Il Consigliere Comunale Nicolò Stella, del Gruppo Fratelli d’Italia, annuncia una mozione al Consiglio Comunale di domani 27 novembre.

«Da alcuni giorni il Consigliere Regionale Antonio Mazzeo non perde occasione per ricordarci che a Pisa, la TARI è la più cara della Toscana. Si dichiara scandalizzato per una Amministrazione Comunale che continua ad aumentare le tariffe.» dichiara Nicolò Stella, Consigliere comunale di Pontedera (Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia).
«Sicuramente il Consigliere ha una memoria a breve termine perché non ricorda che la Regione Toscana ha la tassa dell’addizionale IRPEF più alta d’Italia. La Giunta Regionale della Toscana, con la legge di stabilità del 22 dicembre 2023, ha deciso di aumentare l’addizionale regionale IRPEF portando i due scaglioni medi dall’1,68 al 3,32 per cento, e quello leggermente più alto, dall’1,73 al 3,33 per cento.» prosegue Stella.
«L’aumento dell’IRPEF regionale ha causato l’annullamento della riduzione del cuneo fiscale facendo percepire la tassa come un’ingiustizia sociale. Nel nuovo programma di Governo del Presidente della Regione non si fa cenno all’aumento dell’addizionale regionale IRPEF, e pertanto nemmeno al ritorno alla normalità precedente al 2025, e quindi nessun rientro per i cittadini di quello che gli è stato chiesto come sacrificio temporaneo, per cui si deve ritenere che la misura, da temporanea, è diventata strutturale e questo rappresenta un problema non solo economico ma anche di credibilità politica.» continua Stella.
«Una mozione sarà presentata da me al Consiglio Comunale previsto per domani 27 novembre. Chiedo di impegnare il Sindaco e la Giunta a farsi parte attiva presso il Presidente della Giunta Regionale affinché mantenga gli impegni assunti con il Consiglio Regionale, e con i cittadini toscani, a non confermare, anche per il 2026, l’aumento dell’IRPEF regionale e di riportare lo scaglione alle percentuali che venivano pagate prima del 2025.» conclude Stella.





