13.6 C
Pisa
domenica 16 Marzo 2025
15:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, questa sera il ”Teatro Era” si illumina

15:32

PONTEDERA. Oggi lunedì 22 febbraio, dalle 19:30 alle 21:30, il Teatro Era di Pontedera si illumina per dire che il Teatro ci manca.

Con questo gesto la Fondazione Teatro della Toscana condivide e aderisce all’appello “Facciamo luce sul teatro” di UNITA (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo). A un anno di distanza dal primo provvedimento governativo che come prima misura di contrasto al Coronavirus ha intimato la chiusura immediata dei teatri nel Nord Italia, estendendo rapidamente il provvedimento a tutto il territorio nazionale nel giro di pochi giorni, con questa iniziativa si intende chiedere al nuovo governo e a tutta la cittadinanza che si torni a parlare di teatro e di spettacolo dal vivo. Bisogna fare luce.

“Niente può sopperire alla mancanza di una rappresentazione dal vivo – afferma il Presidente della Fondazione Teatro della Toscana Tommaso Sacchi – abbiamo tenuto viva la luce della produzione culturale grazie al digitale in questi mesi difficili, ma adesso, attenendoci al rispetto di tutte le necessarie misure sanitarie, spero sia vicino il momento di riaprire i nostri teatri, le nostre sale musicali, i nostri cinema e tornare così a godere di nuovo dello spettacolo nelle forme alle quali eravamo abituati prima della pandemia: dal vivo. Ringrazio UNITA per questa iniziativa densa di significato e necessaria. Oggi il Teatro della Pergola e i nostri teatri non potevano non accendere una luce e lanciare un messaggio al mondo”.

“La cultura è un investimento in coscienza: per il futuro, per la società, per i propri figli, per sé stessi – ricorda Stefano Accorsi – come Direttore artistico della Fondazione e Socio Fondatore di UNITA ritengo sia necessario fare luce sul teatro. Gli artisti, i tecnici, le maestranze tutte, non sono tempo libero, sono lavoro e molto di più. Come ha detto il Maestro Claudio Abbado: «La cultura è un bene comune primario come l’acqua; i teatri, le biblioteche e i cinema sono come tanti acquedotti»”.

“Il nostro è un gesto simbolico – dichiara il Direttore generale della Fondazione Marco Giorgetti – il Teatro ci manca nel suo avverarsi con il pubblico, perché è fondamentale dire che in realtà non ha mai smesso di lavorare, allestendo e preparando gli spettacoli della riapertura. Bisogna riprendere a nominarlo subito in ogni sede pubblica e decisionale, è necessario programmare e rendere operativo un piano che porti il prima possibile al ritorno degli spettatori”.

Come sottolineato da UNITA “proteggere e liberare le città dai danni provocati da un’epidemia – intimava Sofocle nel suo immortale Edipo – significa innanzitutto conoscere se stessi, prima che un’intera comunità si ammali di tristezza non riuscendo più a immaginare un futuro”. Il futuro, come investimento soprattutto nei giovani e nelle relazioni internazionali, è nel DNA del Teatro della Toscana fin dalla sua nascita. Ma non possiamo costruirlo da soli. Per questo, dobbiamo tornare a incontrare la parte essenziale e indispensabile senza la quale il teatro e quindi il nostro
lavoro semplicemente non è: voi spettatori”.

Ultime Notizie

100 interventi dei Vigili del Fuoco, criticità a San Miniato, Fauglia e Pontedera

Il Comando dei Vigili del Fuoco di Pisa dalla mezzanotte di Venerdì 14 Marzo alle ore 14:00 di Domenica 16 Marzo ha svolto 100...

PISA-MANTOVA: Aggiornamento live-tempo reale

Per il tempo reale aggiorna la pagina PISA - MANTOVA: 3-1                          TIME: 67' 12' GOL DI TRAMONI (PI) - 23' GOAL DI...

Meteo, vento protagonista a Pisa e provincia: le previsioni

Ancora instabilità per questo pomeriggio domenicale: il vento a Pisa e provincia si conferma protagonista, accompagnato da un moto ondoso in aumento. Di seguito...

Fi-Pi-Li Vicarello: ecco quando potrebbe essere riaperta

L'aggiornamento della Città Metropolitana di Firenze e di Avr sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Proseguono i lavori per il risanamento della Strada di grande...

Controlli sulle strade della provincia di Pisa: 3 ubriachi, uno senza patente 

Quattro denunce per guida in stato di ebbrezza e guida senza patente. Intensificati i controlli stradali nel territorio pisano da parte dei Carabinieri, che hanno...

Auto distrutta dalle fiamme 

E' accaduto nella mattinata di ieri, sabato 15 marzo. Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato ulteriori danni. Un intervento tempestivo dei Vigili...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovato corpo senza vita a Perignano

Le Autorità mantengono il massimo riserbo sulla vicenda. La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, lunedì 10 marzo. Questa mattina, intorno alle 07:39,...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...