18.4 C
Pisa
giovedì 25 Settembre 2025
12:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera: Ponte Giovani, prima riunione della Consulta

12:15

Sono 50 i membri dell’organismo consultivo, tutti giovani che hanno risposto all’invito pubblico lanciato dal Comune di Pontedera a fine giugno.

Villa Crastan ha accolto ieri sera la prima riunione di Ponte Giovani, la consulta che raccoglierà istanze, proposte e opinioni dei ragazzi della fascia di età compresa tra 16 e 30 anni. Sono 50 i membri dell’organismo consultivo, tutti giovani che hanno risposto all’invito pubblico lanciato dal Comune di Pontedera a fine giugno. L’organismo ha tenuto dunque il suo battesimo: ne fanno parte ragazzi e ragazze residenti in città, ma in parte anche in altri comuni della zona, che hanno legami con Pontedera per motivi di studio e lavoro o che operano in associazioni e realtà sportive del territorio.

Chi è il giocatore che ti ha stupito di più finora del Pisa?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Un gruppo coeso e con tanta voglia di fare. Ad occuparsi del coordinamento è Vito Bazi, consigliere comunale con delega alle politiche giovanili. “Il successo di adesioni a Ponte Giovani dimostra che, quando i giovani hanno spazi e occasioni, scelgono di partecipare e di far sentire la loro voce, segno che esiste una generazione pronta a prendersi responsabilità e a costruire insieme nuove opportunità per il futuro” – ha detto Bazi – “Per me è un privilegio poter coordinare questo percorso, accompagnando l’entusiasmo e le idee delle ragazze e dei ragazzi verso progetti concreti e condivisi.”

Alla prima riunione hanno preso parte anche il sindaco di Pontedera Matteo Franconi e la vice Carla Cocilova: “Ho respirato entusiasmo, voglia di fare, partecipare e proporre. Come Amministrazione – dice il sindaco – crediamo che il contributo offerto dai più giovani sia fondamentale. Già ieri sera sono stati tanti i temi al centro della discussione, con un apporto efficace e concreto che sicuramente sarà prezioso nell’ottica di creare sempre più una comunità aperta e partecipata”. “Un contributo qualificante su interventi che riguardano non solo il mondo giovanile ma in generale il benessere di tutti – aggiunge la vicesindaca Cocilova – uno sguardo d’insieme e trasversale, fondamentale nella costruzione di una visione unitaria di città”.

Prossimo step di Ponte Giovani sarà l’elezione, all’interno dei membri della Consulta, di un organismo direttivo. Con l’obiettivo di strutturare sempre più uno spazio di ascolto e partecipazione che elabori proposte concrete. Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Parcheggio Rems a Volterra: via ai lavori con l’allestimento del cantiere

Sono cominciati i lavori per realizzare il nuovo parcheggio a raso nel complesso ospedaliero di Volterra. l'Azienda Usl Toscana Nord Ovest comunica a VTrend che...

Una città in comune blocca il consiglio comunale a Pisa : “blocchiamo tutto per la Palestina”

Il post Facebook: «Lo abbiamo urlato dalle piazze che avremmo bloccato tutto e lo abbiamo fatto». Una città in comune e Rifondazione Comunista bloccano il...

A Pisa in arrivo contributi alle famiglie per bambini che frequentano centri estivi e dopocuola

Il Comune di Pisa pubblica il bando: fino a 300 euro per ogni figlio.  Pubblicato sul sito del Comune di Pisa il bando per accedere...

Grande successo a Collemontanino per la ritrovata gara del Lancio del Panforte!

Nel borgo nel comune di Casciana Terme lari si rispolvera la tradizione in un clima di gioia condivisa. La piazza del paese di Collemontanino si...

Arriva “Ponsacco Retrò”: sabato 27 settembre il primo appuntamento in piazza della Repubblica

Arriva il nuovo mercatino dell'usato, del collezionismo e del vintage a cadenza mensile. Il centro storico di Ponsacco si prepara ad accogliere il debutto di “Ponsacco Retrò”,...

Titolare nasconde microcamere nel bagno delle dipendenti: denunciato

Una lavoratrice ha denunciato di essere stata ripresa a sua insaputa in momenti d'intimità. Come riporta la Stampa Locale, l'ex titolare di un negozio di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Chiusi 2 ristoranti in provincia di Pisa per blatte e sporco

Controlli dei Carabinieri del NAS a Pisa e Fauglia (PI): due ristoranti chiusi per gravi irregolarità igienico-sanitarie. Controlli serrati dei Carabinieri del NAS di Livorno hanno portato alla...

Cosa controlla l’elicottero in volo sulla provincia di Pisa?

Volterra e alta Val di Cecina: energia, al via ultima sessione controlli linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato. L’attività di ispezioni eliportate riguarderà...

Pisa, Corrado: “Ecco quanto starà fuori Stengs”. Svelati i tempi di recupero!

Il Presidente del Pisa Giuseppe Corrado ha fatto sapere per quanto tempo dovrà stare ai box l'olandese Calvin Stengs I nerazzurri dovranno fare i conti...

Lite finisce a coltellate in via Veneto a Pontedera

Una animata discussione finisce in violenza, è accaduto nel pomeriggio di ieri a Pontedera Momenti di tensione nel pomeriggio di domenica 21 settembre, intorno alle...

Controlli a tappeto in provincia di Pisa: fermati ubriachi e assuntori di droga al volante

11 denunce in una settimana per guida in stato di ebbrezza, droga e violazioni di misure di prevenzione. Patenti ritirate e auto sequestrate. Settimana intensa...

Albero cade su tre auto a Volterra

Volterra, crolla un albero in Viale del Teatro: tre auto danneggiate ma nessun ferito. Vigili del Fuoco e Carabinieri sul posto. Momenti di apprensione ieri...