3.4 C
Pisa
martedì 14 Gennaio 2025
08:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, rimpatriata della VD del XXV Aprile a 20 anni dalla maturità

08:25

PONTEDERA. La cena è stata un mix di risate e aneddoti che hanno fatto riaffiorare alla memoria i momenti più significativi e anche quelli più divertenti dei cinque anni trascorsi tra le aule del Liceo.

Poco prima della chiusura dell’anno, una serata speciale si è svolta a Pontedera: un incontro che ha unito il passato e il presente, portando con sé il calore della giovinezza e la saggezza dei 20 anni trascorsi. La classe V D del Liceo Scientifico XXV Aprile, quella che nel 2004 affrontò con determinazione l’esame di maturità (Esame di Stato, ndr), si è ritrovata per festeggiare due decenni da quel momento indimenticabile.

Molti dei compagni di classe, nonostante il passare degli anni, hanno continuato a mantenere vive le relazioni, organizzando periodiche cene che hanno consentito di preservare il ricordo di quei cinque anni scolastici che tutti considerano speciali e memorabili. Quest’anno, però, si è deciso di fare qualcosa di più: celebrare i 20 anni insieme anche ai professori che hanno accompagnato la classe in quel percorso di crescita. L’incontro non è stato solo un’occasione per ritrovare vecchi compagni: la cena, che si è svolta in un’atmosfera di allegria e complicità, ha visto la partecipazione di alcuni degli insegnanti che avevano lasciato un segno indelebile nella vita degli ex studenti.

Erano presenti il Prof. Giancarlo Bachini, storico docente di italiano e latino, in pensione, che ha rievocato alcuni dei momenti più significativi della sua carriera; la Prof.ssa Angela Maria Messina, docente ancora in servizio, che con la sua dolcezza ed empatia aveva fatto amare la matematica e la fisica a tanti di noi; la Prof.ssa Silvia Tongiorgi, in pensione, che con la sua capacità di rendere comprensibili anche i concetti più complessi di biologia e chimica, ha contribuito a formare le menti scientifiche della classe; e infine il Prof. Don Alberto Armellin, docente in pensione di storia e filosofia, che ha voluto essere presente per salutare personalmente i suoi ex alunni prima che iniziasse la cena.

Un momento speciale è stato riservato anche a Savignano Roberto, un compagno che, vivendo ormai in America, non ha potuto essere presente fisicamente, ma ha partecipato alla serata grazie a una videochiamata che ha permesso a tutti di condividere i ricordi e la gioia dell’incontro, seppur a distanza.

La cena è stata un mix di risate e aneddoti che hanno fatto riaffiorare alla memoria i momenti più significativi e anche quelli più divertenti dei cinque anni trascorsi tra le aule del Liceo. Ancora una volta, si è confermato che, a distanza di 20 anni, quella classe è rimasta quella di sempre: diligente, ma con quel pizzico di “pepe” che, a quanto pare, non è mai scomparso.

Erano presenti all’incontro numerosi ex alunni, tra cui Chiara Cappagli, Chiara Buono, Roberta Bartoli, Marta Vallini, Manuela Ricchi, Elena Tesi, Alessandro Valeri, Nicola Cerrai, Gabriele Collesano, Luca Fiorentini, Francesco Tamberi e Dario Carloni. Alcuni, purtroppo, non hanno potuto partecipare fisicamente, come Elena Perria ed Elena Corradini.

Quella che si è consumata, dunque, non è stata semplicemente una cena, ma una vera e propria celebrazione di un percorso che, anche dopo vent’anni, continua a lasciare un segno profondo nella vita di tutti. Un incontro che, senza dubbio, rimarrà nei ricordi di tutti come uno dei momenti più significativi di questa lunga e affettuosa storia di amicizia e crescita.

Ultime Notizie

Pianta cade su un edificio: ecco cosa è accaduto

E' accaduto nella notte tra lunedì 13 e martedì 14 gennaio. Nelle ultime 24 ore il Comando dei Vigili del Fuoco di Pistoia è stato impegnato...

Pisa città di tappa del Giro d’Italia: non accadeva dal 1980

Sindaco Conti: “Ci auguriamo che la città risponda con entusiasmo e grande partecipazione”. È stata presentata ufficialmente questo pomeriggio all’Auditorium Parco della musica di Roma...

Pisa-Carrarese 2-1, che spettacolo! 

All'Arena Garibaldi, il match finisce con una vittoria dei padroni di casa. Il Pisa ha battuto la Carrarese 2-1 nella 21ª giornata del campionato di...

Serie di furti a Fornacette, gli abitanti: “Abbiamo paura, l’Amministrazione è assente”

CALCINAIA. Riportiamo integralmente il comunicato stampa inviato da un cittadino di Fornacette. Cresce la preoccupazione tra i cittadini di Fornacette a causa della serie di...

Padre e figlio di 7 anni investiti da uno scooter 

Le Autorità competenti stanno lavorando per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. Momenti di paura nella tarda mattinata di ieri (lunedì 13 gennaio) in corso Gramsci a...

Appartamento in fiamme: 3 persone in ospedale 

E' accaduto nella tarda serata di ieri, martedì 13 gennaio. Intervento d’emergenza nella tarda serata di ieri a Greve in Chianti, dove un incendio ha...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Tragedia all’uscita FiPiLi: auto sbalzata dal viadotto, muore il conducente

L’impatto fatale ha visto l’auto precipitare dal viadotto: l’incidente questa mattina, morto il conducente della vettura. LIVORNO - Come informa la Polizia Stradale di Livorno,...

Cane trovato in Fi-Pi-Li: è fuggito a qualcuno?

La speranza è che questo smarrimento possa risolversi nel più breve tempo possibile. Un cane maremmano maschio è stato trovato ieri (mercoledì 8 gennaio) lungo la...

Muore a 52 anni, Volterra lo piange  

La comunità di Volterra si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Gianni Provvedi, figlio di Renzo Provvedi, storico infermiere del Pronto soccorso dell'ospedale...

Addio al maestro Giovanni Meozzi: una vita per la musica, avviò Bocelli alla carriera

Morto il maestro Giovanni Meozzi, una carriera brillante di musica e insegnamento. La Corale Santa Cecilia (Calci) rende nota la scomparsa del maestro Giovanni Meozzi,...