Il comunicato stampa a firma di Papiani (PD Pontedera), Carla Cocilova (Progetto Pontedera), Andrea Fulceri (Puccinelli per Pontedera), Elisa Morelli (Corri Con).

Sulla vicenda della scuola Curtatone e Montanara, chiusa da tempo e al centro di un acceso dibattito cittadino, intervengono con una nota congiunta le forze di maggioranza in Consiglio comunale.

«Da tempo ascoltiamo dichiarazioni solenni, appelli pubblici e proclami indignati: la scuola Curtatone e Montanara chiusa, vuota, è una ferita per la città. Tutti concordi – almeno a parole – sulla necessità di restituire quell’edificio alla comunità, di riportarvi i bambini, di ridargli la sua funzione originaria e più nobile: essere una scuola» si legge nel comunicato.
«Il Comune di Pontedera ha finalmente messo in campo un atto concreto: all’interno di una variazione di bilancio ha destinato un bel po’ di soldi per la progettazione della messa in sicurezza dell’edificio e il suo recupero come spazio scolastico. Non un annuncio, non un convegno, non un’idea astratta, ma un impegno reale, scritto nero su bianco nei conti comunali» continua il comunicato.
«E come hanno reagito le minoranze in Consiglio comunale, quelle stesse che per anni hanno invocato soluzioni e gridato allo scandalo del degrado? Hanno votato contro. Un voto che non solo lascia perplessi, ma che rivela una coerenza politica a geometria variabile: sempre pronti a denunciare il problema, ma non altrettanto a sostenere le soluzioni. Evidentemente, l’interesse non era quello di vedere la scuola rinascere, ma quello di avere un argomento da ripetere all’infinito contro l’amministrazione» sottolinea il comunicato.
«Le forze di maggioranza tutte considerano questo atteggiamento un atto di irresponsabilità verso la città e verso le famiglie. La differenza è chiara: noi lavoriamo perché quello storico immobile di piazza Garibaldi ritorni a vivere. Il progetto di messa in sicurezza infatti è il primo indispensabile passo per intercettare le risorse (molte e necessarie) tramite finanziamenti europei, statali e regionali. Evidentemente c’è chi preferisce che resti chiuso, così da poter continuare a parlarne. Questi i fatti. Chi ne ha voglia può giudicarli» conclude il comunicato.
Il comunicato è firmato da:
-
Francesco Papiani, segretario del PD Pontedera
-
Carla Cocilova, Progetto Pontedera
-
Andrea Fulceri, Puccinelli per Pontedera
-
Elisa Morelli, Corri Con