anche senza nessuna precedente esperienza in campo teatrale o musicale. Questo il calendario settimanale delle prove:

Mercoledì. Ore 18:00-20:00 presso UTEL – via della Stazione vecchia 12, Pontedera.

Venerdì. Ore 14:00-16:30 presso PALP, Piazza Curtatone 1, Pontedera, (riservato al momento a studenti delle scuole secondarie e al quale si riferiscono le foto in allegato).

Domenica. Ore 16:00 – 19:00 presso Spazio Nu, Via Firenze 42, Pontedera.

Prove generali per spettacolo finale: dal 29 maggio al 1 giugno. Spettacolo finale: sabato 3 giugno, presso il Teatro Era.

Ultime Notizie

Bambina aggredita da cane: gravissime ferite al volto

Bambina di 5 anni aggredita da un Pitbull all’Isola d’Elba mentre era in vacanza. Trasportata in codice rosso all’ospedale Meyer di Firenze per gravi...

Verde pubblico Pisa, prende forma il parco di Pungilupo

Sindaco Conti: «Città sempre più verde e vivibile. Qui uno dei parchi per bambini più grandi, con aree giochi, percorsi ludici, piste ciclabili». A...

Pisa, assalto dei tifosi per la vendita libera degli abbonamenti: tutto esaurito in meno di un’ora

Il Pisa è tornato in Serie A dopo 34 anni e la città ha risposto con un entusiasmo senza precedenti. Gli abbonamenti del Pisa...

Maltempo ad Arezzo: alberi caduti e locali allagati, oltre 70 interventi dei Vigili del Fuoco

Maltempo ad Arezzo: Protezione Civile e Vigili del Fuoco impegnati senza sosta. La notte scorsa, il maltempo ad Arezzo ha causato gravi disagi, con oltre 70 interventi...

Addio a Passetti, Società Operaia Cascina: «Persona speciale»

Luciano Passetti, 81 anni, è venuto a mancare il 17 agosto a Pisa. Si è spento il 17 agosto all’età di 81 anni Luciano Passetti,...

Furto in supermercato: anziana derubata, due arresti lampo a Pisa

Due cittadini sudamericani sono stati arrestati dopo aver tentato di derubare un’anziana signora all’interno di un supermercato. Intervento tempestivo della Polizia di Stato a Pisa:...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Boato e sirene, tamponamenti in Fi-Pi-Li: ambulanze e Vigili del fuoco sul posto

Pomeriggio critico, quello di domenica 17 agosto, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove si sarebbero verificati tre diversi tamponamenti in direzione Livorno. Il...

Alpinista di Santa Maria a Monte perde la vita sul Monte Rosa

La comunità, profondamente scossa, si stringe ora attorno alla famiglia per affrontare insieme questo dolore. Un dolore profondo attraversa Santa Maria a Monte per la...

Grave incidente a Pomarance: motociclista proiettato a terra in scontro con un’auto 

L'incidente si è verificato intorno alle 10:57 di giovedì 14 agosto. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina a Pomarance, quando un’auto e...

Muore imprenditore calzaturiero: lutto nel Comprensorio del Cuoio

È scomparso all’età di 95 anni Francesco Falleri, storico imprenditore calzaturiero originario di Castelfranco di Sotto. Iniziò la sua attività negli anni ’50, per poi...

Il giovane talento di Pontedera Dennis incontra Mogol e continua a brillare

Dennis Benincasa, giovane promessa della musica originario di Pontedera, continua a conquistare il pubblico con la sua voce e la sua determinazione. Dopo l’esperienza...

Decoro urbano, Barabotti (FdI Pontedera): «La città è ancora nel degrado, cittadini esasperati»

PONTEDERA. Secondo il racconto del Consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Federica Barabotti, negli ultimi giorni sono arrivate nuove segnalazioni sulle condizioni di decoro urbano...